odessa

ODESSA E’ LESSA - LA CITTÀ È SULLA LINEA COSTIERA CHE PUTIN VUOLE OCCUPARE PER ISOLARE L'UCRAINA DAL MAR NERO: FORSE ANCOR PIÙ DI KIEV E DEL NORD È IL VERO OBIETTIVO - DOMENICO QUIRICO: “CHERSON GIÀ CONQUISTATA, MARIUPOL MUORE OGNI GIORNO DI FAME, PER L'ASSEDIO SPIETATO. ORA È LA VOLTA DI ODESSA. LENTAMENTE, IMPLACABILMENTE IL PIANO DI GUERRA SI DISPIEGA, ECCOLO IL RULLO COMPRESSORE RUSSO COME SI DICEVA UN TEMPO. LA CRIMEA, SEBASTOPOLI AFFERRATI NEL 2014 NON SONO PIÙ UN AVAMPOSTO ISOLATO. LI COPRONO UNA TELA DI PORTI E CITTÀ CHE ALLONTANO I SOGNI DI ‘REVANCHE’ UCRAINA”

Domenico Quirico per “la Stampa”

 

DOMENICO QUIRICO

Dopo la seconda guerra mondiale tutti i bambini di Odessa imparavano a memoria due date: 16 ottobre 1941 e 10 aprile 1944. Era quel lungo periodo ciò che separava la tragedia dalla resurrezione, l'ennesima, l'ultima si sperava. Nel 1941 le truppe rumene, alleate dei tedeschi, avanzando dalla Transnistria entrarono nel grande porto del Mar Nero. La cavalleria del maresciallo Antonescu, uno dei tanti mussolini balcanici, trotterellava soddisfatta per la via Richelieu accuratamente vuota. Molti abitanti pensarono che tutto sommato erano stati fortunati: i rumeni erano meno feroci dei tedeschi, forse per l'ennesima volta la città sarebbe sopravvissuta alla violenza della Storia.

 

UCRAINA - LA SITUAZIONE SUL CAMPO

Come avrebbe potuto essere sopraffatta questa città dei sogni, questa città fatta di sogno, letteraria e concreta, impossibile e umana, rumorosa chic ed estenuante, che aveva sgranato gli occhi per l'arrivo delle carovane e per l'armata a cavallo di Budjonni, ammirato fragili baronesse zariste e energiche bolsceviche?

 

Qui la storia non procede in linea retta e neppure completa cerchi, disegna arabeschi. Invece il lato oscuro di Odessa era lì: delazioni denunce, ai comandi rumeni la gente era in fila per saldare i conti con i comunisti e gli ebrei. Si ammucchiavano i verbali, si registrava si arrestava, si affollavano i campi senza ritorno. Un'altra volta i morti senza nome della storia, con la bocca spalancata, gli occhi sbarrati. Sì. Questa è una città di splendori e di ombre.

odessa

 

C'era folla in via Richelieu il 10 aprile quando l'armata rossa prese di nuovo il controllo della città. I sopravvissuti a quei tre interminabili anni potevano guardarsi indietro: loro ce l'avevano fatta, avevano messo in atto i trucchi, le accortezze, i silenzi con cui mille altre volte nei secoli avevano resistito a invasori poi scomparsi come polvere nella steppa e agli eterni poteri dispotici, zar, i rossi e i bianchi, Stalin. Piegarsi per evitare di essere spazzati via essendo, lo sapevano bene, spesso le rivoluzioni solo di parole che in fondo lasciano le cose come prima.

 

UCRAINA SCONTRI A ODESSA

Ora ci sarà un'altra data da imparare a memoria, da non dimenticare: 24 febbraio 2022, l'inizio della invasione russa, un altro assedio della città miracolosamente in bilico tra il mare e la steppa. Chi può dire oggi se sarà tragedia o resurrezione? La guerra si è avvicinata a passi felpati a Odessa, non dalla steppa dove le distanze e lo spazio sono ancor più enigmatici del tempo. È arrivata dal mare. le prime bombe hanno devastato il villaggio di Dachne a 15 chilometri dalla città. Gli assalitori questa volta sono i russi, l'armata anfibia di Putin. Parlavo nel pomeriggio con una giovane ucraina: «Non farai a tempo a venire qui, loro si preparano, li aspettiamo a ore...».

 

in spiaggia a odessa

E mi racconta la notte che inghiotte la città e le scogliere, una notte cupa perché cupa è la terra. Odessa ancora una volta è stretta nella morsa di quanto è scuro, cattivo, sporco che si è risvegliato da quando è iniziata questa guerra. Dietro l'attacco c'è un freddo calcolo e questa è la sua terribile forza: che il buio in queste terre tormentate risorga! «Chissà se domani il sole sorgerà ancora - dice - le tenebre son lì per restare. Loro conoscono ogni cosa di noi. È l'ora dei lupi».

 

Sembra che abbia il desiderio di levarsi da questo mondo così come è, di scivolare via, di evaporare. Eppure sono certo che resterà a Odessa. Questa non è una città, è una piega dell'anima. Non la puoi tradire. Odessa è sulla linea costiera che Putin vuole occupare: per ora? Per sempre? Così infuriando isola l'Ucraina dal mar nero, che forse ancor più di Kiev e del nord è il vero obbiettivo. Cherson già conquistata, Mariupol che muore ogni giorno di fame, per l'assedio spietato. Ora è la volta di Odessa. Lentamente, implacabilmente il piano di guerra si dispiega, eccolo il rullo compressore russo come si diceva un tempo.

vladimir putin

 

La Crimea, Sebastopoli afferrati quasi in silenzio tra mediocri, inutili strepiti di sanzioni light nel 2014 non sono più un avamposto isolato e fragile. Li coprono una tela di porti e città che allontano nello spazio i sogni di «revanche» ucraina e legano saldamente la prima preda alla Russia. Quaggiù già leggiamo, dopo appena pochi giorni di guerra, la nuova geografia di Putin, si colmano i vuoti della disintegrazione sovietica. Nelle guerre di rivincita ogni pietra, ogni metro vale una promessa. Ieri un mercantile estone è stato affondato dai russi davanti al porto delle città.

volodymyr zelensky

 

Una prima piccola battaglia navale. La flotta incrocia oltre il promontorio che copre la baia, le voci di uno sbarco si moltiplicano. Si guarda al mare con angoscia. Eppure fino a ieri era di lì che bisognava arrivare per veder sorgere Odessa dal nulla tanto che ti chiedevi se era sogno: così diversa da una città reale perché moltiplica la tua energia visiva, ti impregna di emozione: i palazzi gli alberi le basse scogliere di calcare il mare che sembra completare la steppa zeppa di misteri, di silenzi, di popoli duri, prolungarla all'infinito.

 

Nel 1796 la Grande Caterina, la zarina che voleva aggiungere anche le utopie illuministe alla catena del suo dispotismo ordinò di creare la città dal nulla, miracolo visibile della autocrazia. Secoli dopo i soldati di un altro despota si presentano davanti alla città per cambiarne la storia, ancora a colpi di knut, di bastone. Un altro gioco di prestigio dell'assolutismo. Odessa porta i segni del suo passato, per sopravvivere ha avuto bisogno di compromessi, anche di bugie come una fiala troppo fragile viaggia circondata da bambagia. Un punto di transito per vite cariche di tensione.

 

vladimir putin 1

Dopo la fine dell'Urss gli ucraini son diventati maggioranza, due terzi della popolazione. Ma qui la rivoluzione di Maidan sembra sia stata vissuta più tiepidamente che a Kiev. Vicino alla scalinata del celebre film di Ejzeinstein la statua che commemorava l'ammutinamento della corazzata Potemkin è stata rimossa. L'ha sostituita la statua della Grande Caterina che indica non più il porto ma il nord, la Russia. I monumenti sono così vulnerabili. Restano incagliati per le derive della storia. A chi ha modi duri sempre la fine si rivela, purtroppo, come un possibile inizio.-

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...