prigozhin

“LA NOSTRA È STATA UNA MASTERCLASS SU COME LA RUSSIA AVREBBE DOVUTO AGIRE IL 24 FEBBRAIO DEL 2022” - NELL’AUDIO DI 11 MINUTI DIFFUSO IERI, EVGENIJ PRIGOZHIN DA’ UNA BOTTA AL CERCHIO E UNA ALLA BOTTE: DA UN LATO NON SI SCUSA PER LA SUA “MARCIA PER LA GIUSTIZIA”, DALL’ALTRO NON AVANZA NUOVE SFIDE A PUTIN, CHE NON VIENE NEANCHE NOMINATO - “NON AVEVAMO L’OBIETTIVO DI ABBATTERE L’ATTUALE REGIME MA EVITARE L’ANNIENTAMENTO DELLA WAGNER E CHIAMARE ALLA RESPONSABILITÀ LE PERSONE CHE CON AZIONI POCO PROFESSIONALI HANNO COMMESSO UN NUMERO ENORME DI ERRORI…”

Estratto dell’articolo di Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

I PIANI AMANO IL SILENZIO - MESSAGGIO SUL GRUPPO TELEGRAM DELLA WAGNER, GREY ZONE

«La nostra è stata una masterclass su come la Russia avrebbe dovuto agire il 24 febbraio del 2022». Parla Evgenij Prigozhin, dopo quasi due giorni di silenzio che sono sembrati lunghi come due mesi. […] Impossibile non cominciare da quella frase, con tanto di ricorso a una parola in inglese, per riassumere questo audio di undici minuti, inviato da Minsk, […] «Dunque, la nostra marcia l’abbiamo cominciata a causa dell’ingiustizia nei nostri confronti. Non avevamo affatto l’obiettivo di abbattere l’attuale regime e il potere legittimamente eletto. Siamo tornati indietro per non spargere il sangue dei soldati russi».

evgeny prigozhin

 

Non sono le scuse con il capo cosparso di cenere tanto attese dalle autorità russe […] Ma neppure un nuovo guanto di sfida. Una via di mezzo […] Prigozhin ripete due volte […] che la Wagner non aveva alcuna intenzione di imporre un cambio al vertice del Paese, Vladimir Putin non viene mai nominato, neppure una volta.

 

Ma al tempo stesso, il signor Wagner ribadisce le ragioni dell’insurrezione militare, che lui definisce come una Marcia per la giustizia. E ogni passo del suo discorso sembra celare un monito. Attenzione, senza di noi in Ucraina rischiate di perdere. «Siamo l’unità russa più esperta e capace nei combattimenti del nostro Paese e forse anche del mondo», dice.

 

la rivolta di prigozhin la cronistoria 1 di 6

«Negli ultimi tempi, abbiamo ottenuto buoni risultati in Ucraina eseguendo missioni molto serie. Ma in seguito ad intrighi e a decisioni imponderate, la Wagner doveva cessare di esistere dal primo luglio. Quasi nessuno dei nostri aveva accettato di firmare un contratto con il ministero della Difesa, perché tutti sanno che ciò porterà alla completa perdita della nostra capacità di combattimento. Miliziani ed ufficiali esperti saranno usati come carne da macello e non potranno mettere a frutto il loro potenziale militare e la loro esperienza».

 

la rivolta di prigozhin la cronistoria 2 di 6

Questo è forse il passaggio più importante, quasi un invito a ripensarci. Il resto è un riepilogo dei fatti, l’attacco subìto da parte delle truppe regolari russe, la decisione di agire, la presa di Rostov sul Don, l’acclamazione della gente.

 

«Tutti sapevano quale fosse l’obiettivo della marcia. Volevamo evitare l’annientamento della Wagner e chiamare alla responsabilità le persone che con azioni poco professionali hanno commesso un numero enorme di errori nel corso della Operazione militare speciale. Ci siamo fermati nel momento in cui è diventato evidente che avanzando si sarebbe sparso molto sangue».

la rivolta di prigozhin la cronistoria 3 di 6

 

Prigozhin continua a soffiare nelle vele dello scontento popolare per l’andamento dell’Operazione militare speciale. […] «[…] se all’inizio del conflitto il lavoro fosse stato eseguito da uomini con lo stesso livello dei nostri, forse tutto sarebbe durato un giorno. Abbiamo dimostrato il livello di organizzazione che doveva essere proprio dell’esercito russo. Per questo siamo stati festeggiati dalla popolazione civile. La gente ha visto nella nostra marcia un sostegno alla lotta contro la burocrazia e gli altri mali che oggi affliggono il nostro Paese».

la rivolta di prigozhin la cronistoria 4 di 6

 

Non una parola su quale sarà il suo futuro. […] i media russi hanno annunciato che l’indagine nei suoi confronti per aver cospirato organizzando una ribellione armata […] prosegue. Una comunicazione ufficiale in aperta contraddizione con l’amnistia promessa al fondatore della Brigata Wagner. E in serata, Vladimir Putin durante il suo nuovo discorso alla nazione ha precisato che gli organizzatori della rivolta saranno portati davanti alla giustizia.

la rivolta di prigozhin la cronistoria 5 di 6

 

Ormai, la sorte personale di Prigozhin è diventata una questione di Stato, e di principio. La scelta di lasciarlo in libertà rappresenta il punto debole del compromesso raggiunto per evitare il bagno di sangue alle porte della capitale. Persino da Russia Unita, il partito personale del presidente, si è sollevata qualche critica. «Prigozhin e i capi della Wagner dovrebbero essere decapitati» ha detto il deputato Andrey Gurulyov, uno dei suoi fedelissimi. […]

la rivolta di prigozhin la cronistoria 6 di 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?