lago campotosto diga

SI LAVORA E SI FATICA PER IL SISMA E PER LA DIGA - IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GRANDI RISCHI, SERGIO BERTOLUCCI, LANCIA L’ALLARME: “NELLA ZONA DI CAMPOTOSTO C’È IL SECONDO BACINO PIÙ GRANDE D’EUROPA CON TRE DIGHE, UNA DELLE QUALI SU UNA FAGLIA CHE SI È RIATTIVATA E CI PUO’ ESSERE L’EFFETTO VAJONT”

SERGIO BERTOLUCCISERGIO BERTOLUCCI

Caterina Pasolini per “la Repubblica”

 

Dopo il terremoto e la neve adesso arriva l’incubo dighe, lo spettro di un nuovo Vajont. A paventare il ripetersi della tragedia del ’63 quando una frana caduta nel bacino idrolettrico provocò 1.910 morti, è il presidente della commissione Grandi rischi, Sergio Bertolucci. E scoppiano polemiche, proteste, annunci di scuole chiuse ad oltranza, sindaci in rivolta e una riunione d’urgenza convocata dal governo per vederci chiaro sulla situazione degli invasi nelle regioni terremotate.

 

DIGA AL LAGO DI CAMPOTOSTODIGA AL LAGO DI CAMPOTOSTO

Bertolucci nei giorni scorsi aveva annunciato la possibilità di danni agli invasi vista la previsione di scosse sui 7 gradi di magnitudine. Ieri al tg3 rincara la dose: «Nella zona di Campotosto c’è il secondo bacino più grande d’Europa con tre dighe, una delle quali su una faglia che si è parzialmente riattivata e ci possono essere movimenti importanti di suolo che cascano nel lago, per dirla semplice è “l’effetto Vajont”».

 

Qualche ora dopo, ridimensiona: «Il pericolo non è imminente, basta monitorare l’attività sismica». Anche l’Enel, che gestisce l’infrastruttura, afferma dopo accurati controlli che è assolutamente sicura, ma la gente ormai ha paura e la reazione dei sindaci della zona è immediata. A Leonessa per precauzione le scuole verranno chiuse sine die, mentre altri comuni protestano per non essere stati avvertiti direttamente del possibile pericolo. «Farò un esposto in procura. Trovo tutta questa cosa paradossale, non possiamo apprendere da Facebook se ci sono dei rischi» dice Paolo Trancassini sindaco di Leonessa.

LAGO DI CAMPOTOSTO LAGO DI CAMPOTOSTO

 

Alla fine interviene il governo. Per valutare la situazione delle grandi dighe del centro Italia colpite da sisma e maltempo oggi ci sarà una riunione indetta dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Non solo, ci si muove subito per Campotosto. È solo per precauzione, insistono all’Enel, ma la certezza è che nei prossimi giorni parte dell’invaso, pieno ora al 40%, verrà ulteriormente svuotato di acqua per alleggerire la pressione sulle strutture.

 

È una vecchia conoscenza di sismologi e ingegneri, Campotosto, venti chilometri da Amatrice e cinquanta dall’Aquila. Secondo lago artificiale più grande d’Europa (1.400 ettari) con le sue tre dighe, si trova nella zona più sismica del continente. A costruirlo furono gli uomini del Duce negli anni 30. Serviva energia per alimentare l’industria bellica e Campotosto, 1.420 metri sul livello del mare, sembrava il luogo ideale.

 

LAGO DI CAMPOTOSTO  LAGO DI CAMPOTOSTO

Alla riunione del ministero sulle dighe, oggi, parteciperanno uomini della Protezione civile, del Consiglio superiore dei lavori pubblici, le Regioni e i gestori. Il summit è stato convocato dal ministro Graziano Delrio. Dopo aver ricevuto un quadro della situazione nei mesi scorsi, ha convinto il governo a stanziato 300 milioni per intervenire sulle 101 dighe più a rischio tra le 541 con almeno un milione di metri cubi d’acqua. In serata il premier Paolo Gentiloni ha annunciato poteri straordinari a chi si occupa di ricostruzione. «Protezione civile e commissario hanno bisogno di maggiori poteri per lavorare più velocemente, perché nelle zone colpite dal sisma non si diffonda la disperazione ».

DIGA AL LAGO DI CAMPOTOSTO DIGA AL LAGO DI CAMPOTOSTO

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”