pitagora e le fave

QUELLA FAVA DI PITAGORA – IL FILOSOFO E MATEMATICO IMPONEVA AI SUOI DISCEPOLI DI NON MANGIARE FAVE, PERCHÉ TEMEVA LA POTENZA OSCURA E COSMICA DI QUEI “FRUTTI DELL’OLTRETOMBA” – 2MILA ANNI DOPO ABBIAMO SCOPERTO IL “FAVISMO”, LA MALATTIA CHE DISTRUGGE I GLOBULI ROSSI E FA DIVENTARE LA CUTE GIALLASTRA – DALL’ILIADE ALLE “FAVE DEI MORTI”, VITA, MORTE E MIRACOLI DI UNA PIANTA ANCORA OGGI MISTERIOSA

Eugenia Tognotti per “la Stampa”

 

fave 9

Astenersi dalle fave. Il rigido veto imposto nel V secolo a.C dal filosofo e matematico Pitagora ai suoi discepoli insediati a Crotone, capitale della Magna Grecia, precede di due millenni la comparsa del nome della malattia, «favismo», entrata ufficialmente nella storia della patologia umana nel 1894, in uno dei più importanti consessi scientifici del tempo: il Congresso di Medicina Internazionale di Roma.

 

fave 4

Ma nelle regioni meridionali il male, che si manifestava in alcuni individui dopo aver mangiato fave, era conosciuto da tempo con i nomi di «Itterizia endemica» e «Zafara», giallo, dall' arabo, che rimanda alla pigmentazione giallastra della cute.

 

Il medico siciliano Stefano Mulè-Bertòlo ne parlava già nel 1886: «La Zafara è una malattia che si manifesta durante la fioritura della fava. Gli affetti da cotesto morbo soffrono in quei giorni di cefalea, ronzio delle orecchie, vomiturazione di materie biliose, cardialgia, paralisi vescicale, ematuria o emissione di orina semplicemente gialla, prostrazione delle forze organico-vitali e tinta itterica o sub-itterica».

PITAGORA E LE FAVE

 

Un rebus per i medici del tempo. Per chiarire che si trattava di una malattia genetica e spiegare il suo meccanismo sarebbero stati necessari decenni di studi: il favismo è legato a un difetto enzimatico congenito nei globuli rossi, la scarsità dell' enzima G6PD (glucosio-6-fosfato-deidrogenasi).

 

Chi ne è affetto in contatto con le fave va incontro a un' improvvisa distruzione dei globuli rossi con grave anemia emolitica. Il difetto si trasmette attraverso il cromosoma X le donne, portatrici del gene anomalo. Si ammalano in forme lievi, mentre gli uomini ne sono colpiti in modo più grave.

 

fave 8

Nessun testo medico dell' antichità fa cenno a una malattia collegata alle fave. Perché, dunque, il maestro di Samo, Pitagora, impone ai discepoli di non mangiarle? Che ruolo avevano le credenze arcaiche che gli avevano trasmesso sciamani, maghi e sacerdoti incontrati durante i suoi viaggi? E quali erano le ragioni per cui si fece catturare e sgozzare dai nemici che lo inseguivano pur di non attraversare un campo di fave?

 

Il mistero ha attraversato i millenni col suo carico di superstizione, simbolismo e magia.

Coltivata in Europa fin dal Neolitico, la Vicia faba è una delle prime piante conosciute della storia. Le «fave di nera buccia» sono evocate più volte nell' Iliade di Omero.

 

fave 6

Da Aristotele a Plinio a Diogene Laerzio, l' avversione di Pitagora per le fave è passata attraverso innumerevoli interpretazioni che fanno riferimento alla potenza oscura e cosmica di cui sarebbe dotata la pianta, dai fiori macchiati di nero e dal gambo privo di nodi, che alcuni pensavano collegasse la Terra all' Ade, fornendo alle anime dei defunti la strada per tornare in vita.

fave 7

 

Una pianta magica , un cibo sacro agli dei dell' oltretomba e caro ai morti. Nell' Antica Roma entravano nel pasto consumato dopo le cerimonie funebri, il Silicernium e in una delle festività in cui si commemoravano gli antenati, i Lemuralia.

 

fave 1

Fave dei morti si chiamano i dolcetti di farina, zucchero, mandorle pestate che si consumano il 2 novembre in molte regioni del Sud Italia dove la frequenza della G6PD carenza / Favismo - che regala alle popolazioni una maggiore resistenza alla malaria - è la più elevata d' Europa e dove molti Comuni nelle loro ordinanze impongono il divieto assoluto di coltivare fave a 300 metri da scuole, edifici pubblici, strutture sanitarie, abitazioni. Dando ragione a Pitagora 2000 anni dopo.

fave 5fave 3fave 2

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…