sfratti

ORA POTETE SFRATTARE I MOROSI (SE CI RIUSCITE) - DOPO 18 MESI CONSECUTIVI DI BLOCCO, DA OGGI I PROPRIETARI DEGLI IMMOBILI POTRANNO SBATTERE FUORI DI CASA CHI NON PAGA, ANCHE SE LE PROCEDURE RESTANO LENTE: RIPRENDONO SOLTANTO LE ESECUZIONI CONGELATE TRA FEBBRAIO E SETTEMBRE 2020 - IL PROBLEMA È CHE I TRIBUNALI SONO MESSI MALE E GLI UFFICIALI GIUDIZIARI DECIDERANNO A CHI DARE LA PRIORITÀ - IL PRESIDENTE DI CONFEDILIZIA: "SONO STATI PRODOTTI DANNI INCALCOLABILI"

Andrea Bassi per "il Messaggero"

 

Blocco Sfratti

Gli sfratti ripartono. Dopo diciotto mesi consecutivi di blocco, da oggi i proprietari degli immobili potranno riattivare le procedure per liberare i loro immobili dagli inquilini morosi.

 

Ma il via libera non vale per tutti. Le procedure potranno essere riattivate solo per i provvedimenti di rilascio adottati dal 28 febbraio 2020 al 30 settembre 2020. Se il provvedimento di rilascio, invece, porta una data che va dal primo ottobre del 2020 al 30 giugno del 2021, allora bisognerà ancora attendere fino alla fine di quest'anno per provare a rientrare in possesso del proprio immobile.

 

protesta contro gli sfratti

Nonostante questo primo sblocco, insomma, la situazione resta pesante. In Italia ci sono quasi 50 mila provvedimenti di sfratto emessi. Le richieste di esecuzione in attesa sono oltre 100 mila.

 

«Il blocco degli sfratti», dice Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia, «sta ancora producendo danni incalcolabili, non solo nei riguardi dei proprietari che sono in attesa della scadenza del 31 dicembre, ma anche di quelli che in teoria hanno ottenuto il dritto all'esecuzione. In molte città, a partire da Milano», prosegue il presidente di Confedilizia, «lo sblocco rischia di rimanere solo sulla carta. In questa situazione, l'annuncio dell'imminente riforma del catasto, costituisce un ulteriore colpo alla fiducia dell'intero comparto immobiliare».

 

Blocco Sfratti

Le notizie che arrivano dai legali sul resto del territorio parlano di procedure che partiranno molto lentamente. A Roma, secondo le testimonianze raccolte da Confedilizia, da ottobre gli avvocati potranno rappresentare direttamente ai competenti ufficiali giudiziari le procedure di sfratto pendenti affinché contattino la forza pubblica e concordino un appuntamento per l'esecuzione.

 

protesta contro gli sfratti 2

Ovviamente deve trattarsi di convalida ormai risalente e, pare, sarà l'ufficiale giudiziario a valutare, insieme alle forze dell'ordine, tra quelle proposte quali procedure privilegiare (verosimilmente le convalide più vecchie). Non v'è, spiegano i legali, una lista ufficiale né predefinita, il rapporto è informale e diretto con l'ufficiale giudiziario (competente per zona, riferito alla specifica procedura di sfratto).

 

LE PROCEDURE

Blocco Sfratti

Ma procedure simili sembra si stiano predisponendo anche in altri tribunali del Paese. In alcuni casi già ci si prepara a rinvii al prossimo anno per ragioni di ordine pubblico. Gli sfratti, insomma, almeno da quello che è possibile apprendere, faticheranno a partire con una buona lena.

 

Per i proprietari adesso, il prossimo appuntamento di fondamentale importanza è la decisione della Corte Costituzionale sul blocco degli sfratti. La sentenza è attesa per il prossimo 19 ottobre, dopo l'ordinanza con la quale in tribunale di Trieste ha sollevato, su impulso proprio di Confedilizia, la questione di legittimità costituzionale del blocco degli sfratti.

 

protesta contro gli sfratti

LA PRONUNCIA

Difficile prevedere cosa dirà la Corte. Ma c'è un precedente a favore dei proprietari. Un paio di mesi fa la Consulta ha bocciato una norma gemella a quella degli sfratti, ossia la legge che congelava i pignoramenti delle prime case a seguito della pandemia. I giudici costituzionali hanno stabilito che «la sospensione delle procedure esecutive deve costituire un evento eccezionale» e ci deve essere un «ragionevole bilanciamento tra i valori costituzionali in conflitto».

 

Blocco Sfratti

Da un lato, è lecita la tutela del diritto all'abitazione, ma la sospensione delle procedure esecutive, secondo la Consulta, può essere contemplata solo in caso di «circostanze eccezionali e per un periodo limitato». Per la Consulta le proroghe dei pignoramenti non sono state ben calibrate: anche i creditori hanno subito danni e la misura, protratta nel tempo, è diventata «irragionevole e sproporzionata».

 

lunghe procedure per gli sfratti

Un ragionamento che difficilmente potrà non essere applicato anche al blocco degli sfratti. Per adesso, quello che appare probabile, è che non ci saranno nuovi congelamenti da parte del governo. Con la riapertura di tutte le attività economiche, la vaccinazione di massa e i green pass, anche le procedure esecutive riprenderanno il loro normale iter. Seppur lento.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")