POKER ASSASSINO? – PERDE 600 MILA DOLLARI AL TAVOLO E SI AMMAZZA COL VELENO (MA CHISSÀ SE È COLPA SOLO DELL’ULTIMA MANO)

Niccolò Zancan per "la Stampa"

Difficile immaginare una fine più malinconica. Veleno in acqua frizzante, in una stanza in affitto nel quartiere Miraflores di Lima, dopo aver dissipato 600 mila dollari all'ultimo tavolo da poker. Il giocatore professionista Alessandro Bastianoni teneva il cappellino da baseball schiacciato sulla fronte, come per proteggere lo sguardo. Girava il mondo passando da un tavolo verde all'altro, Canada, Cile, Colombia, Panama, Stati Uniti. Si è suicidato dopo aver partecipato al «Latin American Poker Tour».

Era andata malissimo, come aveva confidato per telefono alla fidanzata colombiana Yeinni Ospina. «Ho sentito Alessandro l'ultima volta il 5 luglio - ha raccontato - la sua voce era piena di tristezza, non riuscivo a consolarlo. Mi ha confidato di aver perso una grossa somma». Non tutto quello che aveva, in ogni caso. Visto che accanto al suo corpo, gli investigatori della Direzione Inchieste Criminali della capitale peruviana hanno trovato una valigetta con dentro 140 mila dollari in contanti.

«Per favore, usateli per la mia cremazione», c'era scritto su un biglietto vergato a mano. Poi i giornali locali, ieri mattina, hanno aggiunto il particolare che racconta la solitudine meglio di qualsiasi altro: «Il corpo è stato trovato in avanzato stato di decomposizione. Secondo il medico legale, la morte risalirebbe a dieci giorni fa». Senza la signora Ospina, alle sue ricerche che hanno coinvolto l'ambasciata, forse il cadavere di Alessandro Bastianoni sarebbe ancora lì. Vicino al veleno e agli ultimi soldi scampati al tracollo. Hanno rintracciato l'appartamento seguendo il suo cellulare.

Bisogna essere onesti. Se le agenzie di stampa che arrivano dal Sud America lo descrivono come «un asso del circuito internazionale», qui in Italia si trovano poche notizie rarefatte. Pochi tornei recenti, vincite molto basse. Peggio: diversi colleghi ne prendono le distanze. «Premetto che non conosco personalmente Alessandro Bastianoni, ma è una storia che non mi convince», dice un noto campione di poker sportivo che chiede l'anonimato, «considerato l'argomento poco edificante».

Nessuno ama vedere il proprio mondo finire all'inferno. «È una storia che non mi convince perché quelle cifre si giocano solo a Las Vegas e a Macao - continua probabilmente non è stato il poker a rovinargli la vita. Forse altri giochi più spericolati, come black jack o la roulette. Escludo che si possano perdere 600 mila euro a un tavolo di poker sportivo. Il problema è che si tende ad abusare di certe parole e di certe mode, ora che questo gioco va in televisione».

Chissà come è andata davvero l'ultima mano, quella che ha fatto perdere ogni speranza ad Alessandro Bastianoni. Era arrivato a Lima lo scorso 13 maggio per partecipare al torneo «Latin Series of Poker 2013», ripartito il 31 dello stesso mese. Era tornato a metà giugno per un altro torneo, «il Poker Star de Lima». La stampa locale sostiene che sia stato un doppio tracollo, con perdite intorno ai 600 mila dollari.

«Può succedere di andare incontro a depressioni - dice il campione di poker Luca Pagano - per questo bisogna lavorare sull'educazione dei giocatori. Bisogna sempre sapere quello che si affronta. Il giocatore professionista deve saper gestire il proprio patrimonio. Noi abbiamo formule matematiche molto precise. Faccio un esempio: chi ha un capitale di 200 mila euro, dovrebbe partecipare a tornei con un massimo di 1000 mille euro di iscrizione».

Belle parole, certo. Sacrosante. Però le storie hanno tutto un altro peso. Il 4 luglio un ragazzo di 19 anni di Barano d'Ischia si lancia da cinquanta metri per schiantarsi sugli scogli. Lascia un biglietto a sua madre: «Scusa, ho bruciato tutti i soldi ai videopoker». Martedì scorso un signore di mezza età entra in un bar di Fontaniva, in provincia di Padova, con un'ascia in pugno: senza dire una parola, si accanisce contro sette videopoker «colpevoli» di avergli fregato 5 mila euro nel giro di due settimane. Chissà se queste «piccole» storie italiane hanno qualcosa in comune con la fine esotica e disperata del campione di poker Alessandro Bastianoni.

 

ALESSANDRO BASTIANONI ALESSANDRO BASTIANONI ALESSANDRO BASTIANONI POKER TEXAS HOLDEM ALESSANDRO BASTIANONI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…