varsavia

POLONIA DREAMING – “VARSAVIA È LA MIGLIORE CITTA’ UNIVERSITARIA PER L’ERASMUS” - GUIDA ALLE METE PER TUTTE LE TASCHE: LONDRA E’ LA PIÙ CARA PER LA CASA (L'AFFITTO COSTA DUE VOLTE E MEZZO IN PIU' RISPETTO A BUDAPEST), PARIGI PER LA BIRRA

VARSAVIA 1VARSAVIA 1

Cristina Nadotti per la Repubblica

 

A Varsavia a studiare inglese e francese, spendendo meno che a Londra e Parigi e con la speranza di divertirsi come a Barcellona. A sorpresa la capitale polacca si posiziona tra le migliori città universitarie europee per l' Erasmus, almeno secondo la classifica elaborata da Uniplaces, piattaforma online di affitti per studenti, che ha elaborato l' elenco valutando cinque fattori: costo dell' affitto, costo delle rette universitarie, costo medio di un pasto in ristoranti economici, abbonamento mensile per i trasporti pubblici (con riduzione studenti) e numero di università pubbliche.

 

Secondo le rilevazioni di Uniplaces è proprio l' affitto a influire di più sul costo dell' Erasmus, con una media di 448,60 euro al mese per una camera in un appartamento con altri studenti. Questa la media, ma le differenze a seconda delle città sono notevoli, con Londra, la più cara con 680 euro in media, dove l' affitto costa due volte e mezzo in più che a Budapest, la più economica con 249 euro in media.

Così, se le destinazioni dei sogni per chi fa un Erasmus restano proprio Londra, grazie ai suoi 400mila studenti e alle sue 36 università pubbliche, o Parigi, gettonata ma non economica, molti sono poi obbligati a scegliere mete più abbordabili.

 

VARSAVIAVARSAVIA

Così per gli studenti europei le nazioni in cui l' esperienza all' estero è sia conveniente, sia qualificante dal punto di vista formativo diventano Germania, Paesi Bassi, Spagna, Belgio e Polonia, con Varsavia, appunto, che spicca tra le capitali. Certo, nelle scelte degli studenti contano anche altre cose, come il costo di birra e spuntini conviviali, che rendono assai attraenti Berlino, Lisbona, Budapest e Praga (1,30 euro per una birra) con la sua pils economica.

 

Secondo i dati di Indire, l' Istituto nazionale documentazione innovazione e ricerca, dall' inizio del programma Erasmus, nel 1987, fino al dicembre 2016 gli studenti universitari coinvolti a livello europeo sono oltre 3 milioni e mezzo, con l' Italia tra i primi quattro Paesi per studenti impegnati nello studio in università estere. Nonostante il perdurare della crisi, nel 2016 in Italia c' è stata una forte crescita nella partecipazione al programma e Spagna, Francia, Germania e Portogallo sono i Paesi con i quali si effettuano più scambi per studio, con una permanenza media di sei mesi.

 

varsaviavarsavia

Gli universitari italiani scelgono soprattutto, nell' ordine, Spagna, Regno Unito, Germania e Francia per i tirocini che in media durano tre mesi.

 

Non manca anche in Italia chi sceglie Varsavia, come spiega Fabio Rossi, docente di Storia della lingua italiana e responsabile Erasmus all' Università di Messina. «L' accordo con l' università della capitale polacca è tra i più produttivi tra quelli avviati all' estero dal nostro ateneo - dice Rossi - con ottime partecipazioni sia in entrata, sia in uscita. Nell' 80 per cento dei casi i nostri studenti a Varsavia frequentano i corsi di laurea in Lingue straniere».

 

Agli studenti non devono conoscere il polacco, perché la maggior parte degli atenei ha lezioni e programmi post laurea in inglese, francese e tedesco.

 

«Gli studenti tornano molto soddisfatti - osserva Rossi - e gli esami successivi al rientro dimostrano preparazioni più che soddisfacenti. Sono contenti anche dell' esperienza complessiva, confermano i luoghi comuni che descrivono i polacchi abili nello studio delle lingue, ospitali e sempre disposti a collaborare ».

VARSAVIA jpegVARSAVIA jpeg

 

La convenienza economica non è così l' unica spinta per fare l' Erasmus a Varsavia: «Il costo per l' alloggio e il vitto c' entra - osserva Rossi - ma non è l' unica motivazione. C' è anche la spinta a conoscere una città e un ambiente culturale nuovi, insieme alla certezza di frequentare corsi di alto livello, soprattutto per chi studia il russo».

Capodanno a Varsavia Capodanno a Varsavia VARSAVIA jpegVARSAVIA jpeg

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…