talebani

"CON PECHINO IL REGIME TALEBANO SFIDERÀ L'OCCIDENTE. L'UE NON SAPRÀ GESTIRE L'ONDATA DI MIGRANTI" - IL POLITOLOGO GILLES KEPEL, ALLA VIGILIA DEL G7 SULL'AFGHANISTAN, AVVERTE: "SENZA DIFESA EUROPEA, L'EUROPA E' COSTRETTA A ESSERE UN CONTINENTE PASSIVO, SOTTOMESSA A ONDATE MIGRATORIE CHE NON SARA' IN GRADO DI CONTROLLARE" - "IL PROBLEMA E' CHE OGGI NELLA NATO ABBIAMO ERDOGAN CHE APPOGGIA I TALEBANI..."

Francesco De Remigis per Il Giornale

 

Il ritorno del profeta

Alla vigilia del G7 sulla crisi afgana, Gilles Kepel, politologo e specialista di questioni legate al terrorismo internazionale, autore de "Il Ritorno del Profeta. Perché il destino dell'Occidente si decide in Medio Oriente" (Feltrinelli), invita l'Europa a interrogarsi sulla disfatta dell'Alleanza atlantica e sul ruolo «pragmatico» di Pechino che appare in vantaggio rispetto a «un'Ue sottomessa a ondate migratorie che non sarà in grado di controllare». A colloquio con Il Giornale dal Mem Summer Summit di Lugano, Kepel lancia il suo j'accuse.

 

Nella Kabul assediata vediamo banche chiuse e posti di blocco. A una settimana dalla conquista, quasi solo uomini per le strade. Si può credere ad annunci di governo «inclusivo» e più moderato?

«No, penso che sia l'illusione della political correctness della sinistra occidentale. Perché questi talebani di vent'anni che hanno preso il potere sono stati educati nelle madrase pakistane con la stessa ideologia di un tempo. La giovane età non significa niente. C'è un tendenza nella nostra intellighenzia di sinistra o estrema sinistra, in francese diciamo islamo-gauchisme, ad affidarci a dichiarazioni di islamisti e anche jihadisti, e considerare sempre colpevole l'Occidente. Tutto ciò perché l'America non aveva capito che cos'era l'Afghanistan in realtà».

 

Gilles Kepel

I leader oggi trattano con Pechino. Cosa rischia l'Ue con una Via della Seta che include talebani: una via dell'oppio o una via del terrore?

«Forse sarà l'oppio afgano a distruggere l'impero di Xi Jinping... (ride, ndr). I sovietici e gli americani erano portatori di un'ideologia. I cinesi sono diversi. Comunisti, certo, ma con il capitalismo riservato ai dirigenti del partito. Il regime talebano per loro non è un problema, sfruttano gli uiguri ma son pronti ad appoggiare il nuovo corso afgano. E i talebani pronti ad accettare l'appoggio cinese per non soffrire dell'ostilità occidentale. L'ideologia non è più al posto di comando».

 

talebani con armi usa 5

La bandiera nera dell'Isis non si vede a Kabul, ma gli Usa parlano di «reale» minaccia di attacco terroristico all'aeroporto. C'è il rischio che il ritiro americano e della Nato faccia dell'Afghanistan un rifugio per Daesh?

«I talebani non hanno interesse a dar asilo a un nuovo Osama bin-Laden, l'alleanza con la Cina è sufficiente. Sono sunniti radicali. Non internazionalisti, ma nazionalisti nel territorio. L'Isis non era radicata in Siria, fatta da inglesi, francesi, tedeschi con sete di vendetta in Europa. Per i talebani, l'Occidente è lontano e per loro conta mantenere il controllo del Paese ed esportare oppio in tutto il mondo».

 

talebani con armi usa 4

Domani ci sarà il G7. Si parlerà dei profughi, ma Mosca ha detto di non volere «militanti travestiti da rifugiati» in Russia. C'è questo rischio?

«Sì, penso che sia il problema più importante. E vediamo che Paesi come Germania e Italia hanno rifiutato l'ipotesi di Macron di costruire una difesa europea diversa dalla Nato. Il problema è che oggi nella Nato abbiamo Erdogan che appoggia i talebani. Ha fatto il più grande applauso alla loro vittoria, vedendoci un appoggio alla sua voglia di essere leader dei sunniti».

 

Come se ne esce? Un esercito comune europeo?

afghanistan evacuazione di cittadini afghani all aeroporto di kabul 3

«Per far funzionare la Nato oggi, come dar fiducia all'America? Cosa succederebbe se per esempio la Russia decidesse di imporre sanzioni alla Lettonia? Senza difesa europea, l'Europa è costretta a essere un continente passivo, sottomessa a ondate migratorie che non sarà in grado di controllare. Parliamo solo dei diritti dell'uomo e non del jihadismo. Una sfida anche per gli italiani. La Cina poi è la vera sfida. Le imprese che vogliono vendere a Pechino o alla Turchia porti e aeroporti sono interessate al breve termine. Senza una presa di coscienza di continente, e una difesa da politiche straniere, siamo in gravissimo pericolo: affidare la nostra sicurezza in modo totale all'America sarebbe un suicidio».

afghanistan evacuazione di cittadini afghani all aeroporto di kabul 6afghanistan evacuazione di cittadini afghani all aeroporto di kabul 7afghanistan evacuazione di cittadini afghani all aeroporto di kabul 5afghanistan evacuazione di cittadini afghani all aeroporto di kabul 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO