ulivo - irene kung 6

CHI HA PORTATO LA SORA XYLELLA? – LA PROCURA DI LECCE INDAGA SULL’ARRIVO IN PUGLIA DEL BATTERIO CHE UCCIDE GLI ULIVI – UN’IPOTESI È CHE SIA ARRIVATO DURANTE UN CONVEGNO IN SALENTO NEL 2010 – GIALLO ANCHE SUL VERO NUMERO DEGLI ALBERI ATTACCATI

Tiziana Balsamo per “Libero quotidiano

 

Troppi «se», «ma», «forse». Più si scava più assume contorni intricati lo strano caso della Xylella su cui indaga dal 2014 la Procura di Lecce. L'ipotesi di reato formulata è diffusione colposa di una malattia delle piante. Massimo riserbo da parte dei pm ma la tensione è alta. La svolta attesa potrebbe infatti svelare verità ben più fastidiose dello stesso batterio che ha piegato i maestosi ulivi di Puglia.

ULIVI MALATI XYLELLA 3ULIVI MALATI XYLELLA 3

 

Sotto la lente: Dipartimento della facoltà di agraria dell’Università di Bari, Cnr, Istituto agronomico barese, Centro di ricerca, sperimentazione e formazione in Agraria «Basile Caramia» di Locorotondo. Si mira ad accertare se vi siano responsabilità, e quali, nell’introduzione del batterio nel Salento e se ci siano stati colpevoli ritardi nell’adozione delle contromisure adottate.

 

Gli investigatori chiedono certezze scientifiche a supporto delle misure varate dall’Unione Europea che prevedono l’eradicazione degli alberi malati nelle aree infette e di tutte le piante ospiti situate in un raggio di 100 metri «a prescindere dal loro stato di salute». Pare non siano troppo convinti dell’ipotesi delle piante ornamentali arrivate per importazione incontrollata dal Costarica.

ULIVI MALATI XYLELLA 2ULIVI MALATI XYLELLA 2

 

Alcuni hanno addirittura teorizzato che il batterio possa essere arrivato dal Brasile, dove nel 2002 sarebbe stato costruito in laboratorio dall’azienda brasiliana Allexyx (guarda caso anagramma di xylella) poi acquistata nel 2008 dalla Monsanto, la multinazionale del mercato mondiale delle sementi geneticamente modificate.

 

Che qualcuno abbia dunque pensato in tempi non sospetti al business delle piante xylella-immuni? Sono tante le ipotesi sul caso, come denuncia il «Terzo rapporto agromafie» di Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura che pone il dubbio, condiviso da chi indaga, che la Xylella sia stata invitata a nozze, dolosamente, nel 2010 in occasione di un convegno allestito dall’Istituto Agronomico.

 

ULIVI MALATI XYLELLAULIVI MALATI XYLELLA

Il dossier cita l’inchiesta-denuncia del 2014 della giornalista pugliese Marilù Mastrogiovanni che scava nel dramma degli ulivi di Puglia e racconta un’altra verità sul «presunto» batterio killer. Senza mezzi termini la reporter, atti alla mano, solleva altri dubbi. È la Xylella la causa della peste?

 

«Sì, ma non solo, e non lo dico io. La malattia è definita “complesso del disseccamento rapido dell’olivo” (Co.Di.Ro.) perché ad agire è un insieme di agenti tra cui il batterio parassita Xylella che, secondo tenici e studiosi accreditati potrebbe essere causa, concausa o ininfluente». È certo che faccia seccare gli alberi? «Non c’è il test di patogenicità che attesta la relazione causa-effetto tra presenza di Xylella e disseccamento».

 

Sindrome indotta dunque? «Possibile. Quel che è certo è che in molte campagne del tacco vi è un abuso conclamato di pesticidi e diserbanti che potrebbero aver favorito tale situazione». Nell’incertezza però e dinanzi e alla «magia» quotidiana di alberi dati per morti che rinascono, la Regione accelera.

XYLELLAXYLELLA

 

E con delibera 2023 del 29 ottobre 2013 dispone l’estirpazione delle piante nelle zone focolaio ed interventi fitosanitari con insetticidi, anche cancerogeni, sulle piante ospiti. Decisione corroborata dai dati dell’Ufficio fitosanitario regionale, secondo cui la quasi totalità degli 11 milioni di alberi del Salento sono infetti.

 

Da qui l’emergenza che porta Regione, Governo ed Ue a varare il cosiddetto piano Silletti (sospeso a maggio dal Tar del Lazio fino al 16 dicembre 2015) che impone la distruzione anche delle piante non malate che si trovano intorno ai focolai. Il punto è che tutto questo accade in assenza di evidenze scientifiche. «Il batterio - puntualizza la Mastrogiovanni - sarà isolato in laboratorio nel 2014.

XYLELLAXYLELLA

 

L’affidabilità delle analisi effettuate nel 2013 è stata poi contestata ufficialmente dalla stessa Ue che, oltre a sollevare dubbi sul ruolo degli insetti che trasmetterebbero il batterio (le cicale sputacchine), ha più volte sollecitato la Regione ad effettuare specifici test di patogenicità, analisi del vettore e dei modelli matematici in base ai quali delimitare le aree».

 

XYLELLAXYLELLA

Dati che mancano tutt’oggi. A ciò si aggiungono i numeri, che non quadrano. Secondo la Ue nel 2013 gli ulivi infetti erano 21 su un campione di 1.757 analizzati, da dicembre 2013 ad aprile 2014, 242 su 13.150. Perché allora eradicare tutto? Serve spazio per altre destinazioni d’uso? Magari per l’industria turistica che incalza? O per alimentare il mercato della biomasse che va dalla legna, agli olii vegetali, al biogas, passando per l’incenerimento dei rifiuti e i biocarburanti? Parola alla magistratura. 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO