chi l'ha visto

PIPPITEL! – SU RAI3 “CHI L’HA VISTO?” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 14.2% DI SHARE E 2.1 MILIONI DI SPETTATORI – SU RAI1 L’ENNESIMO SPECIALE DI “PORTA A PORTA” SU BERLUSCONI SI FERMA AL 9.1%. SU CANALE5 LA SERIE “NEW AMSTERDAM” ALL’8.5% - LO SPECIALE SU ITALIA1 “C'È SOLO UN PRESIDENTE” AL 4%, SU RETE4 “ZONA BIANCA – ESTATE” AL 5.8% - GRUBER (9.3%), PALOMBA (6.5%), DAMILANO (7.4%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

chi l'ha visto

I palinsesti televisivi di mercoledì 14 giugno 2023 sono stati, nell'arco di tutta la giornata, ampiamente caratterizzati dall'ultimo saluto a Silvio Berlusconi. In prime time, l'ennesimo Speciale Porta a Porta condotto da Bruno Vespa su Rai1 si è fermato al 9.1% con 1.572.000 spettatori, battuto da Chi l'ha visto? con Federica Sciarelli su Rai3, che - con una puntata diffusamente incentrata sulla scomparsa della piccola Kata a Firenze - ha conquistato una media di 2.136.000 affezionati pari al 14.2% di share, vincendo la serata.

 

silvio berlusconi bruno vespa 1996

Lo Speciale su Italia1 C'è solo un presidente, dedicato anch'esso a Berlusconi e precisamente alla sua avventura con il Milan, si è arrestato a 707.000 spettatori con il 4.0% di share, mentre il programma Zona Bianca - Estate, condotto da Giuseppe Brindisi su Rete4 è cresciuto fino a totalizzare il 5.8% con 744.000 individui all'ascolto. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

1) Chi l'ha visto? (Rai3) - 2.136.000

2) Speciale Porta a Porta (Rai1) - 1.572.000

3) New Amsterdam (Canale5) - 1.326.000

4) The Good Doctor (Rai2) - 1.112.000

5) Calcio - Paesi Bassi-Croazia (Tv8) - 954.000

6) Zona Bianca - Estate (Rete4) - 744.000

7) C'è solo un presidente (Italia1) - 707.000

8) Atlantide Album (La7) - 524.000

9) Pallacanestro - Armani Milano- Virtus Bologna (Nove) - 281.000

 

chi l'ha visto

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa segnano 3.632.000 spettatori con il 20.3%, ed è record per Un posto al sole su Rai3 con i suoi 2.057.000 spettatori pari al 10.8%. Per l'approfondimento, Otto e mezzo con Lilli Gruber su La7 sigla il 9.3% con 1.763.000 spettatori, Stasera Italia con Barbara Palombelli su Rete4 il 4.9% e il 6.5%, Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre su Rai3 il 7.4% con 1.333.000 individui all'ascolto e Tg2 Post il 5.8% con 1.106.000. 

 

In seconda serata su Rai3, exploit di Mixer - Vent'anni di Televisione su Rai3: il programma di Giovanni Minoli ha conquistato una media di 782.000 spettatori con il 7.7% di share. Ottimi riscontri anche per Tg3 - Linea Notte che, trainato da Chi l'ha visto?, ha segnato 654.000 spettatori con il 10.7%. 

new amsterdam 6

 

In fascia mattutina, bene su Rai1 Storie Italiane con Eleonora Daniele che supera il 20% in entrambe le parti, mentre al pomeriggio è stato ovviamente dato ampio spazio ai funerali di Silvio Berlusconi sia sui canali Rai sia su quelli Mediaset. Nel dettaglio: su Rai1 le esequie di Stato dell'ex presidente del Consiglio hanno raccolto il 18.3%, su RaiNews lo 0.4%, su Canale5 il 21.9%, su Rete4 il 5.2%, su Italia1 il 3%, su La7 il 2.4%. Vediamo, nel dettaglio, gli ascolti di tutti i programmi della giornata di ieri:

 

Prima Serata

chi l'ha visto? 2

Rai1: Speciale Porta a Porta – L’Addio a Berlusconi 1.572.000 (9.1%). Canale5: New Amsterdam 1.326.000 (8.5%). Rai2: The Good Doctor 6 1.112.000 (6.4%). Italia1: C’è solo un Presidente 707.000 (4%). Rai3: Chi l’ha Visto? 2.136.000 (14.2%), presentazione 2.241.000 (11.8%). Rete4: Zona Bianca 744.000 (5.8%). La7: Atlantide Album 525.000 (4%). Tv8: Calcio (Nations League) Olanda-Croazia 954.000 (5.5%). Nove: Basket Playoff Armani Milano – Virtus Bologna 281.000 (1.5%). 

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti 3.632.000 (20.3%). Rai2: Tg2 Post 1.106.000 (5.8%). Italia1: Una Mamma per Amica 469.000 (2.5%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.333.000 (7.4%), Un Posto al Sole 2.057.000 (10.8%). Rete4: Stasera Italia 895.000 (4.9%) nella prima parte, 1.243.000 (6.5%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.763.000 (9.3%). 

zona bianca

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.806.000 (25%), L’Eredità 3.897.000 (27.8%). Canale5: Rosamunde Pilcher: Come Stregata1.051.000 (8.8%). Rai2: Hawaii Five O 520.000 (4%), NCIS 821.000 (5%). Italia1: Una Mamma per Amica 233.000 (1.5%). Rai3: Tgr 2.168.000 (14.7%), Blob 827.000 (5%), Via dei Matti N 0 783.000 (4.4%). Rete4: Tempesta d’Amore 816.000 (4.7%). La7: Lingo – La Prima Sfida 211.000 (2%), Lingo – Parole in Gioco 336.000 (2.6%). Tv8: 4 Ristoranti 325.000 (2.1%). Nove: Cash or Trash 495.000 (3.3%).

chi l'ha visto? 3

 

Seconda Serata

Rai1: Mixer Vent’Anni di Televisione 782.000 (7.7%), Overland 19 266.000 (5.1%). Canale5: Tg5 Notte 430.000 (8%). Rai2: Digitalworld 306.000 (2.5%). Rai3: Tg3 Linea Notte 654.000 (10.7%). Italia1: Il Mio Amico Nanuk 209.000 (2.4%). Rete4: Dalla Parte degli Animali 143.000 (5%), presentazione: 197.000 (4.9%).

 

DAYTIME

Mattina

Rai1: TgUnoMattina Rassegna Stampa 258.000 (10.6%), Tg1 Ore 7.00 451.000 (12.7%), TgUnoMattina 662.000 (15.5%), Tg1 Ore 8.00 928.000 (19.5%), Storie Italiane (prima parte) 819.000 (20.7%). Canale5: Prima Pagina Tg5 555.000 (18.8%), Tg5 Mattina 973.000 (20.5%). Speciale Mattino Cinque News 909.000 (16.8%). Rete4: Speciale Mattino Cinque News 185.000 (3.4%). Rai2: Un Ciclone in Convento 61.000 (1.5%), Gli Italians 77.000 (1.6%), Radio 2 Social Club 238.000 (5.8%), Speciale TG2 Berlusconi 170.000 (4.2%).

new amsterdam 5

 

Italia1: Una Mamma per Amica 77.000 (1.8%) nel primo episodio, 120.000 (3.1%), nel secondo, 121.000 (2.8%), nel terzo. Rai3: Buongiorno Italia 464.000 (13.2%), Tgr Buongiorno Regione 627.000 (13.9%), Agorà (presentazione) 270.000  (5.7%), Agorà  269.000 (6.3%), Agorà Extra 178.000 (4.5%), Elisir – A Gentile Richiesta 154.000 (3.9%). La7: Omnibus (News) 132.000 (3.8%), Omnibus (Dibattito) 194.000 (4.4%), Coffee Break 175.000 (4.4%).

 

Mezzogiorno

bruno vespa

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 1.217.000 (20.3%), Camper 1.475.000 (13.5%). Rai2: I Fatti Vostri 457.000 (7.9%) nella prima parte, 976.000 (10.3%) nella seconda. Italia1: Una Mamma per Amica 159.000 (2.5%), Sport Mediaset 631.000 (5.1%). Rai3: Tg3 Ore 12.00 691.000 (9%), Quante Storie 626.000 (5.5%), Passato e Presente 622.000 (4.9%). La7: L’Aria che Tira 243.000 (4.8%), L’Aria che Tira (Oggi) 328.000 (3.4%). Tv8: 4 Hotel394.000 (3.4%).

 

Pomeriggio

Rai1: La Vita in Diretta 2.311.000 (25.5%), presentazione 1.697.000 (19.9%). Rai2: Ore 14 597.000 (4.9%), Squadra Speciale Cobra 11 362.000 (3.5%), Speciale Tg2 – L’Addio a Silvio Berlusconi 205.000 (2.3%). Rai3: Tgr 1.750.000 (13.7%), Alla Scoperta del Ramo D’Oro 155.000 (1.4%), Geo Magazine 921.000 (9.6%). La7: C’era una volta il Novecento 186.000 (2.1%). Tv8: Sotto il Sole dell’Amore 208.000 (2.1%), La Perla del Paradiso 268.000 (2.7%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 2.814.000 (22.1%)

20.00 - 4.410.000 (25.7%)

TG2

new amsterdam 3

13.00 - 1.612.000 (13.6%)

20.30 - 1.461.000 (8%)

TG3

14.25 - 945.000 (7.7%)

19.00 - 1.655.000 (13.2%)

TG4

18.20 652.000 (5.7%)

TG5

13.00 - 2.686.000 (22.4%)

20.00 - 3.322.000 (19.5%)

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 963.000 (9.9%)

18.30 - 514.000 (5.1%)

new amsterdam 4

TGLA7

13.30 - 454.000 (3.6%)

20.00 - 1.074.000 (6.2%)

new amsterdam 1NEW AMSTERDAM NEW AMSTERDAM. new amsterdam 2

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...