sfratti

ORA POTETE SFRATTARE I MOROSI (SE CI RIUSCITE) - DOPO 18 MESI CONSECUTIVI DI BLOCCO, DA OGGI I PROPRIETARI DEGLI IMMOBILI POTRANNO SBATTERE FUORI DI CASA CHI NON PAGA, ANCHE SE LE PROCEDURE RESTANO LENTE: RIPRENDONO SOLTANTO LE ESECUZIONI CONGELATE TRA FEBBRAIO E SETTEMBRE 2020 - IL PROBLEMA È CHE I TRIBUNALI SONO MESSI MALE E GLI UFFICIALI GIUDIZIARI DECIDERANNO A CHI DARE LA PRIORITÀ - IL PRESIDENTE DI CONFEDILIZIA: "SONO STATI PRODOTTI DANNI INCALCOLABILI"

Andrea Bassi per "il Messaggero"

 

Blocco Sfratti

Gli sfratti ripartono. Dopo diciotto mesi consecutivi di blocco, da oggi i proprietari degli immobili potranno riattivare le procedure per liberare i loro immobili dagli inquilini morosi.

 

Ma il via libera non vale per tutti. Le procedure potranno essere riattivate solo per i provvedimenti di rilascio adottati dal 28 febbraio 2020 al 30 settembre 2020. Se il provvedimento di rilascio, invece, porta una data che va dal primo ottobre del 2020 al 30 giugno del 2021, allora bisognerà ancora attendere fino alla fine di quest'anno per provare a rientrare in possesso del proprio immobile.

 

protesta contro gli sfratti

Nonostante questo primo sblocco, insomma, la situazione resta pesante. In Italia ci sono quasi 50 mila provvedimenti di sfratto emessi. Le richieste di esecuzione in attesa sono oltre 100 mila.

 

«Il blocco degli sfratti», dice Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia, «sta ancora producendo danni incalcolabili, non solo nei riguardi dei proprietari che sono in attesa della scadenza del 31 dicembre, ma anche di quelli che in teoria hanno ottenuto il dritto all'esecuzione. In molte città, a partire da Milano», prosegue il presidente di Confedilizia, «lo sblocco rischia di rimanere solo sulla carta. In questa situazione, l'annuncio dell'imminente riforma del catasto, costituisce un ulteriore colpo alla fiducia dell'intero comparto immobiliare».

 

Blocco Sfratti

Le notizie che arrivano dai legali sul resto del territorio parlano di procedure che partiranno molto lentamente. A Roma, secondo le testimonianze raccolte da Confedilizia, da ottobre gli avvocati potranno rappresentare direttamente ai competenti ufficiali giudiziari le procedure di sfratto pendenti affinché contattino la forza pubblica e concordino un appuntamento per l'esecuzione.

 

protesta contro gli sfratti 2

Ovviamente deve trattarsi di convalida ormai risalente e, pare, sarà l'ufficiale giudiziario a valutare, insieme alle forze dell'ordine, tra quelle proposte quali procedure privilegiare (verosimilmente le convalide più vecchie). Non v'è, spiegano i legali, una lista ufficiale né predefinita, il rapporto è informale e diretto con l'ufficiale giudiziario (competente per zona, riferito alla specifica procedura di sfratto).

 

LE PROCEDURE

Blocco Sfratti

Ma procedure simili sembra si stiano predisponendo anche in altri tribunali del Paese. In alcuni casi già ci si prepara a rinvii al prossimo anno per ragioni di ordine pubblico. Gli sfratti, insomma, almeno da quello che è possibile apprendere, faticheranno a partire con una buona lena.

 

Per i proprietari adesso, il prossimo appuntamento di fondamentale importanza è la decisione della Corte Costituzionale sul blocco degli sfratti. La sentenza è attesa per il prossimo 19 ottobre, dopo l'ordinanza con la quale in tribunale di Trieste ha sollevato, su impulso proprio di Confedilizia, la questione di legittimità costituzionale del blocco degli sfratti.

 

protesta contro gli sfratti

LA PRONUNCIA

Difficile prevedere cosa dirà la Corte. Ma c'è un precedente a favore dei proprietari. Un paio di mesi fa la Consulta ha bocciato una norma gemella a quella degli sfratti, ossia la legge che congelava i pignoramenti delle prime case a seguito della pandemia. I giudici costituzionali hanno stabilito che «la sospensione delle procedure esecutive deve costituire un evento eccezionale» e ci deve essere un «ragionevole bilanciamento tra i valori costituzionali in conflitto».

 

Blocco Sfratti

Da un lato, è lecita la tutela del diritto all'abitazione, ma la sospensione delle procedure esecutive, secondo la Consulta, può essere contemplata solo in caso di «circostanze eccezionali e per un periodo limitato». Per la Consulta le proroghe dei pignoramenti non sono state ben calibrate: anche i creditori hanno subito danni e la misura, protratta nel tempo, è diventata «irragionevole e sproporzionata».

 

lunghe procedure per gli sfratti

Un ragionamento che difficilmente potrà non essere applicato anche al blocco degli sfratti. Per adesso, quello che appare probabile, è che non ci saranno nuovi congelamenti da parte del governo. Con la riapertura di tutte le attività economiche, la vaccinazione di massa e i green pass, anche le procedure esecutive riprenderanno il loro normale iter. Seppur lento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?