pagamenti elettronici pos bancomat carta di credito

C'E' POS PER TE - POTREBBERO ESSERE ANTICIPATE A GIUGNO LE SANZIONI PER COMMERCIANTI E PROFESSIONISTI CHE RIFIUTANO I PAGAMENTI CON BANCOMAT E CARTA DI CREDITO - CHI RIFIUTERÀ UN PAGAMENTO TRAMITE POS RISCHIERÀ UNA DOPPIA STANGATA: UNA MULTA FISSA DI 30 EURO E UNA MAGGIORAZIONE DEL 4 PER CENTO DELL'OPERAZIONE NON ACCETTATA - PREVISTE ANCHE MISURE PER IL PUBBLICO IMPIEGO, IL RAFFORZAMENTO DELLE ZONE ECONOMICHE SPECIALI E…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

POS PAGAMENTO CON IL BANCOMAT

Le sanzioni per commercianti e professionisti che rifiutano i pagamenti con bancomat e carta di credito potrebbero scattare da giugno. In anticipo, dunque, rispetto alla data del primo gennaio del 2023 prevista dal decreto legge 152 dello scorso anno. La norma potrebbe essere approvata già oggi all'interno del nuovo decreto sul Pnrr, il Piano di ripresa e resilienza, che il consiglio dei ministri dovrebbe approvare e che conterrà al suo interno un pacchetto fiscale che comprende anche il rafforzamento della fatturazione elettronica.

 

Già da questa estate, dunque, chi rifiuterà un pagamento tramite Pos rischierà una doppia sanzione: una multa fissa di 30 euro e una maggiorazione del 4 per cento dell'operazione non accettata. Quella sui bancomat non è comunque l'unica novità del nuovo decreto sul Pnrr. Sulla fatturazione elettronica, per esempio, potrebbe arrivare l'obbligo anche sotto i 65 mila euro. Oggi le partite Iva che rientrano nel sistema forfetario sono infatti esentate.

 

pos pagamento con carta di credito

Quello che dovrebbe essere approvato oggi è un provvedimento che arriva dopo la missione degli ispettori della Commissione europea del 31 marzo scorso per verificare i tempi di attuazione delle misure e delle riforme abilitanti. Lo scopo è quello di accelerare tutte le misure che devono essere completate entro il prossimo giugno.

 

Non ci dovrebbero essere invece norme in materia energetica, rinviate a un successivo decreto. All'interno del decreto ci sarà anche un sostanzioso pacchetto predisposto dal ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta e che riguarda il pubblico impiego.

 

IL PACCHETTO

inPA

Innanzitutto sarà rafforzato il portale InPa, il Linkedin per i concorsi pubblici. Tutte le amministrazioni centrali dovranno pubblicare sul portale i loro bandi di concorso. Poi toccherà alle enti e agli altri organismi pubblici, mentre per i Comuni e le altre amministrazioni locali ci sarà prima un passaggio in Conferenza unificata. Non solo. La piattaforma diventerà anche la via d'accesso alle procedure di mobilità dei dipendenti pubblici.

 

concorsi dipendenti pubblici 4

Chi vorrà passare da un'amministrazione a un'altra dovrà farlo candidandosi attraverso il portale InPa. Saranno anche delle norme per limitare i comandi e i distacchi dei dipendenti in modo da rendere i passaggi permanenti. Cambiano anche i concorsi per i funzionari. Assomiglieranno di più a quelli per i dirigenti, con una prova in più, un assessment per valutare anche le soft skills. Ci sarà anche un rafforzamento normativo.

 

TRANSIZIONE DIGITALE

Come chiesto dalla Commissione europea, alcune delle linee guida emanate nei mesi scorsi dal ministero per la Funzione pubblica in tema di concorsi saranno rafforzate recependole con delle norme di legge. Nel provvedimento ci saranno anche delle norme per il Sud presentate dal ministro Mara Carfagna. Ci dovrebbe essere, innanzitutto, un rafforzamento delle Zes, le zone economiche speciali, per renderle più attrattive per gli investimenti. Ci sarà poi un nuovo round di assunzioni per rafforzare la capacità degli enti locali alle prese con i progetti per il Pnrr. Anche il secondo bando per il concorso Sud non avrebbe dato i risultati sperati.

TRANSIZIONE DIGITALE

 

Anche il ministro per la Transizione digitale, Vittorio Colao, dovrebbe presentare un pacchetto di nome di semplificazione per accelerare gli investimenti per il 5G e la banda ultralarga. Non ci saranno invece misure sull'energia. Misure che sono state rimandate ad un altro decreto che dovrebbe essere approvato tra un paio di settimane. Così come tutte le misure che necessitano di una copertura finanziaria, rinviate a dopo l'approvazione delle risoluzioni sul Def previste per martedì 20 aprile.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)