virgilio

SCUOLA DA SBALLO - LA TESTIMONIANZA DI RUTELLI SUL LICEO VIRGILIO: “10 ANNI FA DURANTE UN'OCCUPAZIONE MIA FIGLIA MI PARLO’ DELLA 'STANZA DELLE CANNE'" (VIDEO) - LA PRESIDE SBOTTA: “QUI LA DROGA NON E’ UNA NOVITA’” QUALCHE MESE FA ERA STATA SCOPERTA UNA RETE DI PUSHER ANCHE MINORENNI DENTRO L’ISTITUTO - LA BATTUTA DI FIORELLO: "IL MOTTO DEL VIRGILIO? TANTO FUMO E NIENTE ARIOSTO" - VIDEO

 

1- RUTELLI: «A SCUOLA C' ERA "L' AULA DELLE CANNE", MIA FIGLIA AVEVA PAURA»

Maria Egizia Fiaschetti per il Corriere della Sera - Roma

 

francesco rutelli

Dieci anni fa tra i neo iscritti al Virgilio c' era anche la figlia minore di Francesco Rutelli, all' epoca ministro dei Beni culturali. «Nei primi giorni di scuola c' era un’occupazione - racconta l' ex sindaco di Roma - e la ragazza mi chiese di andare via. Mi disse che c' era la "stanza delle canne" e non le piaceva. Già quella volta si era visto che non era un atto politico, ma una sorta di tana libera tutti».

 

La moglie, la giornalista Barbara Palombelli, conferma: «Nostra figlia era sbalordita, aveva paura e non voleva restare lì. Ma ricordo che la maggioranza dei genitori insorse contro i controlli antidroga... Assurdo. A seguito di quell' episodio, ogni mercoledì nel mio programma su Radio 2 feci una campagna contro il consumo di sostanze stupefacenti nelle scuole».

 

Ultima di quatto figli, l' ex adolescente fuggita dal Virgilio non proveniva da un ambiente ovattato. «Aveva frequentato le medie alla Mazzini: una scuola vivace e aperta, con insegnanti coraggiosi e un'alta presenza di bambini stranieri».

 

barbara palombelli

Perché, allora, al Virgilio ha faticato ad ambientarsi? «La disturbava che non venisse rispettata la legalità, con la sua scelta si è dimostrata matura. Senza aspettare il nullaosta l' abbiamo ritirata e iscritta in un altro istituto».

 

L' attuale preside, Carla Alfano, è stata criticata per aver parlato di «clima mafioso»: toni ritenuti eccessivi non solo dagli studenti, ma anche da buona parte dei genitori. «Non conosco il Virgilio di oggi e non sono in grado di giudicare - risponde l' ex inquilino di Palazzo Senatorio - . Di certo insegnanti, presidi e l' intero sistema scolastico dovrebbero avere la mano ferma sul rispetto delle regole».

 

2 - L'INCHIESTA CHE DIVIDE IL VIRGILIO "LEGAMI TRA OCCUPAZIONI E SPACCIO

Lorenzo d'Albergo e Giuseppe Scarpa per la Repubblica

 

LICEO VIRGILIO SPACCIO 3

Alla campanella delle 14, nel salotto buono di Roma, si respira uno strano clima. Via Giulia e lungotevere dei Tebaldi: appena usciti dalle aule, i ragazzi del Virgilio sembrano provati. Sono reduci dalla controversa sei giorni di occupazione di metà ottobre e dal caotico mese di polemiche che la festa conclusiva, tra canne e xanax, ha scatenato.

 

Per questo ora ciondolano, frastornati come pugili. Con un blitz a colpi di striscioni ieri hanno ribadito, nonostante tutto, di essere «uniti». Poco dopo, questione di ore, sono venuti a sapere che a scuola arriveranno i cani antidroga. Lo ha deciso il questore, gettando al contempo acqua sul fuoco: «Non sono emersi elementi che facciano pensare a traffici di droga né, tantomeno, atteggiamenti violenti ed intimidatori da parte degli studenti ».

 

LICEO VIRGILIO SPACCIO 1

La notizia delle unità cinofile ha scosso comunque i più piccoli. Confuso i ragazzi che preparano la maturità. Traballa il loro futuro: nel giro di pochi giorni hanno visto prima la fondazione Giovanni Agnelli premiare la scuola come miglior liceo scientifico della capitale e poi incassato la stoccata della preside Carla Alfano: «C'è un clima mafioso, c'è omertà».

 

La dirigente arrivata al Virgilio a inizio anno alla fine non ha retto più. La scorsa settimana si è trovata sulla scrivania le prime 10 lettere di trasferimento, ha perso il controllo. Trovata una sponda nella ministra Vittoria Fedeli e indispettita dallo scoppio di due bombe carta nella corte interna della scuola, ha messo nel mirino i ragazzi del Collettivo che dal 15 al 20 ottobre ha gestito il liceo occupato. E, ieri sera, con polizia e carabinieri ha rispolverato il passato recente dello storico istituto del centro: «La droga qui non è una novità».

 

LICEO VIRGILIO

Così è venuta a galla l' indagine più recente. Tra gennaio e marzo del 2016, i militari del tribunale di Roma, hanno piazzato cimici e telecamere nel grande cortile dell' istituto disegnato in pieno fascismo dal razionalista Marcello Piacentini. In questo modo hanno individuato otto giovanissimi pusher. Quattro maggiorenni e altrettanti minorenni. La richiesta di arresto per i più grandi, però, è stata respinta dal gip: «Nessun tipo di organizzazione (di spaccio, ndr) neppure embrionale è stata evidenziata». Assoluzione piena?

 

Neanche per sogno. La rete di spaccio di via Giulia 38, scrive lo stesso giudice, è un «fenomeno allarmante sotto il profilo educativo e sociale». Si va comunque alla richiesta di rinvio a giudizio. Nelle informative, i carabinieri delineano la connessione tra le occupazioni e la compravendita di marijuana e hashish. È l' ex preside Irene Baldriga, pronta a tornare in sella il prossimo anno, a certificarlo: «È doveroso sottolineare una precisa connessione tra il fenomeno del consumo e la pratica delle occupazioni del liceo».

 

CANNABIS

Mentre un alunno 14enne confessa: «Ho iniziato proprio in quei giorni e poi non ho più smesso. Da novembre 2016 in poi ho sempre trovato il fumo a scuola». I pusher lo nascondono nei calzini, nei boxer, in un' intercapedine in bagno. «Sono in una zona franca», secondo gli investigatori che, dopo l' arresto di un baby spacciatore nel marzo del 2016 a lezioni in corso, si sono trovati contro decine di mamme e papà e l' inattesa «sollevazione di solidarietà» degli amici del ragazzo finito in manette.

 

Oggi la scena si ripete in miniatura. I ragazzi del Virgilio, se interrogati sull' ultima occupazione e le accuse della preside Alfano, si difendono. Emanuele Tirello, jeans e polo, è uno degli studenti del collettivo. Vuole un confronto con la dirigente: «La situazione è pesante». Eletto nel comitato d' istituto con una lista che ha catturato il 96 per cento dei voti, ci tiene a sfatare un mito: «Noi mafiosetti della Roma bene? La preside forse non sa che qui vengono a studiare da Ciampino e Castelnuovo di Porto.

 

LICEO VIRGILIO 3

L' occupazione è stata gestita bene e certe frasi sono assurde. Il Virgilio non è una piazza di spaccio». «La preside Alfano - ricorda poi Sara, studentessa dell' ultimo anno - è cambiata da un giorno all' altro. Al megafono ci diceva di volerci stare accanto, di "prendere a morsi la vita". Poi ha cambiato idea». Capitolo a parte è quello del presunto video hard circolato sui cellulari degli studenti.

 

Ieri, nel corso della riunione con le forze dell' ordine in cui è stato stabilito anche un regolamento più stringente sugli accessi degli ex studenti alla scuola, è saltata fuori una versione alternativa: il filmato non è stato girato nel liceo, ma a casa. E i due protagonisti sono sempre vestiti. Neanche gli studenti del Don Chisciotte, gli incontri pre-collettivo dedicati con spietata ironia all' ex vicepreside Enrico Mulino, non lo hanno ancora intercettato. E ieri, già in sella ai loro scooter, assicuravano: «Non siamo un clan, non abbiamo forzato nessuno. Nelle riunioni eravamo tutti d' accordo sull' occupazione».

Cannabis

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)