lubitz germanwings

1. IL PILOTA ERA DEPRESSO, ANZI MATTO, PERCHÉ UNO CHE HA LA DEPRESSIONE E FA PRECIPITARE L'AEREO A LUI AFFIDATO, CON TUTTI I 149 PASSEGGERI CHE VI SONO A BORDO, NON PUÒ CHE ESSERE MATTO. MA POCO SANI DI MENTE SONO ANCHE COLORO I QUALI (LEGGI LUFTHANSA) GLI HANNO LASCIATO LA CLOCHE IN MANO NONOSTANTE FOSSE SUCCUBE DELLA SINDROME DA BURNOUT, OSSIA DI UNA DEPRESSIONE PATOLOGICA DOVUTA ALLO STRESS

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

polizia a casa di andreas lubitzpolizia a casa di andreas lubitz

 

Il pilota era depresso, anzi matto, perché uno che ha la depressione e fa precipitare l'aereo a lui affidato, con tutti i 149 passeggeri che vi sono a bordo, non può che essere matto. Ma poco sani di mente sono anche coloro i quali gli hanno lasciato la cloche in mano nonostante fosse depresso. Certo, adesso per giustificare la loro inefficienza, anzi la loro negligenza, diranno che Andreas Lubitz era un tipo tranquillo, che non dava segni di squilibrio e si dimostrava appassionato del proprio lavoro. Sosterranno che aveva passato i test psico-attitudinali senza lasciar adito a dubbi nei suoi esaminatori.

andreas lubitzandreas lubitz

 

Tuttavia, che siano stati pazzi ad affidargli la guida di un velivolo con a bordo centinaia di persone è evidente. Da ciò che hanno raccontato le persone che lo conoscevano da vicino, si capisce che Andreas Lubitz soffriva di depressione da un pezzo, tanto che nel passato era stato costretto a interrompere il periodo di addestramento aeronautico.

 

andreas lubitz andreas lubitz

Nessuno fra i suoi istruttori si interrogò a fondo, chiedendosi se il giovanotto fosse davvero adatto a condurre un aereo? Se avesse il necessario sangue freddo per affrontare condizioni meteorologiche difficili e i nervi saldi per superare periodi di stress dovuti ai lunghi turni imposti ai piloti?

 

andreas lubitz   germanwingsandreas lubitz germanwings

Le domande per ora restano senza risposta. Forse la troveranno fra un po', ma solo in seguito a una commissione d'inchiesta o all'indagine della magistratura. Sta di fatto che il buon senso porta a ritenere che nessuno si sia mai davvero posto il problema della lucidità di Andreas Lubitz e della sua abilità al volo. Eppure non stiamo parlando di una compagnia aerea scalcinata che opera in un Paese del terzo mondo.

 

polizia a casa di andreas lubitz 2polizia a casa di andreas lubitz 2

Siamo di fronte a una società della Lufthansa, ossia ad una delle migliori, o quanto meno ad una finora ritenuta tale. Consultando le classifiche 2015 delle top ten della sicurezza in volo, si scopre che la compagnia di bandiera tedesca risulta sempre in vetta alle graduatorie. Tra i primi dieci secondo airlineratings.com, terza su 90 mila prese in considerazione da eDreams, il più grande rivenditore online di viaggi. E allora che cos'è successo? La risposta è drammaticamente semplice.

 

poliziotti fuori casa di andreas lubitzpoliziotti fuori casa di andreas lubitz

Forse, parlando di sicurezza, gli esaminatori hanno considerato i controlli sui velivoli, l'età degli aerei, la loro manutenzione. Ma oltre alla macchina c'è l'uomo e lì non servono né meccanici, né ingegneri. Per entrare nella psiche umana c'è bisogno di qualcosa di più, di qualcuno di più esperto di comportamenti e stress. Lubitz non è il solo pilota che ha preso i comandi decidendo di togliersi la vita in volo e uccidendo tutti i passeggeri.

polizia a casa di andreas lubitz 3polizia a casa di andreas lubitz 3

 

Le cronache riportano altri casi di suicidio al timone di un aereo: per esempio quello del comandante di un Boeing 767 della Egypt Air, che decollato da New York precipitò nell'Oceano Atlantico, o quello del Boeing 737 partito da Giacarta e schiantatosi all'improvviso prima di arrivare a Singapore.

 

Ma nei pochi casi registrati, le autorità hanno dovuto indagare per ricostruire le motivazioni dei disastri, in quanto la follia dei piloti-suicidi non era conclamata. Nel caso del volo della Germanwings e del suo co-pilota tutto sembra invece molto chiaro, anche perché oltre alla registrazione della scatola nera ci sono le sue precedenti condizioni di salute.

la porta di cabina di un a320 come quello germanwingsla porta di cabina di un a320 come quello germanwings

 

Andreas Lubitz a quanto pare era depresso e secondo ciò che riferisce la Frankfurter Allgemein Zeitung, ossia uno dei più autorevoli quotidiani tedeschi, soffriva della sindrome da burnout, ossia di una depressione patologica dovuta allo stress. L'uomo a cui era stata affidata la vita - e purtroppo la morte - di 149 persone probabilmente era logorato, incapace di reggere il peso del proprio ruolo. Non sappiamo se facesse uso di farmaci o se fosse in cura. Ma sappiamo che a causa di questa forma depressiva aveva dovuto interrompere il periodo di addestramento e purtroppo a nessuno è scattato un campanello d'allarme.

 

la plancia di comando dell airbus a320la plancia di comando dell airbus a320

Dov'era la mitica efficienza teutonica? Cosa facevano i responsabili della sicurezza della Grande Germania? La locomotiva tedesca, così lanciata verso sempre crescenti successi, semplicemente non aveva previsto la follia di un suo pilota. Non si tratta di speculare su una disgrazia, ma ricordiamo che quando quel gradasso di capitan Schettino naufragò al largo del Giglio, provocando la morte di trentadue persone, la stampa tedesca non si tirò indietro. Qui non c'è la sbruffonaggine, c'è la depressione, ossia una delle peggiori malattie dei nostri anni, e i morti sono 150. Vorrà dire qualcosa se la Germania è al 34° posto nella classifica dei Paesi con il più alto tasso di suicidi e l'Italia sta al 64°? Almeno in questa tragica graduatoria, noi non siamo i peggiori. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO