monnezza mortacci

PREPARATE I “VAFFA”: È LECITO INSULTARE I POLITICI CHE NON MANTENGONO LE PROMESSE - LA CASSAZIONE ASSOLVE GLI AUTORI DI UN MANIFESTO CONTRO UN SINDACO SICILIANO - LO ACCUSAVANO DI ESSERE “FALSO, BUGIARDO E MALVAGIO” PER NON AVER RISPETTATO GLI IMPEGNI PRESI PRIMA DEL VOTO

Tommaso Montesano per “Libero Quotidiano”

 

I politici hanno un motivo in più per mantenere le promesse elettorali. Se non lo faranno, da ieri è lecito sbeffeggiarli in pubblico. Anche con tanto di manifesti nei quali gli avversari danno del «falso, bugiardo, malvagio, ipocrita» all' amministratore che si è rimangiato la parola data.

CASSAZIONE

 

È destinata a rivoluzionare la comunicazione politica, la sentenza con la quale la quinta sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto definitivamente sei ex consiglieri comunali di Furci Siculo - circa 3.500 anime in provincia di Messina - dall' accusa di diffamazione nei confronti dell' ex sindaco Bruno Antonio Parisi.

 

CASSAZIONE

Nel 2011, i consiglieri di opposizione Sebastiano Foti, Carmelo Andronico, Beniamino Lo Giudice, Alessandro Niosi, Saverio Palato e Agatino Vinci avevano affisso lungo le strade cittadine un manifesto nel quale prendevano di mira il primo cittadino, rinfacciandogli, in modo colorito, di aver tradito le promesse elettorali. Parisi, naturalmente, non aveva gradito e si era rivolto alla magistratura per far valere le proprie ragioni. E nel processo di primo grado, nel marzo del 2014, il tribunale di Messina gli aveva dato ragione.

 

Escludendo, per i sei esponenti dell' opposizione, l' esistenza del diritto di critica politica «viste le connotazioni personali delle ingiurie contenute nel testo dei manifesti». Da qui la condanna degli imputati, che peraltro avevano riconosciuto la paternità del manifesto, spiegando come il loro intento non fosse denigratorio, «ma frutto di una decisione politica diretta».

Furci Siculo

 

Un anticipo della volontà di ricorrere in appello, come poi è avvenuto. E proprio i giudici di secondo grado di Messina, nel marzo 2016, avevano dato ragione ai sei consiglieri, stabilendo che quelle parole - «falso, bugiardo, malvagio, ipocrita» - erano sì «offensive», ma «pertinenti», da ricondurre all' interno dello scontro politico. Uno scòrno per l' ex sindaco Parisi, che si era costituito parte civile nel processo al fine di ottenere anche il risarcimento del danno, pronto a sua volta a impugnare la sentenza di appello di fronte agli ermellini del Palazzaccio di piazza Cavour.

 

Ma le toghe della Suprema Corte hanno rigettato il ricorso dell' ex primo cittadino, confermando la pronuncia dei giudici di appello. Con la sentenza depositata ieri - la numero 317 - gli emellini hanno spiegato che il verdetto dei giudici di merito è corretto perché gli epiteti rivolti a Parisi «presentavano una stretta attinenza alle vicende che avevano visto l' opposizione contrapporsi al sindaco». Oggetto dello scontro era la promessa, da parte dell' allora sindaco, di rinunciare in caso di elezione all' indennità di funzione. Impegno, ricordano i giudici, disatteso.

VAFFA

 

Un «mancato adempimento delle promesse elettorali» peraltro accompagnato dall' assenza di una comunicazione pubblica sul «ripensamento» da parte del sindaco. Insomma, nessun attacco «alla dignità morale e intellettuale» di Parisi, quanto una legittima critica alle «scelte politiche e amministrative» della giunta.

 

Una pronuncia che potrebbe incattivire ulteriormente, e stavolta con la copertura della giurisprudenza, il duello elettorale alle porte. I giudici di fatto hanno sdoganato quello che negli Stati Uniti è realtà da decenni: la campagna elettorale "contro".

 

Al di là dell' oceano, del resto, l' analisi dei comportamenti dell' elettorato ha permesso di accertare che gli spot elettorali che screditano l' avversario sono più efficaci di quelli che promuovono il programma politico. Figurarsi cosa potrebbe accadere in Italia, con i partiti liberi di denunciare, anche con un linguaggio al limite dell' insulto, i flop e le mancate promesse dei rivali politici. Se è lecito affiggere manifesti con l' elenco delle bufale degli avversari, sarà bene abituarsi alle città tappezzate di carta.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…