virgilio

SCUOLA DA SBALLO - LA TESTIMONIANZA DI RUTELLI SUL LICEO VIRGILIO: “10 ANNI FA DURANTE UN'OCCUPAZIONE MIA FIGLIA MI PARLO’ DELLA 'STANZA DELLE CANNE'" (VIDEO) - LA PRESIDE SBOTTA: “QUI LA DROGA NON E’ UNA NOVITA’” QUALCHE MESE FA ERA STATA SCOPERTA UNA RETE DI PUSHER ANCHE MINORENNI DENTRO L’ISTITUTO - LA BATTUTA DI FIORELLO: "IL MOTTO DEL VIRGILIO? TANTO FUMO E NIENTE ARIOSTO" - VIDEO

 

1- RUTELLI: «A SCUOLA C' ERA "L' AULA DELLE CANNE", MIA FIGLIA AVEVA PAURA»

Maria Egizia Fiaschetti per il Corriere della Sera - Roma

 

francesco rutelli

Dieci anni fa tra i neo iscritti al Virgilio c' era anche la figlia minore di Francesco Rutelli, all' epoca ministro dei Beni culturali. «Nei primi giorni di scuola c' era un’occupazione - racconta l' ex sindaco di Roma - e la ragazza mi chiese di andare via. Mi disse che c' era la "stanza delle canne" e non le piaceva. Già quella volta si era visto che non era un atto politico, ma una sorta di tana libera tutti».

 

La moglie, la giornalista Barbara Palombelli, conferma: «Nostra figlia era sbalordita, aveva paura e non voleva restare lì. Ma ricordo che la maggioranza dei genitori insorse contro i controlli antidroga... Assurdo. A seguito di quell' episodio, ogni mercoledì nel mio programma su Radio 2 feci una campagna contro il consumo di sostanze stupefacenti nelle scuole».

 

Ultima di quatto figli, l' ex adolescente fuggita dal Virgilio non proveniva da un ambiente ovattato. «Aveva frequentato le medie alla Mazzini: una scuola vivace e aperta, con insegnanti coraggiosi e un'alta presenza di bambini stranieri».

 

barbara palombelli

Perché, allora, al Virgilio ha faticato ad ambientarsi? «La disturbava che non venisse rispettata la legalità, con la sua scelta si è dimostrata matura. Senza aspettare il nullaosta l' abbiamo ritirata e iscritta in un altro istituto».

 

L' attuale preside, Carla Alfano, è stata criticata per aver parlato di «clima mafioso»: toni ritenuti eccessivi non solo dagli studenti, ma anche da buona parte dei genitori. «Non conosco il Virgilio di oggi e non sono in grado di giudicare - risponde l' ex inquilino di Palazzo Senatorio - . Di certo insegnanti, presidi e l' intero sistema scolastico dovrebbero avere la mano ferma sul rispetto delle regole».

 

2 - L'INCHIESTA CHE DIVIDE IL VIRGILIO "LEGAMI TRA OCCUPAZIONI E SPACCIO

Lorenzo d'Albergo e Giuseppe Scarpa per la Repubblica

 

LICEO VIRGILIO SPACCIO 3

Alla campanella delle 14, nel salotto buono di Roma, si respira uno strano clima. Via Giulia e lungotevere dei Tebaldi: appena usciti dalle aule, i ragazzi del Virgilio sembrano provati. Sono reduci dalla controversa sei giorni di occupazione di metà ottobre e dal caotico mese di polemiche che la festa conclusiva, tra canne e xanax, ha scatenato.

 

Per questo ora ciondolano, frastornati come pugili. Con un blitz a colpi di striscioni ieri hanno ribadito, nonostante tutto, di essere «uniti». Poco dopo, questione di ore, sono venuti a sapere che a scuola arriveranno i cani antidroga. Lo ha deciso il questore, gettando al contempo acqua sul fuoco: «Non sono emersi elementi che facciano pensare a traffici di droga né, tantomeno, atteggiamenti violenti ed intimidatori da parte degli studenti ».

 

LICEO VIRGILIO SPACCIO 1

La notizia delle unità cinofile ha scosso comunque i più piccoli. Confuso i ragazzi che preparano la maturità. Traballa il loro futuro: nel giro di pochi giorni hanno visto prima la fondazione Giovanni Agnelli premiare la scuola come miglior liceo scientifico della capitale e poi incassato la stoccata della preside Carla Alfano: «C'è un clima mafioso, c'è omertà».

 

La dirigente arrivata al Virgilio a inizio anno alla fine non ha retto più. La scorsa settimana si è trovata sulla scrivania le prime 10 lettere di trasferimento, ha perso il controllo. Trovata una sponda nella ministra Vittoria Fedeli e indispettita dallo scoppio di due bombe carta nella corte interna della scuola, ha messo nel mirino i ragazzi del Collettivo che dal 15 al 20 ottobre ha gestito il liceo occupato. E, ieri sera, con polizia e carabinieri ha rispolverato il passato recente dello storico istituto del centro: «La droga qui non è una novità».

 

LICEO VIRGILIO

Così è venuta a galla l' indagine più recente. Tra gennaio e marzo del 2016, i militari del tribunale di Roma, hanno piazzato cimici e telecamere nel grande cortile dell' istituto disegnato in pieno fascismo dal razionalista Marcello Piacentini. In questo modo hanno individuato otto giovanissimi pusher. Quattro maggiorenni e altrettanti minorenni. La richiesta di arresto per i più grandi, però, è stata respinta dal gip: «Nessun tipo di organizzazione (di spaccio, ndr) neppure embrionale è stata evidenziata». Assoluzione piena?

 

Neanche per sogno. La rete di spaccio di via Giulia 38, scrive lo stesso giudice, è un «fenomeno allarmante sotto il profilo educativo e sociale». Si va comunque alla richiesta di rinvio a giudizio. Nelle informative, i carabinieri delineano la connessione tra le occupazioni e la compravendita di marijuana e hashish. È l' ex preside Irene Baldriga, pronta a tornare in sella il prossimo anno, a certificarlo: «È doveroso sottolineare una precisa connessione tra il fenomeno del consumo e la pratica delle occupazioni del liceo».

 

CANNABIS

Mentre un alunno 14enne confessa: «Ho iniziato proprio in quei giorni e poi non ho più smesso. Da novembre 2016 in poi ho sempre trovato il fumo a scuola». I pusher lo nascondono nei calzini, nei boxer, in un' intercapedine in bagno. «Sono in una zona franca», secondo gli investigatori che, dopo l' arresto di un baby spacciatore nel marzo del 2016 a lezioni in corso, si sono trovati contro decine di mamme e papà e l' inattesa «sollevazione di solidarietà» degli amici del ragazzo finito in manette.

 

Oggi la scena si ripete in miniatura. I ragazzi del Virgilio, se interrogati sull' ultima occupazione e le accuse della preside Alfano, si difendono. Emanuele Tirello, jeans e polo, è uno degli studenti del collettivo. Vuole un confronto con la dirigente: «La situazione è pesante». Eletto nel comitato d' istituto con una lista che ha catturato il 96 per cento dei voti, ci tiene a sfatare un mito: «Noi mafiosetti della Roma bene? La preside forse non sa che qui vengono a studiare da Ciampino e Castelnuovo di Porto.

 

LICEO VIRGILIO 3

L' occupazione è stata gestita bene e certe frasi sono assurde. Il Virgilio non è una piazza di spaccio». «La preside Alfano - ricorda poi Sara, studentessa dell' ultimo anno - è cambiata da un giorno all' altro. Al megafono ci diceva di volerci stare accanto, di "prendere a morsi la vita". Poi ha cambiato idea». Capitolo a parte è quello del presunto video hard circolato sui cellulari degli studenti.

 

Ieri, nel corso della riunione con le forze dell' ordine in cui è stato stabilito anche un regolamento più stringente sugli accessi degli ex studenti alla scuola, è saltata fuori una versione alternativa: il filmato non è stato girato nel liceo, ma a casa. E i due protagonisti sono sempre vestiti. Neanche gli studenti del Don Chisciotte, gli incontri pre-collettivo dedicati con spietata ironia all' ex vicepreside Enrico Mulino, non lo hanno ancora intercettato. E ieri, già in sella ai loro scooter, assicuravano: «Non siamo un clan, non abbiamo forzato nessuno. Nelle riunioni eravamo tutti d' accordo sull' occupazione».

Cannabis

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…