petrini carlo d'inghilterra

IL PRINCIPE CONTADINO - "IO E CARLO D’INGHILTERRA ALLEATI PER AMATRICE", PARLA IL FONDATORE DI SLOW FOOD CARLIN PETRINI: "IL PRINCIPE MI HA CHIESTO DI ORGANIZZARE UN EVENTO A LONDRA PER PROMUOVERE I PRODOTTI TIPICI DELLE REGIONI TERREMOTATE - CARLO SA DISCUTERE ALLA PARI CON I PRODUTTORI DI RAZZE SUINE E TECNICHE DI COLTIVAZIONE'' – A FIRENZE L’EREDE AL TRONO GIOCA A TRESSETTE ALLA CARITAS - VIDEO

 

Cristina Nadotti per la Repubblica

CARLO TRESSETTECARLO TRESSETTE

 «Non è stata la passerella dell' autorità di turno, è stato l' incontro di un esperto con i custodi di prodotti alimentari d' eccellenza». Carlo Petrini e l' erede al trono d' Inghilterra sono legati da «un' amicizia vera» ( il fondatore di Slow food lo sottolinea)e la visita del principe Carlo ad Amatrice non poteva che sfociare in un nuovo progetto comune.

 

Cosa significa per le zone colpite dal sisma la visita del principe Carlo?

«Intanto qualunque cosa contribuisca a tenere i riflettori accesi sulla zona è importante - sottolinea Petrini - In più, le competenze del principe sono servite a rimarcare che per far rinascere il territorio bisogna far ripartire subito la sua economia. Carlo d' Inghilterra conosce tutti i prodotti della zona e soprattutto è convinto sostenitore di un' economia agro-pastorale di qualità, attenta al valore culturale delle produzioni di piccola scala. Anche senza il terremoto, i problemi di questi produttori di piccola scala sono diversi e articolati. La difficoltà a determinare i prezzi dei propri prodotti per posizionarsi in modo dignitoso sul mercato è un vulnus che rende davvero difficile la vita di chi ha deciso di dedicarsi a un tipo di agricoltura sostenibile e alla produzione di cibo di qualità.

carlo petrinicarlo petrini

Questo perché le logiche che spingono i prezzi al ribasso non si adattano per nulla a questo tipo di produzioni, i cui costi sono elevati».

 

Il principe ha fatto richieste specifiche su cosa visitare?

«Sì, è venuto con l' idea precisa di dare una mano a un sistema produttivo devastato. Per questo a fine visita ha fatto subito una proposta concreta, mi ha chiesto di organizzare un evento a Londra per far conoscere i prodotti tipici della zona agli inglesi e promuoverne così la commercializzazione all' estero. Ha incontrato i produttori di Lazio, Umbria e Marche, individuati da Slow food e da Campagna Amica».

 

Come ha reagito la gente di Amatrice?

PETRINI CARLO D'INGHILTERRAPETRINI CARLO D'INGHILTERRA

«Nel dramma che stanno vivendo avere obiettivi precisi, vedere degli spiragli di sviluppo è essenziale. E poi si sono resi conto che la proposta non veniva dal politico di turno che fa vaghe promesse di aiuto, ma da qualcuno che sa ragionare alla pari con loro di razze suine e tecniche di coltivazione, che conosce il loro straordinario patrimonio di cultura e di biodiversità».

 

Vuole dirci che alla fine il principe è diventato contadino?

«Direi proprio di sì. Ha fatto domande pertinenti su ogni marchio, anche perché, visto il suo coinvolgimento con Terra Madre, la rete mondiale per creare un modello alternativo di produzione e consumo del cibo, conosceva tutti i più importanti. Pur sapendo quali sono i suoi interessi e le sue competenze è riuscito a stupirmi quando si è fermato a lungo per parlare con una coltivatrice di roveja, una varietà di piselli selvatici che rischia l' estinzione, e ha voluto sapere ogni particolare delle tecniche per salvaguardarli ».

 

Perché nell' enorme disastro del sisma è essenziale pensare alla roveja?

CARLO D'INGHILTERRA E CAMILLACARLO D'INGHILTERRA E CAMILLA

«Perdere anche una soltanto delle eccellenze della zona è come perdere un asso nella mano decisiva di briscola. Il principe Carlo è rimasto sconvolto dall' entità della distruzione, ma poiché è consapevole che a far vivere quei luoghi è una civiltà agropastorale ha puntato subito ai suoi pilastri. Non a caso, nel progettare l' evento di Londra sui prodotti tipici, ha pensato anche all' importanza di far ripartire il turismo. Carlo vuole lavorare anche per questo, e sono certo che le zone terremotate non potrebbero avere un testimonial migliore, perché ogni sua iniziativa non sarà dettata solo dall' empatia, ma da una conoscenza specifica dei problemi ».

CARLO AMATRICECARLO AMATRICECARLO AMATRICECARLO AMATRICECARLO AMATRICECARLO AMATRICE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....