fontana confindustria puglia fontana

FONTANA DI POLEMICHE - A CANOSA DI PUGLIA SI E' SCATENATO UN PUTIFERIO PER IL DIPINTO DEDICATO AL PATRONO SAN SABINO NEL QUALE L'ARTISTA HA RAFFIGURATO ANCHE IL VOLTO DI SERGIO FONTANA, PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA PUGLIA - L'OPERA E' STATA PAGATA DALLA FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA, CON FONDI DEL COMUNE, E QUESTO HA IRRITATO MOLTO IL SINDACO - L'AUTORE DELLA TELA: "TENGO A PRECISARE CHE LA SCELTA DI TUTTI I SOGGETTI E' FRUTTO DI LIBERA INTERPRETAZIONE..."

Da corriere.it

 

Il dipinto dedicato a San Sabino

È polemica sul dipinto dedicato a San Sabino, patrono di Canosa di Puglia, donato alla cattedrale dalla Fondazione Archeologica canosina, l’ente presieduto da Sergio Fontana, che è anche presidente di Confindustria Puglia. Nel dipinto «Savinus vir Dei», realizzato dall’artista Giuseppe Antonio Lomuscio, è raffigurato anche il volto di Sergio Fontana, il presidente della Fondazione, con tanto di mascherina. Un omaggio, come avveniva nei secoli scorsi, al finanziatore dell’opera.

 

Solo che in questo caso Fontana non ha pagato di tasca propria il quadro. E questo ha scatenato una vera e propria bufera, con polemiche a tutto tondo e le dimissioni dei rappresentanti del Comune all’interno della Fondazione. Ne fanno parte, come soci di diritto, il sindaco di Canosa con altri due rappresentanti indicati da Comune, Regione Puglia e della Banca di Credito Cooperativo di Canosa.

 

Sergio Fontana

L’irritazione del sindaco

Molto irritato Roberto Morra, primo cittadino di Canosa: «Forse, non tutti sanno - spiega - che l’opera è costata alla Fondazione Archeologica Canosina 20mila euro e che la Fondazione vive grazie ai finanziamenti del Comune di Canosa di Puglia pari a 70mila euro, di cui 15mila per la partecipazione alla Fondazione e 55mila per la gestione dei siti archeologici di proprietà comunale. Inoltre, nel 2021, la Fondazione ha ottenuto contributi per 50mila euro dalla Regione Puglia e per 5.000 euro dalla Bcc di Canosa».

 

Cattedrale di San Sabino

Il sindaco rivela anche un altro particolare: «Della scelta e dei costi del quadro si è occupato il consiglio di amministrazione della Fondazione ai cui componenti, al fine di decidere se realizzarlo o meno, è stata presentata una bozza del dipinto che si discosta dall’opera realizzata. A seguito di questa discrepanza i tre rappresentanti del Comune di Canosa di Puglia si sono già dimessi, perché è venuto meno il rapporto di fiducia con il direttivo». Il sindaco si dice «molto rammaricato per l’accaduto, perché il denaro di provenienza pubblica deve essere utilizzato per il perseguimento dei fini statutari della Fondazione, evitando le autocelebrazioni».

 

Roberto Morra

L’artista si difende

Dopo la celebrazione nella cattedrale, alla presenza dello stesso presidente di Confindustria Puglia, Fontana, sui social e sulla stampa locale si è scatenata una ondata di ironia con fotomontaggi di altri volti noti inseriti sulla tela e qualche polemica sulla opportunità della scelta.

 

Ma l’autore della tela, il pittore Lomuscio non appare pentito. Anzi: «Rivendico - spiega - la piena autonomia nelle mie scelte. Tengo a precisare che la scelta di tutti i soggetti rappresentati nella composizione, è frutto di una libera interpretazione artistica dettata dall’esigenza di raccontare la storia della devozione verso i santi, Sabino e Benedetto. Alcuni soggetti, non necessariamente santi, rappresentano il mondo laico e quello religioso, del passato e del presente. Tra questi ho scelto di ritrarre due autorevoli rappresentanti della comunità canosina di oggi: il presidente della Fondazione Archeologica canosina e l’attuale parroco della Cattedrale, nonostante gli stessi, nel corso della lavorazione, mi avessero espressamente chiesto di non essere ritratti». Sulla tela il presidente Fontana, che non rilascia dichiarazioni, appare in basso mentre indossa la mascherina chirurgica.

 

Canosa, rimosso il quadro con il presidente di Confindustria

Il pittore Antonio Lomuscio

Il quadro ieri è stato rimosso e riconsegnato all’artista. Lo fanno sapere lo stesso Fontana e il parroco. «In relazione alla vicenda relativa al quadro “Savinus Vir Dei” che riproduce l’incontro tra San Sabino e San Benedetto, collocato in Cattedrale - spiegano -, in seguito al risalto mediatico di alcune polemiche, desideriamo comunicare che l’autore, superando le comprensibili resistenze legate alle sue personali esigenze artistiche, ha manifestato la disponibilità a rivedere l’opera».

 

L’artista ha spiegato nei giorni scorsi che la raffigurazione era stata una scelta autonoma. «Pertanto - aggiungono - già da venerdì 11 febbraio il quadro è stato riconsegnato all’artista Antonio Lomuscio le cui opere di fama internazionale sono esposte in Vaticano e in molteplici luoghi sacri del Paese. Ringraziamo l’artista - concludono - per la pazienza e la comprensione e tutti coloro che, attraverso messaggi privati e sui social, ci hanno espresso la loro solidarietà e condivisione rispetto ad alcune esternazioni che hanno travalicato i limiti della legittima critica».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...