COLPO DI SCENA NEL CASO DEL GUARDONE NEL CONDOMINIO! - TUTTO E' INIZIATO QUANDO GLI INQUILINI DI UN PALAZZO A L’AQUILA HANNO SCOPERTO DELLE TELECAMERE NASCOSTE NELLE CAMERE DA LETTO O NEI BAGNI DEI LORO APPARTAMENTI - DIETRO ALLA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY, CI SAREBBE IL PROPRIETARIO DEL PALAZZO - GLI INVESTIGATORI HANNO SCOPERTO LA “SALA REGIA” DEL GUARDONE, CON COMPUTER, SCHEDE DI MEMORIA E MONITOR: CONTROLLAVA I SUOI INQUILINI GRAZIE A UN’APP SUL CELLULARE – NON SOLO: NELL’ABITAZIONE DEL 56ENNE SONO STATE TROVATE ALTRE MICROCAMERE E 80MILA EURO IN CONTANTI. IL SOSPETTO È CHE L’UOMO VENDESSE LE IMMAGINI RUBATE A SITI SIMILI A “PHICA.NET” - A FARE LA PRIMA DENUNCIA ERA STATA UNA DONNA CHE AVEVA TROVATO UNA WEBCAM NELLA MENSOLA DEL BAGNO...
Articoli correlati

GLI INQUILINI DI UN PALAZZO A L'AQUILA HANNO SCOPERTO DELLE TELECAMERE NASCOSTE NELLE CAMERE DA...
Estratto dell’articolo di Alessandro Bruno, Riccardo Bruno per il "Corriere della sera"
l'aquila, telecamere nascoste negli appartamenti 5
Nella lavatrice, attraverso un piccolo foro sul coperchio. Nella bocchetta del condizionatore, proprio sopra il box della doccia. Nelle camere da letto, in piccole intercapedini. Ovunque questo insospettabile uomo di 56 anni — incensurato, modi affabili, titolare di un bar, sposato con un’avvocata — aveva piazzato telecamere nascoste nei 15 appartamenti, tutti di sua proprietà a L’Aquila, affittati perlopiù a universitarie, giovani coppie, allievi della vicina scuola sottufficiali della Guardia di Finanza.
Ad accorgersene, la mattina di lunedì scorso, è stata proprio una studentessa. Un flash dietro lo specchio del bagno, un […] Quando ha cercato di capire cosa potesse essere, ha scoperto la micro-telecamera con un trasmettitore wireless.
l'aquila, telecamere nascoste negli appartamenti 3
[…] Dopo l’arrivo della «volante», è scattata l’indagine-lampo. Qualche domanda ad altri inquilini, altre telecamerine scoperte. Altre denunce. E quel sospetto iniziale diventato una certezza praticamente da subito: a nascondere le apparecchiature negli appartamenti è stato lo stesso proprietario, denunciato per il reato di interferenza illecita nella vita privata. Ma non viene escluso che la sua posizione possa aggravarsi.
Il canovaccio investigativo è infatti simile a «Le vite degli altri», il film sullo spionaggio della Stasi ai danni di ignari cittadini della Germania Est, sorvegliati notte e giorno da microspie. […]
l'aquila, telecamere nascoste negli appartamenti 4
Da una cantina — ma in un altro palazzo — trasformata in una specie di «sala regia» con computer, monitor, schede di memoria e chissà quali altre diavolerie tecnologiche, l’uomo […] controllava i suoi inquilini grazie a una app sul cellulare che gli permetteva di passare da una telecamera all’altra, registrando tra l’altro i video.
Gli inquirenti vogliono chiarire quale fosse la destinazione di quel flusso di filmati e non viene esclusa l’ipotesi che siano stati girati a certi siti non dissimili da «phica.net» o il gruppo Facebook «Mia moglie», quelli fatti chiudere di recente dalla Polizia Postale, che raccolgono foto di donne rubate, pubblicate senza il consenso. […]
l'aquila, telecamere nascoste negli appartamenti 2
Nel corso della perquisizione estesa a tutto lo stabile sono state prelevate decine di telecamere nascoste nei bagni e nelle camere da letto; altre ancora imballate sono state trovate invece nell’abitazione, nel garage e nell’auto del proprietario. Qui c’erano pure 80.000 euro in contanti. Agli investigatori, l’uomo avrebbe detto che è parte dell’incasso al nero della sua attività.
[…] Il barista, descritto da tutti come una persona dai modi educati, si intrufolava negli appartamenti con scuse banali, tipo «sistemo la perdita del rubinetto», «guardo il condizionatore». Ma non è escluso, grazie a quel continuo controllo online, che entrasse negli appartamenti approfittando dell’assenza degli inquilini per nascondere le telecamere, pure dentro i ventilatori e nei vasi delle piante. Poco si sa della moglie, avvocata del foro aquilano, con il cellulare spento per tutta la giornata.
l'aquila, telecamere nascoste negli appartamenti 1
Ma non è finita: il barista è proprietario pure di altri stabili. E non è escluso che il set del «reality» che aveva orchestrato fosse assai più vasto. Gli accertamenti della polizia proseguono.