valigia come si prepara

TE LA DO IO LA VALIGIA PERFETTA (SENZA ROVINARE LA GIACCA) - PRIMA LE SCARPE, LE CAMICIE SOLO ALLA FINE - LA GIACCA VA RIPOSTA CON LA FODERA ESTERNA - ARMANI: “CHIUNQUE SAPPIA IN CHE PANNI SI TROVA A SUO AGIO, FA VALIGIE PERFETTE IN 5 MINUTI”

Serena Coppetti per “il Giornale”

VALIGIA 1VALIGIA 1

 

La giacca? Va sistemata sempre con la fodera esterna. I pantaloni? Piegati in due ma con un asciugamano (una velina) inserito nella piega del ginocchio... Fare la valigia perfetta senza rovinare l'abito non è semplice. Né tantomeno scontato. La grinza è sempre in agguato. Sia che il «lui» in questione abbia a disposizione una valigia da viaggio intercontinentale, sia che debba buttare dentro una ventiquattrore tutto il necessario per passare dall'incontro di lavoro con abito sartoriale al jogging mattutino. Eppure il sistema c'è.

 

E non si chiama «mamma» (prima) o «moglie» (dopo). Che pure non è detto che siano esperte nella composizione della bagaglio. È una questione che potremmo definire scientifica: rigoroso l'ordine, geometrica la ripiegatura, ingegneristico l'incastro. Il trucco, per chi vuole sbizzarrirsi in creatività, è quello di non lasciare buchi, zone vuote e scalini, e sistemare tutto in modo tale che non faccia una piega. Tipo: arrotolare calzini e mutande e sistemarli nei colletti delle camicie per non farli schiacciare. Dunque facile a dirsi, meno a farsi.

VALIGIAVALIGIA

 

Ecco dunque due dritte, facili e concrete, ma assolutamente indispensabili da poter mettere in pratica subito, al primo viaggetto in arrivo. Le abbiamo chieste a Elisa dal Bosco, presidente dell'associazione italiana Maggiordomi e a Pino Peluso, titolare della storica omonima sartoria di via Martucci in pieno centro a Napoli, convinto che «la cura minuziosa con cui si realizza il prodotto sartoriale dev'essere la filosofia che accompagna anche i piccoli gesti quotidiani».

 

Lui con l'abito cucito su misura allega anche indicazioni precise su come non sgualcire giacche e pantaloni. «Perché? Facciamo abiti costosi, che richiedono cura nei dettagli... e non possono essere buttati in valigia senza criterio. Ecco perché mi piace dare i giusti consigli ai miei clienti. Non è che gli abiti usciranno senza neppure una piegolina però si danneggeranno il meno possibile nel tempo».

 

VALIGIA COME SI PREPARAVALIGIA COME SI PREPARA

Perché non tutti siamo all'altezza di Re Giorgio (Armani) che nel libro «I cretini non sono mai eleganti» semplicemente ha detto: «La valigia è intelligente proporzionalmente alla sicurezza di sé di chi la prepara. Chiunque sappia in che panni si trova a suo agio, fa valigie perfette in cinque minuti». Se invece vi servono ben più di 45 minuti e il risultato all'arrivo è disarmante ecco passo passo da dove cominciare. E in 6 mosse ne uscirete fuori senza una grinza.

 

Regola numero zero: «La valigia non deve essere la fotocopia dell'armadio» consiglia dal Bosco. Quindi, uomini o donne che siate, specie se si tratta di viaggi brevi puntate su un colore e giocate poi sugli accessori, ricordando (per lui) che cinture e scarpe vanno sempre abbinate. 
 

DILDO IN VALIGIA AI RAGGI XDILDO IN VALIGIA AI RAGGI X

1 - Le scarpe prima di tutto
Qualunque sia la valigia che avete, grande o piccola che sia sul fondo vanno sistemate le scarpe: incastratele e avvolgetele in un sacchetto. Attenzione: mai sacchetti di plastica perché con consentono la traspirazione con inevitabile conseguenze. Solo stoffa. Vanno bene anche vecchie fodere dove potrete riporre anche la biancheria usata. Le scarpe vanno posizionate dalla parte delle ruote, nel caso dei trolley. 
 

2 - La base con gli accessori
Phon, cinture, accessori vari vanno sistemati sul fondo poi sopra vanno stesi degli asciugamani come a formare un doppio fondo. 
 

3 - Si comincia dai maglioni 
Vanno piegati come stanno sugli scaffali dei negozi. Meglio se inserite dei fogli di carta velina. I maglioni di cotone e le magliette possono essere anche arrotolati. 
 

GIACCA 3GIACCA 3

4 - Ora gli abiti: sotto i pantaloni 
All'interno dei pantaloni è buona regola inserire un asciugamano piegato. Va sistemato all'altezza del ginocchio laddove viene appeso alla gruccia. Oppure steso per il lungo lasciando fuori dalla valigia le gambe: dopo avere messo tutto il resto si ripiegano a mo' di sandwich.
 

GIACCA 1GIACCA 1

5 - Poi le giacche...
Attenzione: vanno sempre riposte con la fodera esterna, per proteggerle da antiestetiche grinze. Vanno piegate a metà, con le spalle sovrapposte.
 

6 - E per ultime le camicie 
Le camicie è meglio riporle come da confezione, piegandole attorno alla carta velina. e alla fine coprirle con un altro foglio. Alla fine riempire il collo con qualcosa di morbido, come i calzini arrotolati e biancheria intima. 

 

GIACCAGIACCA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO