parthenope sangue san gennaro celeste dalla porta

SESSO, SAN GENNARO E POLEMICHE – IN “PARTHENOPE” DI SORRENTINO UNA SCENA FA GRIDARE ALLO SCANDALO MONSIGNORI E BENPENSANTI: QUELLA IN CUI LA BELLISSIMA CELESTE DALLA PORTA, VESTITA SOLO DEL TESORO DI SAN GENNARO, MIMA LA TROMBATA CON UN LAIDO VESCOVO. E DOPO L'AMPLESSO, IL MIRACOLO: IL SANGUE DEL SANTO NELL’AMPOLLA COMINCIA A SCIOGLIERSI – MONSIGNOR DE GREGORIO, ABATE DELLA CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO: “IL PROBLEMA NON È IL FILM, MA QUANDO NOI PRETI CI METTIAMO A FARE I FANATICI, AD ALIMENTARE FANATISMI E FETICISMI. SEMBRA CHE ABBIAMO MESSO ‘A PAZZIELLA ‘N MAN’ ‘E CRIATURE’…” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Elena Scarici per https://napoli.corriere.it/

 

parthenope - tesoro di san gennaro – celeste dalla porta

Monsignor Vincenzo De Gregorio è l’abate della Cappella del Tesoro di san Gennaro, custode da anni di uno dei misteri più affascinanti della fede partenopea che attrae venticinque milioni di devoti nel mondo e incuriosisce la stampa estera: la liquefazione del sangue del Patrono, il cui fenomeno appare anche in Parthenope, l’ultimo film di Paolo Sorrentino.

 

Una scena in particolare ha fatto storcere il naso a preti e benpensanti, quella girata tra la bellissima protagonista, vestita unicamente del Tesoro del Santo e il vescovo Tesorone (Peppe Lanzetta): dopo un mimato rapporto sessuale tra i due, il sangue nelle ampolle comincia a sciogliersi. In molti hanno gridato allo scandalo.

 

Monsignor De Gregorio, lei ha visto il film? Cosa ne pensa?

«Non ho visto Parthenope ma le scene che riguardano il miracolo mi sono state inviate. Siamo chiari: per me il problema non è il film, il guaio è quando noi preti ci mettiamo a fare i fanatici, ad alimentare fanatismi e feticismi. Meglio che non ci badino, perché come conseguenza dall’altra parte tutto si ingigantisce.

 

parthenope - tesoro di san gennaro – celeste dalla porta

Il fatto è che ne parliamo troppo secondo me e quindi facciamo esattamente il gioco degli altri, regalando pubblicità al film. Per me andava lasciato dove stava. E poi, ovviamente, la comunicazione amplifica tutto. Insomma se non ci fossero state tutte queste polemiche, ne staremmo parlando tanto?».

 

Quindi alla fine come giudica l’approccio al tema?

«A me sembra, per dirla in napoletano, che abbiamo messo ‘a pazziella‘n man’‘e criature’. Un fenomeno complesso come quello del prodigio di San Gennaro va studiato, documentato e invece mi pare che come al solito si colga solo l’aspetto più superficiale, eppure dietro quella liquefazione c’è molto altro, nessuno è venuto qui a chiedere informazioni.

 

Monsignor Vincenzo De Gregorio - sangue di san gennaro

Quando vogliono spiegazioni sul prodigio, io dico a tutti: noi sappiamo che è sangue, però poi fornisco delle ragioni; per questo abbiamo dei motivi di credibilità e soprattutto di coerenza storica.

 

Poi in genere, per quanto riguarda san Gennaro e la Chiesa, c’è superficialità, si trattano questi argomenti in maniera superficiale, anche molto folcloristica. [...] Certo Sorrentino non aveva intenzione di fare un documentario, nè un’analisi approfondita, sociologica, storica di Napoli, ma semplicemente di analizzarne l’aspetto onirico, perché in fondo è tutto lì».

 

Cioè una finzione scenica?

«Sì, una finzione scenica. Niente di più. Peraltro girato con dei ritmi lentissimi, mi hanno detto, che sono un po’ nello stile di Paolo Sorrentino, e quindi lo si deve prendere secondo me per quello che è. Per questo non andava commentato».

 

[...]

 

parthenope - tesoro di san gennaro – peppe lanzetta celeste dalla porta

Il che non significa poter fare tutto ciò che si vuole.

«È una questione di buon gusto, potremmo dire. È come se in casa mia, nella mia camera da letto, a qualcuno venisse in mente di cucinare un uovo al tegamino, ma questa è una questione di buon gusto, è che ognuno dovrebbe fare le cose nei luoghi che ritiene idonei».

parthenope - peppe lanzetta parthenope by paolo sorrentino from left paolo sorrentino and daria d'antonio photo by gianni fiorito.Monsignor Vincenzo De Gregorio - sangue di san gennaropaolo mazzarelli and celeste dalla porta - photo hollywood authentic greg williamsparthenope di paolo sorrentino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”