furto louvre

CHE FINE POTREBBE FARE "L’INESTIMABILE" REFURTIVA RUBATA AL LOUVRE? - SE NON VERRANNO TROVATI DALLA POLIZIA, È POSSIBILE CHE I DIAMANTI DI NAPOLEONE FINISCANO NEL SALOTTO DI QUALCHE MILIARDARIO IN CINA, RUSSIA O STATI UNITI - PRIMA DI VENDERE IL BOTTINO, LA BANDA ASPETTERA' QUALCHE SETTIMANA MA È POSSIBILE CHE RICEVERA' "SOLO" POCHE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO: NULLA IN CONFRONTO AL REALE VALORE DELLA MERCE, CHE SARA' VENDUTA DA INTERMEDIARI ESPERTI...

"LA REFURTIVA PUÒ INTERESSARE A CLIENTI DI USA, RUSSIA O CINA"

Estratto dell’articolo di Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

 

i gioielli rubati al louvre 2

Un basista, certamente. Un gruppo di criminali locali che hanno fiutato un'occasione ghiotta. Un primo rapido passaggio di mano per un valore enormemente più basso di quello reale degli oggetti sottratti e diverse altre cessioni per canali già rodati, che velocemente porteranno all'estero la preziosa refurtiva il cui valore sul mercato andrà via via crescendo in mano a mercanti d'arte in grado di piazzarla negli Stati Uniti, in Russia o in Cina dove di clienti disposti a pagare svariati milioni di euro per un singolo pezzo che nessun altro collezionista ha ce ne sono e parecchi.

 

Sicuramente il colpo al Louvre non è su commissione, ragiona con Repubblica un investigatore specializzato nella caccia ai tesori dell'arte rubata. «I furti su commissione — spiega — tutt'al più avvengono da collezionista a collezionista, assai improbabile che qualcuno chieda di rubare delle opere che stanno in un museo come il Louvre».

 

i gioielli rubati al louvre 3

Ma che tipo di mercato possono avere i gioielli di Napoleone? Quanto può essere fattibile piazzare oggetti così a cui gli investigatori di mezzo mondo daranno la caccia? «Per quanto strano possa sembrare — ci dice l'investigatore — il furto potrebbe essere opera di una banda che conosce bene i luoghi, che ha potuto contare su una talpa interna e che quasi certamente non sarà la stessa che proverà a piazzare i gioielli sul mercato.

 

Di più: l'esperienza in questo campo ci dice che è probabile che per un paio di giorni staranno fermi, ma poi — per non correre troppi rischi — avranno fretta di disfarsi della refurtiva. E non deve stupire che questa avvenga per un compenso di qualche centinaia di migliaia di euro, irrisorio rispetto al valore reale. Ma alla fine fare un furto in un museo, anche se è il Louvre, è assai meno rischioso che rapinare una banca o assaltare un portavalori». […]

i gioielli rubati al louvre 1

 

PER I CARABINIERI TRA IL FURTO E LO SMERCIO DEVONO PASSARE SETTIMANE, IL “PERIODO DI IMMERSIONE”

Estratto dell’articolo di Irene Famà per "la Stampa"

 

[…] Parte complessa di un colpo di questo tipo, racconta chi cerca di acciuffare i ladri di quadri e gioielli rinomati, è smaltire la merce. Alcuni furti, pianificati nei minimi dettagli, dallo studio delle piantine dello stabile che si vuole assaltare e dei sistemi d'allarme e delle vie di fuga, sono su commissione. E generalmente, così raccontano le inchieste, hanno un complice all'interno.

 

Un alleato che al momento giusto disattiva gli impianti di sicurezza o si dimentica di chiudere un ingresso o fornisce quel codice della cassaforte considerata inespugnabile. Ci sono poi le bande di ladri specializzati. «Colpi del genere non si improvvisano», spiegano gli investigatori. Le bande rubano e poi vendono.

 

la rapina al louvre

Il tempo è un fattore importante. Tra il furto e lo smercio devono passare alcune settimane, il cosiddetto "periodo di immersione". Nei giorni successivi al colpo, infatti, l'attenzione delle forze dell'ordine è massima. Poi si pensa a vendere.

 

Piazza tradizionale è quella del mercato nero, dove si incrociano gli interessi di criminali e di collezionisti internazionali senza scrupoli. La parola d'ordine è l'anonimato. Per chi vende, ça va sans dire, e per chi acquista. Nessuno chiede l'origine delle opere d'arte o dei gioielli o delle statue o dei monili. I certificati di autenticità? Si può soprassedere. C'è poi il deep web, diventato una sorta di isola di Tortuga per le attività criminali. [...]

  

ladro in azione al louvre

E se la merce rubata non viene venduta nei primi mesi? Magari è qualcosa che «scotta troppo», per dirla in gergo criminale, o è qualcosa che ha poca domanda. In questi casi si può aspettare anche dieci o quindici anni per poi provare a smerciare i quadri, i gioielli, gli arazzi sui siti online e le case d'asta, presentandole come copie d'autore. E c'è chi porta qualcosa anche ai mercatini.

 

Gli investigatori del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, nato il 3 maggio 1969, un anno prima della convenzione Unesco di Parigi, monitorano il web 24 ore su 24, in continuo contatto con la banca dati Leonardo che ha in elenco oltre un milione trecentomila reperti in fase di ricerca. E gli scambi di informazioni sono sempre attivi anche con la banca dati Interpol.

 

la rapina al louvre 1

La criminalità organizzata va controcorrente e all'arte preferisce stupefacenti e appalti. Quando i quadri diventano interessanti per i clan? C'è un episodio significativo più di altri. Un'opera di Banksy, artista britannico tra i maggiori esponenti della street art, venduta nel nord Italia per pagare un debito di droga. Insomma: l'arte, per le cosche, è strumento di riciclaggio. […]

la rapina al louvre 2 furto al louvre 3rapina al louvre 4rapina al louvre 1rapina al louvre 2rapina al louvre 3furto al louvre 5furto al louvre 4furto al louvre 1furto al louvre 2

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...