james dean angelina jolie steve jobs cool

LA PREVALENZA DEL PARA-COOL - DAI JEANS DI JAMES DEAN AD APPLE: QUANTO VALE ESSERE DI TENDENZA - UNA RICERCA USA DIMOSTRA CHE ESSERE FIGHI NON E’ ALEATORIO MA SI PUO’ CALCOLARE: IL NOSTRO CERVELLO INDIVIDUA I PRODOTTI CHE ACCRESCONO L’IMMAGINE SOCIALE. ECCO PERCHE' NELLA SCELTA DEI CONSUMI CONTA IL VALORE SIMBOLICO

1. DIMMI COS’È COOL

marlon brandomarlon brando

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

Essere o non essere cool, è questo il problema. Non si tratta di una banale questione di look, di indossare o non indossare jeans a zampa o attillati, giubbotti di pelle o felpe col cappuccio. Una recente ricerca americana dimostra che essere fighi non è poi qualcosa di così aleatorio, ma si può calcolare, studiando gli effetti di alcune immagini sul nostro cervello.

 

È quanto hanno fatto Steven Quartz e Anette Asp, due ricercatori dell’Istituto di tecnologia della California, usando la risonanza magnetica funzionale (Fmri) per vedere come reagisce il cervello quando ci vengono mostrati oggetti considerati più o meno cool. Ad attivarsi è la corteccia cerebrale legata alle emozioni e alla percezione di sé, producendo reazioni opposte, dalla gratificazione al rifiuto.

 

ryan goslingryan gosling

Nel loro libro, intitolato Cool, citato in un articolo sulla testata Quartz, i due scienziati spiegano come un simbolo possa muovere l’economia: «L’essere cool diventa un valore economico, che il nostro cervello individua in prodotti che accrescono la nostra immagine sociale».

 

Ecco come un bene astratto, legato allo status, può «giocare un ruolo centrale nei nostri comportamenti, guidando i nostri consumi». Ciò che percepiamo come cool aumenta la nostra autostima, dunque per averlo siamo disposti a spendere.

 

james deanjames dean

È dopo la seconda guerra mondiale che cool prende il significato di figo, di tendenza. Il capo di abbigliamento cool per antonomasia diventano i jeans, quelli della gioventù ribelle, indossati prima dal tenebroso Marlon Brando nel film culto Il Selvaggio (1953) e poi da un annoiato e strafottente James Dean in Gioventù bruciata (1955).

 

Erano stati lanciati dal marchio Levi Strauss & Co. nel 1873 come pantaloni da lavoro per minatori e cowboy, ma la popolarità arrivò nei Fifties. Indossarli significava vestire i panni del ribelle pur rimanendo a casa con mamma e papà, illudersi di rompere le regole senza dover per forza guidare una motocicletta Triumph Thunderbird 6 T o lanciarsi in una gara automobilistica verso un precipizio.

 

E se nel passato per essere cool bisognava andare contro le regole, essere belli e dannati alla Steve McQueen, oggi non è obbligatorio. Ryan Gosling, nuovo mito del momento, non si accontenta di fare l’attore e di cantare in un duo indie rock ma sostiene cause umanitarie. Angelina Jolie è stata ambasciatrice per l’Alto commissariato della Nazioni Unite per i rifugiati. E Jovanotti, che da anni fa tendenza, è il ragazzo che ”pensa positivo”.

 

jolie rifugiatijolie rifugiati

Rimane però costante il fatto che la coolness, si può comprare, può essere cara ma è democratica. Gli occhiali fuori misura di Angelina o la felpa di Jovanotti sono a portata di tutti, perché a contare, spiegano Asp e Quartz, non è il loro valore effettivo ma ciò che rappresentano, il loro “peso simbolico”. E questo nessuno più di Steve Jobs l’ha capito, facendo di Apple uno dei brand più cool dei nostri anni.

 

Oggi per essere cool non bastano un paio di sneaker ma bisogna mostrare di essere all’avanguardia, avere un seguito sui social network. Ci sono compagnie come la Barracuda Ny, fondata da Liz Fried, che identificano gli influencer, coloro che determinano ciò che è cool. Gente come Gosha Rubchinskiy, designer russo che ha trasformato in brand la nostalgia post-sovietica, o Luka Sabbat, modello non muscoloso ma pare molto fico.

 

Un suo post su Twitter o Instagram vale migliaia di dollari. Dopo che la modella Sarah Snyder ha indossato la t-shirt del momento, una semplice maglia prodotta dal marchio Vetements con il logo Dhl simile a quello dell’azienda di trasporto merci Deutsche Post, il prezzo è impennato a 245 euro: una prevedibile questione di coolness.

steve jobs applesteve jobs apple

 

2. L’IMPORTANZA DI DIRSI “FIGHI”

Stefano Bartezzaghi per “la Repubblica”

 

In Italia l’aggettivo deve essere arrivato con il cool jazz di Miles Davis e Gil Evans, e per opposizione nei confronti dell’hot jazzfu tradotto come “jazz freddo”.

 

A mano a mano che si diffondeva la parola, è poi sembrato che più che “freddo” significasse “fresco”, e poi “comodo”, “distaccato”, “rilassato”, “alla moda”. Fino a che nella percezione di cool non si è compiuto il passo definitivo, dal frigo al figo.

 

La paroletta pare rimbalzare in modo bizzarro e collegare punti lontani fra loro. La vera difficoltà data dal lessico di un’altra lingua non è infatti mandare a memoria le espressioni ma la tentazione di considerarle equivalenti a quelle italiane.

 

Invece ogni lingua costruisce in modo proprio la realtà: in Italia, ogni building a destinazione abitativa sopra una certa dimensione è un “palazzo”, mentre l’inglese palace e il francese palais si usano solo per regge o comunque abitazioni sontuose.

 

L’inafferrabile trascoloramento di cool è causa della sua stessa coolness, assieme naturalmente alla sua provenienza dall’inglese, che è lingua di massimo prestigio ai tempi nostri.

 

Come già lo swing, la creatività, l’esprit, il glamour (e mille categorie delle tradizioni orientali di pensiero), cool è infatti parte di quel lessico dell’ineffabilità che sembra aver preso un ruolo così importante nelle lingue d’oggi. La contemporaneità è affascinata da “quei certi non so che”, su cui ci si intende come per allusioni e strizzate d’occhio ma che rendono perplessi e frustrati lessicografi e traduttori.

 

jobs dean cooljobs dean cool

Parole che forse sono inservibili eppure diventano necessarie. Jean Baudrillard (intellettuale francese quanto si può esserlo stati) ha scritto nella propria lingua cinque volumi sugli Stati Uniti, per i quali non ha trovato altro titolo che Cool memories.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”