bignè

PIU’ BOMBE IN UCRAINA, MENO BIGNE’ A ROMA – NELL’URBE TRA POCO DOVRANNO INIZIARE A FRIGGERE L’ARIA - SCORTE DI OLIO IN ESAURIMENTO, POSSIAMO DIRE ADDIO A SUPPLÌ, BOMBE E BIGNÈ, FILETTI DI BACCALA', CARCIOFI ALLA GIUDIA, TUTTI I SIMBOLI DELLA GASTRONOMIA CITTADINA. ROSCIOLI: "MI HANNO PROPOSTO DI FRIGGERE CON LO STRUTTO: MI RIFIUTO" (SENZA FRITTI E' L'OCCASIONE BUONA PER TORNARE IN FORMA)

Luca Monaco per la Repubblica - Roma

 

bignè

Addio ai supplì, ai filetti di baccalà, ai carciofi alla giudia, ai bigné di San Giuseppe: complice il conflitto in Ucraina le scorte di olio di semi scarseggiano e, dal dolce al salato, Roma dovrà presto rinunciare ai simboli della gastronomia cittadina. « Da giorni, la battuta che gira in azienda - racconta Martino Bellincampi, il " mago del fritto" e titolare del marchio Pastella, con due punti vendita a Roma, uno al Mercato Centrale - è che dovremo iniziare a friggere ad aria». I 400 soci dell'Associazione panificatori di Roma e provincia ogni giorno riforniscono di bombe e ciambelle i bar di quartiere, sono disperati.

 

«Veniamo dal Carnevale - premette Fabrizio Roscioli, il proprietario dello storico forno aperto da 50 anni in piazza Campo de' Fiori - ogni laboratorio ha ancora qualche scorta, tra 15 giorni però le avremo finite. Io smetto di friggere. I supplì e le olive ascolane non li troverete più sul banco». Cuocere al forno è un'opzione che nessuno sembra voler prendere in considerazione: del resto, fin dall'' 800, il fritto per i romani è una tradizione seria e irrinunciabile. «Mi confronto quotidianamente con gli altri fornai di Roma: stiamo tutti nelle stesse condizioni - aggiunge Roscioli - i fornitori mi hanno proposto di friggere con lo strutto: mi rifiuto. Se finisce l'olio smetto di vendere i supplì e basta».

 

olio di semi di girasole

L'olio di semi di arachide, importato principalmente dall'Ungheria, « è ormai introvabile - ragiona Bellincampi - quello di girasole scarseggia. I fornitori ci propongono l'olio di bifrazionato di palma, non convince ». Domani «ci faranno sapere se possiamo fare delle scorte per riuscire a coprire il mese di aprile - continua il titolare di Pastella - poi non si sa » . Il prezzo medio di un litro di olio di semi è schizzato dai due euro e 50 ai quattro euro e 50 centesimi. « Stanno aumentando tutte le materie prime - fa notare Stefano Callegari, il " papà" di Trapizzino, 20 punti vendita in tutta Italia, sei a Roma - dovremo alzare i prezzi, i clienti capiranno».

 

Callegari condivide la preoccupazione dei colleghi, perché dopo due anni di pandemia, « questa crisi non ci voleva proprio - afferma - noi abbiamo ancora qualche scorta, ma la questione sta diventando seria». Secondo alcuni la soluzione potrebbe venire dall'olio di vinacciolo, estratto dai semi dell'uva: «Mi dicono che sia molto buono - spiega Callegari - qualcosa ce la dobbiamo inventare, Roma non può rimanere senza supplì». Figurarsi il Portico d'Ottavia senza carciofo alla giudia, insieme alle altre specialità. «Il Portico è il tempio del fritto - ricorda Angelo Di Porto, il presidente dell'associazione che riunisce i 16 esercenti del Portico d'Ottavia - tra lunedì e martedì rischiamo di finire le scorte di olio di semi anche noi » . Dal carciofo al supplì Roma dice addio ai fritti

SUPPLI. SUPPLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO