pompe di benzina

POMPE ALLE STELLE – AVVISO PER LA POLITICA ITALIANA: FUORI DAI PALAZZI NON C’E’ SOLO IL CARO-BOLLETTE, MA ANCHE IL RINCARO MONSTRE DELLA BENZINA AUMENTATA DI 2,43 CENTESIMI AL LITRO (DA 1,754 EURO A 1,778): PREZZI COSÌ ALTI DEI CARBURANTI NON SI VEDEVANO DA QUASI NOVE ANNI – LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CHE PARLA DI EFFETTO VALANGA SULLA SPESA: QUESTO PORTERA’ SU ANCHE L’INFLAZIONE…

pompe di benzina

GIUSY FRANZESE per il Messaggero

 

Prezzi così alti dei carburanti non si vedevano da quasi nove anni. In una sola settimana la benzina in modalità self è aumentata di 2,43 centesimi al litro (da 1,754 euro a 1,778): è un record da settembre 2013. Per chi ha una vettura diesel è andata ancora peggio: il prezzo è salito di 2,69 centesimi raggiungendo quota 1,647. Anche il gasolio da riscaldamento è salito di 2,92 centesimi (da 1,436 a 1,466). Soltanto il Gpl si mantiene per adesso stabile.

 

IL CONTO Per i pendolari che utilizzano l'automobile per recarsi al lavoro ogni giorno è una vera stangata, che si aggiunge al caro-bollette. Rispetto allo scorso anno un pieno costa circa 15 euro in più. Ma in realtà la stangata è per tutti i cittadini, anche per chi l'auto non ce l'ha o la prende pochissimo, perché aumenti così considerevoli dei prezzi dei carburanti vanno ad incidere sui costi dei trasporti delle merci che arrivano nei negozi e sugli scaffali dei supermercati.

pompe di benzina

 

E prima o poi, se la tendenza al rialzo continua, c'è poco da fare: il conto viene trasferito sul prezzo finale del prodotto. La Coldiretti è preoccupatissima: il nostro Paese già paga costi per il trasporto merci superiore dell'11% rispetto alla media europea per un valore di 13 miliardi all'anno. Il nuovo record del listino della benzina, quindi, «aggrava il gap competitivo» delle nostre imprese. Ricordando poi che in Italia l'85% delle merci viaggia su gomma, Coldiretti parla di «effetto valanga» sulla spesa.

 

E questo ovviamente porterà su anche l'inflazione, erodendo il valore di stipendi e risparmi. Il circolo vizioso si potrebbe chiudere con riflessi negativi sui consumi e quindi sulla crescita del Pil. Le associazioni dei consumatori si sono già cimentate con le prime stime. Il prezzo medio della benzina al litro, secondo i calcoli di Assoutenti, rispetto al 2021 è più alto del 20% e quello del gasolio del 22%.

 

«Una famiglia spende oggi 362,4 euro in più all'anno a causa dei rialzi dei listini alla pompa» sostiene il Codacons. Anche l'Unc fa più o meno gli stessi calcoli. Dalle associazioni - già abbastanza critiche per gli interventi messi in campo sul caro-bollette - arriva quindi la richiesta al governo di intervenire sui carburanti sterilizzando l'Iva e riducendo le accise «quando i prezzi alla pompa salgono sopra una certa soglia». Iva e accise insieme pesano per il 60% su ogni litro di benzina venduto in Italia.

 

benzinaio

In una prospettiva più a lungo termine, invece, Coldiretti chiede di «agire sui ritardi strutturali dell'Italia e sbloccare tutte le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del Paese e anche con il resto del mondo per via marittima e ferroviaria in alta velocità, con una rete di snodi composta da aeroporti, treni e cargo». E in questo il Pnrr potrebbe essere sicuramente di aiuto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....