polanski lucrezia martel

J’ACCUSE! - “NON PARTECIPERÒ ALLA CENA CON POLANSKI PERCHÉ DIFENDO LE DONNE”, VENEZIA AL VIA CON POLEMICA. LA PRESIDENTE DELLA GIURIA LUCRECIA MARTEL: “NON SEPARO L’UOMO DALL’OPERA. È GIUSTO CHE IL FILM CI SIA, MA MI SENTIREI A DISAGIO A ESSERE LÌ” - IL PRODUTTORE, LUCA BARBARESCHI: ''PRONTI A RITIRARE IL FILM DAL CONCORSO SE NON SARA' GIUDICATO SERENAMENTE. ASPETTIAMO LE SCUSE''

Stefania Ulivi per corriere.it

 

Lucrezia Martel

L’elefante era nella cristalleria e era inevitabile esplodesse. Alla conferenza stampa di presentazione delle giurie è bastata una domanda alla regista argentina Lucrezia Martel chiamata comporre il palmarès della 76. Mostra del cinema di Venezia per far deflagrare la questione Polanski.

 

“Sarà in grado di giudicare il film di Roman Polanski (J’accuse sull’affaire Dreyfus, ndr) senza farsi influenzare dai suoi comportamenti?”. Ovvero dalla condanna in contumacia per «violenza sessuale con l’ausilio di sostanze stupefacenti» ai danni di una ragazzina di tredici anni e undici mesi, Samantha Geimer, avvenuta nel 1977 quando il regista polacco aveva 43 anni.

 

«Mi ha messo a disagio»

Martel non ha scelto la diplomazia. “Non separo l’uomo dall’opera. La presenza di Polanski in programma mi ha messo a disagio. Ho fatto delle ricerche sul caso e ho visto che la vittima considera questa vicenda chiusa, senza negare i fatti denunciati. Non posso pormi al di sopra della vicenda giudiziaria, ma posso solidarizzare con la vittima. Non assisterò alla proiizione ufficiale di Polanski perché io rappresento molte donne argentine che lottano su questo fronte e nopn voglio alzarmi in piedi a applaudirlo. Però mi sembra opportuno che questo film si al festival, che ci sia dibattito su questi temi”. Il direttore Barbera ha un’opinione diversa.

Lucrezia Martel roman polanski

 

«Non è facile in questo caso dare risposte univoche. Non riesco a fare una distinzione tra artista e uomo. La storia dell’arte è piena di artisti che hanno commesso crimini. Lui resta uno degli ultimi grandi maestri del cinema e non credo si possa aspettare duecento anni per giudicare un suo film. J’Accuse mi è piaciuto molto. Non sono un giudice, ma un critico cinematografico, il mio lavoro finisce qui».

 

 

 

 

luca barbareschi

L’intervento del produttore Barbareschi

Il direttore Barbera ha un’opinione diversa. «Non è facile in questo caso dare risposte univoche. Non riesco a fare una distinzione tra artista e uomo. La storia dell’arte è piena di artisti che hanno commesso crimini. Lui resta uno degli ultimi grandi maestri del cinema e non credo si possa aspettare duecento anni per giudicare un suo film. J’Accuse mi è piaciuto molto. Non sono un giudice, ma un critico cinematografico, il mio lavoro finisce qui». Il dibattito, sollecitato fin dall’annuncio del programma a fine luglio dalla stampa Usa, è solo agli inizi, di certo non si placherà entro venerdì, giorno dell’anteprima mondiale qui a Venezia dove Polanski non sarà presente (come previsto) dove rischierebbe l’arresto essendo l’Italia legata agli Usa da accordi sull’estradizione.

 

alberto barbera

Interviene a gamba tesa uno dei produttori del film, Luca Barbareschi: «Dopo le dichiarazione della presidente della giuria di Venezia 76, siamo preoccupati che il film di Polanski non venga giudicato serenamente. Stiamo valutando di ritirarlo dal concorso, a meno che non arrivino delle scuse ufficiali». Al che la Martel ha replicato: «Non ho alcun pregiudizio nei confronti del film e naturalmente lo guarderò allo stesso modo di tutti gli altri film del concorso. Se avessi dei pregiudizi, mi dimetterei dal mio incarico di presidente della Giuria».

 

«Perché non quote rosa?»

Il dibattito, sollecitato fin dall’annuncio del programma a fine luglio dalla stampa Usa, è solo agli inizi, di certo non si placherà entro venerdì, giorno dell’anteprima mondiale qui a Venezia. Così come anche l’altro tema caldo della conferenza, la scarsa presenza delle donne in gara (quest’anno solo due, Haifaa Al Mansour e Shannon Murphy). Martel lancia una proposta che sa di sfida a Barbera: «La questione delle quote rosa non soddisfa nessuna donna ma non vedo altra soluzione in questa fase di transizione. In 76 edizioni sono state pochissime, perché non provare almeno per un paio d’anni a fare 50/50, metà donne e metà uomini in gara?».

 

roman polanski 2

Le altre due presidenti di giuria, Susanna Nicchiarelli è Costanza Quatriglio (Orizzonti e Classici) sottolineano come la questione nodale sia l’accesso alla professione e ai finanziamenti. Anche qui c’è ancora molto da discutere. Per la cronaca nessuna delle tre è mai stata nella competizione principale: Zama di Martel passò fuori concorso, Nicchiarelli fu premiata per Cosmonauta passato in Controcampo, Nico 1988 in Orizzonti e Quatriglio ha presentato due film, Terramatta e Con il fiato sospeso, ma in sezioni parallele.

samantha geimerSamantha Geimersamanta geimer GEIMER POLANSKI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...