coca cola cannabis

PIU’ CANNE, MENO CANNUCCE – LA TENTAZIONE DI COCA COLA: UN DRINK ALLA CANNABIS - L' IPOTESI DI USARE UN COMPONENTE (NON PSICOATTIVO) DELLA MARIJUANA. ALTRE SOCIETÀ SI SONO GIÀ MOSSE: ECCO QUALI…

coca cola cannabis

Massimo Gaggi per il Corriere della Sera

Coca Cola alla marijuana? Può sembrare strano che la storica multinazionale delle bevande gasate di Atlanta, bastione di un' America tradizionale se non vecchia, si stia preparando a introdurre bevande basate su una sostanza che a livello federale è ancora considerata illegale, anche se otto Stati, oltre alla città di Washington, ne hanno autorizzato il consumo.

 

Una droga leggera, sicuramente meno nociva del fumo e dell' alcol, ma il cui commercio il ministro della Giustizia, il conservatore Jeff Sessions, è deciso a stroncare anche laddove, dal Colorado alla California, è già regolarmente in vendita.

 

Perché, allora, il portavoce della Coca Cola, Kent Landers, ha confermato ufficialmente che il gruppo sta studiando la possibilità di introdurre sul mercato bibite alla cannabis facendo impennare addirittura del 23% il valore delle azioni della Aurora, la società canadese che sarebbe partner di Coke nell' operazione?

 

La risposta va cercata nei grafici che indicano un calo continuo delle vendite di bevande zuccherate e gasate in America, soprattutto Coca e Pepsi, negli ultimi 12 anni. Male anche in Borsa: l' indice Dow Jones di quella di New York negli ultimi cinque anni è cresciuto del 67%, mentre il progresso della Coca Cola Company si è fermato a un modestissimo 16% (è andata poco meglio a Pepsi col 37%).

coca cola cannabis

 

Per uscire dalle secche i due giganti da anni cercano di diversificare l' offerta puntando su altre bevande, tè e acque gasate, vitaminizzate e aromatizzate nei modi più curiosi. Pepsi punta sulle acque Aquafina e Life Water, sul tè Lipton, sui Gatorade e l' acqua di cocco.

Scatenata anche Coca Cola che, oltre alle acque - coi marchi Dasani e SmartWater - ha Sprite, Powerade e un mese fa è entrata nel caffè comprando per 5,1 miliardi di dollari la catena Costa Coffee.

 

Tutte iniziative essenziali per tenere su fatturato e profitti, ma senza dimenticare il vecchio prodotto classico che, per quanto in calo, fornisce ancora il grosso del fatturato di un gruppo che capitalizza quasi 200 miliardi di dollari.

 

Coca Cola non è la sola a intraprendere questa strada. Il produttore di birra canadese Molson Coors ha già annunciato che sta avviando la produzione di bevande analcoliche a base di marijuana in collaborazione con Hexo, produttore di cannabis terapeutica. Constellation Brands, proprietario delle birre Corona e Modelo e della vodka Svedka e presente in Italia con il marchio Ruffino (Chianti classico), ha investito miliardi nella società canadese Canopy Growth. E anche Diageo (Johnny Walker) sta studiando il settore. Mentre Lagunitas (Heineken) ha lanciato un brand specializzato di bevande con Thc.

 

coca cola cannabis

Nulla di strano, nel tentativo di battere questa nuova strada anche perché il mercato in maggior crescita è quello delle bevande «salutiste» e per sportivi: e qui si sta cercando di usare solo un componente della marijuana, il cannabidiol (Cbd) che, a differenza del Thc, non è psicoattivo, non incide sullo stato d' animo. Mentre, secondo gli esperti, avrebbe una discreta efficacia come anti-infiammatorio e antidolorifico.

 

Ma non è detto che tutto questo basti a scongiurare i veti già annunciati dal governo.

Quando otto Stati hanno legalizzato, sulla base di referendum popolari, l' uso della marijuana, l' allora presidente Obama, per evitare conflitti tra governo centrale e amministrazioni locali, chiese ai giudici federali di interpretare il divieto di legge in modo flessibile. Ma Sessions, spalleggiato dal vicepresidente Mike Pence, ha abrogato quella direttiva e ha chiesto ai giudici di essere severi. Le aziende sperano in Trump che a suo tempo disse di voler delegare agli Stati.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?