
POSTA! CARO DAGO, BRIGITTE MACRON PRONTA A DIMOSTRARE IN TRIBUNALE DI NON ESSERE UN UOMO. ANDRÀ A FARE LA SHARON STONE DAVANTI AI GIUDICI? – CARO DAGO, ENZO IACHETTI, FIN TROPPO SCONTATA: DA ‘STRISCIA LA NOTIZIA’ A QUELLA DI GAZA… – VISTA PURE LA SENTENZA DEL MOTTARONE UNA COSA ORMAI L'ABBIAMO CAPITA: QUANDO CI SCAPPA IL MORTO CON UN PONTE, UN CAVO O UN TELAIO IN GALERA NON CI VA NESSUNO...
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
pedro sanchez emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse
Caro Dago, Francia e Spagna tra i Paesi Ue che continuano a comprare gas russo. Fanno tanto i fanatici con Netanyahu e poi finanziano la guerra di Putin?
Greg
Lettera 2
DaGoDa,
che Brigitte Marie-Claude Trogneux, già madre di tre figli, ed il "suo vibratore" (tuo copyright), annuncino le proprie testimonianze di persona e prove inoppugnabili del sesso femminile della Premiere Boxeuse,
dimostra davvero la follia di questi tempi marci: ricorrere disperatamente a qualsiasi espediente pur di distrarre dalla profonda crisi politica e di consenso dell'attuale Presidente della Gallia.
Tiberio
Lettera 3
Caro Dago, Brigitte Macron pronta a dimostrare in tribunale di non essere un uomo. Andrà a fare la Sharon Stone davanti ai giudici?
Lucio Breve
Lettera 4
Caro Dago, il figlio di Riina ci fa sapere che Totò era un "antisistema", che "pensava alla famiglia", "mai violento", "impegnato a combattere le ingiustizie", "arrestato perché dava fastidio" e avversato da "un carrozzone composto da gente che ha bisogno di stare sotto i riflettori".
Con queste "qualità", 40 anni fa ti toccava fare il capomafia, oggi puoi fondare un partito sovranista-populista e vivere felice e contento.
Barney
Lettera 5
Caro Dago, vista pure la sentenza del Mottarone una cosa ormai l'abbiamo capita: quando ci scappa il morto con un ponte, un cavo o un telaio in galera non ci va nessuno!
Amandolfo
Lettera 6
Caro Dago,
leggo che "dai 14 anni gli studenti polacchi impareranno a sparare e difendersi". A chi potrebbe storcere il naso occorrere ricordare che in due secoli la Polonia è stata cancellata dalle carte geografica per ben due volte e che i pacifissimi russi erano sempre coinvolti nel processo, la seconda volta alleati a quel tipino fine di Hitler, e poi li hanno avuti in casa ospiti non graditi per altri 45 anni.
Evidentemente personaggi quali Travaglio o Salvini o i tanti sinistrati che pensano di fermare Putin a suon di scioperi e marcette di protesta avevano tre in storia, credono nelle fate o peggio perseguono qualche interesse personale.
Ossequi
A.Francesco
Lettera 7
vladimir putin in mimetica alle esercitazioni militari zapad
Caro Dago, Putin: "700mila soldati al fronte ucraino". La Francia quanti vorrebbe mandarne? Mille? Due mila? Ah, ah, ah: Macron stupidon!
RPM
Lettera 8
Caro Dago, l'appello del ministro Nordio ai giudici: "I pm non politicizzino il referendum". Preoccupazione ridicola: quando mai l'Anm ha politicizzato qualche riforma della giustizia fatta da un governo di centrodestra?
Ugo Pinzani
Lettera 9
Dago,
Ma di preciso cosa ha fatto Silvia Salis per diventare sindaco di genova? Che competenze ha, oltre al passato in atletica? Mi pare una riedizione dei 5 stelle che hanno fatto piu' danni della grandine.
MP
Lettera 10
Caro Dago, Massimo Giannini su Sinner residente a Montecarlo: "Finora Jannik ha guadagnato 50 milioni di dollari: se restituisse al Paese in cui è nato un po' di quel che il Paese gli ha consentito di essere, farebbe il suo colpo più bello".
Sentirsi fare la morale sui soldi da restituire agli italiani da chi ha come editore John Elkann, erede della famiglia Agnelli, verrebbe da dirgli: "Invece di pensare alla pagliuzza negli occhi altrui, pensa alla trave che hai nel tuo" ...
Licio Ferdi
Lettera 11
Caro Dago, per anni (nel secolo scorso, ma forse ancora adesso) hanno detto che Amanda Lear era un uomo, ma la cantante non ha mai portato nessuno in tribunale. Anzi, ha abilmente sfruttato la cosa ma proprio vantaggio.
La Premiere Dame Brigitte Macron, invece, se l'è legata al dito. Più che un problema di fake news sembra un problema di transfobia: la moglie del presidente francese ha qualcosa contro le persone che cambiano sesso?
P.T.
Lettera 12
Caro Dago, ogni giorno mi chiedo cosa ci sta a fare Salvini nel governo. A parte la sua totale mancanza di cultura politica e istituzionale, ogni volta che parla dimostra tutta l'ignoranza e incompetenza su quello che sta dicendo.
Le sue sconclusionate misure elettorali, prive di ogni logica e raziocinio economico, fanno apparire i "comizi" di Cetto la Qualunque quelli di un politico illuminato. E per essere sicuro di apparire un leader inetto ha dato carta bianca a un tipo come Vannacci...serve altro?
BF
enzo iachetti foto di bacco (1)
Lettera 13
Caro Dago
Enzo Iachetti, fin troppo scontata: da ‘Striscia la notizia’ a quella di Gaza…
Saluti Usbergo
Lettera 14
Dago,
Salvini, dicendo che l'ucraina non riconquisterà più i territori persi, dice una sgradevole verità. Lo potrebbe fare solo se Usa ed Unione europea li appoggiassero, col rischio di una guerra aperta. Siamo pronti a parteciparvi?
MP
Lettera 15
jimmy kimmel attacca donald trump 2
Caro Dago,
Hollywood esprime il proprio sdegno per la "censura" subita da Jimmy Kimmel. Gli stessi attori che molto spesso bloccano i commenti degli utenti sui loro social...
Free speech a fasi alterne.
Un caro saluto,
Mary
Lettera 16
Caro Dago,
La proposta di pace della EU consiste SOLO nelle seguenti richieste alla Russia:
A) ritirarsi da tutti i territori occupati;
B) pagare i danni;
C) sottoporsi al giudizio di un tribunale per crimini di guerra.
Manca “restituire tutte le figurine dei calciatori”.
Giovanna Maldasia
benjamin netanyahu Bezalel Smotrich
Lettera 17
Dago yakir,
Ma hai notato come il “ho anche amici ebrei ma” sia diventato come il tanto vituperato “ho anche amici gay ma”? Come orgoglioso rappresentante della prima categoria, offro la mia amicizia non tanto disinteressata a qualche fedayn da salotto, ancora meglio se munito di yacht. In questo modo anche loro potranno mettere subito le mani avanti dicendo “ho anche amici ebrei però…”.
Lehitraot
L’ebreo errante
Lettera 18
Quando si parla di mancanza di democrazia in Italia, vorrei evidenziare la "perla" di intervista rilasciata dal figlio di Riina; è proprio vero, parlano proprio tutti a questo mondo (a meno che non siano mafiosi e debbono confessare).
Come ha evidenziato il magistrato Gratteri, in un programma interessantissimo su La7 (grazie RAi per la tua incapacità di produrre cultura e programmare interessanti idee, socialmente e culturalmente parlando), il capomafia, non lo troverai mai con le mani sporche di sangue, per quello esistono le pecore, sacrificabili.
A parte le considerazioni sull'ormai defunto boss, sulla sua intelligenza e capacità, in Italia, lanciare il sasso nello stagno, per generare il dubbio, siamo tutti bravi; probabilmente perché tanto lineari e cristallini, non siamo. Saluti omertosi, il Gandi