fedez pillon

PILLON UN PO' PIRLON - IL LEGHISTA CRITICA L'UNIVERSITA' DI BARI PER LO SCONTO ALLE DONNE CHE SI ISCRIVONO ALLE MATERIE SCIENTIFICHE: "E' NATURALE CHE I MASCHI SIANO PIU' APPASSIONATI A MATERIE TECNICHE, LE FEMMINE A MATERIE LEGATE ALL'ACCUDIMENTO, COME OSTETRICIA" - INSORGE IL PD: "MEDIEVALE" (E POI RASSICURA: "NON SAREBBE PERSEUGUIBILE SE FOSSE IN VIGORE LA LEGGE ZAN")

Alessandra Arachi per il "Corriere della Sera"

 

Salvini Pillon

Il senatore Simone Pillon, che è anche tra i più contrari al Ddl Zan all'interno della stessa Lega, ieri si è reso protagonista di una polemica con l'Università di Bari che ha annunciato per il prossimo anno accademico uno sconto per le donne che si iscrivono alle materie tecnico-scientifiche per «ridurre il «gender Gap».

 

Secondo Pillon questo è un «modo di fare ideologico», visto che è «naturale che i maschi siano più appassionati a discipline tecniche, mentre le femmine abbiano una maggiore propensione per materie legate all'accudimento, come per esempio ostetricia». La polemica è deflagrata nel breve volgere di pochi minuti.

 

ANNA ROSSOMANDO

Sono insorti, tra gli altri, i deputati Pd Ubaldo Pagano e Marco Lacarra: «Pillon è medioevale». L'ex ministra Lucia Azzolina: «Le donne della Lega cosa ne pensano? Anche loro pensano che uomini-giocare-pallone e donne-allattare-figli? L'accesso delle ragazze alle materie Stem, cioè scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, è una cosa seria. Ci sono progetti a cui abbiamo lavorato che per fortuna vanno avanti nonostante Pillon». E la vicepresidente del Senato, Anna Rossomando (Pd): «In ogni caso Pillon non sarebbe perseguibile se fosse in vigore la legge Zan».

 

E a proposito di dl Zan, non c'è pace tra la Rai e Fedez, dopo la performance dell'artista il Primo maggio. Ieri il rapper ha saputo che la commissione di Vigilanza Rai non ha accolto la sua richiesta di audizione, ma che in cambio ha chiesto di inviare una «memoria».

 

fedez

Detto, fatto: come memoria Fedez ha inviato una mail con tre emoticon a forma di pagliaccio e il presidente della commissione di Vigilanza Alberto Barachini ha commentato così: «Fedez non rispetta le istituzioni». Anche la senatrice dem Valeria Fedeli ha definito «irrispettosa» la mail.

 

Ma quello dei pagliacci è soltanto un ultimo atto di una vicenda che - dopo il monologo al concertone dove Fedez ha difeso il disegno di legge Zan e attaccato la Lega - sta andando avanti a colpi di querele.

 

È di ieri l'annuncio del rapper di una denuncia al direttore di Rai 3 Franco Di Mare, mentre la Rai lunedì scorso aveva annunciato una querela per diffamazione aggravata nei confronti di Fedez per aver reso pubblico l'audio della telefonata con la vicedirettrice di Rai 3 Ilaria Capitani.

 

Commissione Vigilanza Rai - Audizione del direttore di Rai Tre Franco Di Mare

Nel frattempo Fedez non ha mai smesso di usare il suo account Instagram per informare della vicenda i suoi quasi 13 milioni di follower: ieri ha definito la mancata audizione «una vigliaccheria di Stato».

 

Intanto sul ddl Zan prosegue il dibattito in commissione Giustizia. Ieri i capigruppo di Pd, M5s, Leu e Autonomie hanno scritto una lettera alla presidente del Senato Elisabetta Casellati chiedendo «lo stop all'ostruzionismo del presidente leghista Andrea Ostellari, dobbiamo andare in aula entro la prima settimana di luglio, altrimenti chiederemo la conferenza dei capigruppo per calendarizzare il ddl».

 

ostellari salvini

La vicenda è esplosa dopo che martedì in commissione Giustizia il presidente Ostellari si è presentato con la richiesta di 170 audizioni, una lista tanto lunga che, a dire dei partiti favorevoli al ddl, affosserebbe il provvedimento.

 

Nella lista figura anche il nome di Mauro Coruzzi, in arte Platinette, che cade dalle nuvole: «Nessuno mi ha chiamato. E anche se mi chiamassero non ci andrei, non voglio strumentalizzazioni».

ddl zan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO