incidente monopattino sesto san giovanni

“MONOPATTINI” SI FA PER DIRE – LA POLIZIA STA INDAGANDO PER CAPIRE SE IL MEZZO SU CUI È MORTO IL RAGAZZO DI 13 ANNI A SESTO SAN GIOVANNI FOSSE STATO MODIFICATO PER RAGGIUNGERE VELOCITÀ PIÙ ELEVATE – MOLTI DEI MEZZI VENDUTI COME MONOPATTINI IN REALTÀ SONO “CICLOMOTORI CAMUFFATI” CHE POSSONO RAGGIUNGERE I 75 CHILOMETRI ALL'ORA – NEL 2020 IN ITALIA CI SONO STATI 123 INCIDENTI GRAVI IN ITALIA E UN MORTO E QUEST' ANNO GIÀ DUE PERSONE HANNO PERSO LA VITA...

MONOPATTINO KILLER - UN RAGAZZO DI 13 ANNI È MORTO IN UN INCIDENTE CON UN MONOPATTINO A SESTO SAN GIOVANNI - https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/monopattino-killer-ragazzo-13-anni-nbsp-morto-281216.htm

 

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

INCIDENTE MONOPATTINO SESTO SAN GIOVANNI

Sulla ciclabile di via Gramsci a Sesto San Giovanni restano i segni del gesso giallo tracciati dalla polizia locale. Pochi metri, la caduta di faccia, così Fabio Mosca è morto a tredici anni sbandando con il monopattino elettrico. «Un mezzo di certo potente, perché dalle immagini delle telecamere lungo il percorso che abbiamo acquisito si vede che la velocità era elevata», spiega il procuratore capo di Monza Claudio Gittardi. 

 

L'IMPATTO 

A prestare il mezzo a Fabio è stato il suo amico: «Dobbiamo verificare se fosse del ragazzino o noleggiato, comunque era nella sua disponibilità», precisa Gittardi. La passione per monopattino e la velocità hanno trasformato ieri un pomeriggio al parco in tragedia, i magistrati valuteranno le responsabilità. 

 

INCIDENTE MONOPATTINO SESTO SAN GIOVANNI

Erano le quattro quando Fabio e il suo amico facevano un giro al Parco 9 novembre, secondo la ricostruzione effettuata dalla polizia locale il tredicenne ha chiesto di provare il mezzo a due ruote dell'amico, uscendo dai confini dello spazio verde. Forse per l'eccessiva velocità, una manovra sbagliata, una frenata troppo brusca o, meno probabile, per un guasto del monopattino, dopo aver percorso alcuni metri sulla pista ciclabile di viale Gramsci Fabio è caduto di faccia sbattendo con violenza contro il marciapiede, finendo a terra sull'asfalto. Non si è più rialzato. 

MONOPATTINO 4

 

 

A chiamare i soccorsi è stato un passante, sotto gli occhi terrorizzati dell'amico di Fabio. Sul viale che porta alla stazione di Sesto San Giovanni è arrivata l'ambulanza, ma le condizioni del tredicenne sono apparse subito gravissime: in arresto cardiocircolatorio e con un forte trauma cranico, è stato intubato. Arrivato in coma all'ospedale di Niguarda, il tredicenne non ce l'ha fatta. 

 

Gli accertamenti della Procura ricostruiranno la dinamica dell'incidente. In particolare, saranno effettuate verifiche proprio sul mezzo a due ruote per capire se è a norma e se può essere guidato da un minorenne. Il monopattino è già stato sequestrato dagli agenti ed è a disposizione della magistratura, che potrebbe sottoporre il mezzo a una perizia. 

 

incidente monopattino elettrico

«Addio Fabio, non si può morire così a tredici anni. Una preghiera per questo piccolo angelo», scrive in un post il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano. 

 

MEZZI ILLEGALI 

Fabio Mosca non indossava il casco, ma c'è un problema di sicurezza che riguarda anche la velocità dei mezzi. Vengono venduti come monopattini, in realtà si tratta di ciclomotori camuffati. Alcuni sono dei veri missili a due ruote: velocità massima di 75 chilometri all'ora, ben oltre il limite dei 25 all'ora cui sono obbligati, e potenza di 4.400 watt rispetto ai 500 del massimo consentito. 

 

monopattini elettrici3

«Quanti siano i monopattini illegali che circolano sulle nostre strade è impossibile dirlo, ma dalle decine di video che abbiamo, con mezzi che sfrecciato a 70, 80 chilometri all'ora, possiamo ritenere che una buona parte sia fuori legge. L'evoluzione della specie va nelle direzione dei ciclomotori: ai tempi si truccava la velocità dei cinquantini, adesso quella dei monopattini», afferma Giordano Biserni di Asaps, Associazione sostenitori e amici della polizia stradale. 

monopattini elettrici2

 

«Nel 2020 abbiamo registrato 123 incidenti gravi in Italia e un morto, quest' anno già due persone hanno perso la vita. Il problema è che questo mezzo così snello, smart e agile ha delle caratteristiche oggettive di pericolosità e induce a trascurare anche le più elementari regole di sicurezza - spiega Biserni - Due o tre passeggeri alla volta, pochissimi caschi, nessuna assicurazione obbligatoria». 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…