roberto rustichelli giuseppe busia

TRA APPALTO E REALTÀ - IL PRESIDENTE DELL’ANTITRUST ROBERTO RUSTICHELLI RILANCIA: “IL CODICE DEGLI APPALTI VA SOSPESO. VIVIAMO IN UNA SITUAZIONE ECCEZIONALE, NON POSSIAMO APPLICARE REGOLE NORMALI” - “SE VOGLIAMO RIPARTIRE DOBBIAMO ALLEGGERIRE GLI EFFETTI PATOLOGICI DELLA BUROCRAZIA. E BASTA FISCO SLEALE TRA I PAESI DELL’UE” – LA REPLICA DEL PRESIDENTE DI ANAC BUSIA: “C’È IL RISCHIO CHE SI GENERI UN VUOTO NORMATIVO”

1 - RUSTICHELLI, SOSPENSIONE E SEMPLIFICAZIONE DEL CODICE APPALTI

roberto rustichelli presidente antitrust 3

 (ANSA) - ROMA, 07 APR - "Il labirinto di norme" si trasforma "in una barriera all' entrata e all'uscita. Quello di cui questo Paese non ha alcun bisogno. Se vogliamo ripartire, e il Recovery fund rappresenta la grande occasione, dobbiamo alleggerire gli effetti patologici della burocrazia".

GIUSEPPE BUSIA

 

Lo dice il presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, che intervistato dal 'Corriere della Sera' torna sulle proposte per riattivare la concorrenza, a partire dalla sospensione del Codice degli appalti. "Poiché viviamo una situazione eccezionale, non possiamo applicare regole normali in un periodo che normale non è.

 

APPALTI PUBBLICI

Come l'Europa ha sospeso la normativa sugli aiuti di Stato, noi proponiamo, in attesa dell'auspicata semplificazione, di sospendere temporaneamente il codice degli appalti e di utilizzare le direttive europee, che sono direttamente applicabili".

 

Una proposta che non trova d'accordo sindacati e Anac. "La prima verifica che abbiamo fatto - rileva - è che non venisse in alcun modo compressa la tutela dei lavoratori. Mio padre mi ha insegnato che i suoi collaboratori e le loro famiglie venivano prima della nostra.

 

appalti PUBBLICI

Massimo rispetto anche per Anac. Il Presidente Busia, con il garbo istituzionale che gli appartiene, esprime il parere della sua Autorità affinché il Governo ed il Parlamento, a cui secondo la Costituzione spetta la sintesi finale, possano decidere al meglio". Sottolinea poi come "il dumping fiscale e contributivo di alcuni Paesi sta diventando un elemento di distorsione dei valori fondanti dell'Europa e compromette il level playing field".

ROBERTO RUSTICHELLI 1

 

Ad esempio, "l'Irlanda grazie alla concorrenza sleale fiscale di cui hanno approfittato i giganti del web, ha visto crescere negli ultimi 5 anni il suo Pil del 32%". E "qui l'intervento dell'Europa è necessario".

 

2 - APPALTI: BUSIA, LA DEROGA RISCHIA DI FAVORIRE IMPRESE NON SANE

 (ANSA) - ROMA, 07 APR - "Il rischio è che con la sospensione del Codice si generi un vuoto normativo, col risultato di alimentare la paura della firma da parte di chi deve gestire le gare: e questa è spesso la vera ragione per cui si bloccano gli appalti.

 

GIUSEPPE BUSIA 1

 Bisogna intervenire col bisturi, non con l'accetta". Così il presidente dell'Anac, Giuseppe Busia, intervistato da 'Il Mattino', torna a replicare alla proposta di sospensione del Codice degli appalti. "Il Codice - sottolinea - contiene regole che servono a garantire un confronto trasparente tra le imprese" e "ovviamente serve anche ad evitare che nell'opacità delle deroghe si inseriscano comportamenti corruttivi, finendo per penalizzare le imprese che operano in modo sano sul mercato".

roberto rustichelli presidente antitrust 1

 

Secondo il presidente dell'Anac, piuttosto, "abbiamo una grande arma da utilizzare ed è la digitalizzazione", che "consente di accelerare ogni passaggio e, soprattutto, favorisce la trasparenza offrendo a tutti, alle imprese e ai cittadini, di verificare come sono effettivamente spesi i soldi. Il primo tassello che abbiamo chiesto al governo - aggiunge - è di potenziare la nostra banca dati per consentirci di offrire servizi alle stazioni appaltanti e alle imprese, semplificando ulteriormente la loro attività".

 

rustichelli

 Busia propone anche un piano di assunzioni: "Ogni 100 milioni di spesa del Recovery Plan, ne siano destinati 500mila euro per assumere nuovo personale giovane, competente e valido nelle pubbliche amministrazioni per progettare e gestire tali risorse". (ANSA).

APPALTI roberto rustichelli presidente antitrust 5anacroberto rustichelli presidente antitrust 7

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)