martina kusnirova jan kuciak tomas szabo marian kocner

SE C’È UN SICARIO CI DOVRÀ ESSERE ANCHE UN MANDANTE – SI È CHIUSO IL PROCESSO PER L’OMICIDIO DEL GIORNALISTA SLOVACCO JAN KUCIAK: È STATO CONDANNATO A 25 ANNI IL KILLER TOMAS SZABO, MENTRE FINISCE ASSOLTO IL SOSPETTO MANDANTE MARIAN KOCNER - IL REPORTER STAVA INVESTIGANDO SUI TRAFFICI DELL’IMPRENDITORE MILIARDARIO, CHE PERÒ È STATO RICONOSCIUTO COLPEVOLE SOLO DI POSSESSO ILLEGALE DI ARMI E CONDANNATO A UNA MULTA DI 5MILA EURO – I PARENTI: “SIAMO DISGUSTATI”

 

 

Flaminia Bussotti per “il Messaggero”

 

martina kusnirova jan kuciak 1

Due anni fa l'omicidio del giornalista investigativo slovacco Jan Kuciak e della sua ragazza, Martina Kusnira, aveva sconvolto l'intera Slovacchia e scatenato un'ondata di sdegno e proteste in tutto il Paese e a livello internazionale. La sentenza di ieri rischia di provocare nuova rabbia e scontento: il processo nel tribunale di Pezinok si è chiuso infatti con la condanna a 25 anni di uno degli imputati, Tomas Szabo, ma con l'assoluzione del sospetto mandante, l'imprenditore miliardario Marian Kocner, e della presunta organizzatrice materiale del delitto, Alena Zsuzova. Kocner, i cui traffici erano oggetto delle investigazioni di Kuciak, è stato unicamente trovato colpevole di possesso illegale di armi e condannato a una multa di 5.000 euro.

 

tomas szabo 1

L'accusa della procura che egli avesse commissionato e finanziato l'omicidio non ha trovato conferme per il collegio dei giudici. Anche per la coimputata Zsuzova non è stata confermata l'accusa di avere organizzato il delitto su commissione di Kocner. Il coimputato Tomas Szabo è stato condannato a 25 anni di reclusione per complicità nell'omicidio per avere portato con l'auto l'autore materiale dell'omicidio, già reo confesso, a casa del giornalista.

 

marian kocner 2

La procura slovacca può ancora ricorrere contro la sentenza e l'avvocato della famiglia Kuciak, Daniel Lipsic, è convinto che lo farà. Il legale, un popolare ex ministro della giustizia che rappresenta pro bono la famiglia Kuciak, disagiata, si è detto convinto della colpevolezza di Kocner anche se le prove a carico sono indirette.

 

GLI IMPUTATI

Jan Kuciak e la fidanzata Martina Kusnirova, 27 anni entrambi, erano stati freddati il 21 febbraio 2018 a colpi di arma da fuoco mentre erano nella loro casa a Velka Maca, nella Slovacchia occidentale. Sul banco degli imputati al processo ieri, il magnate Marian Kocner, presunto mandante, Alena Zsuzova, presunta organizzatrice, il complice Tomas Szabo, ex poliziotto, condannato.

 

marian kocner

Il killer materiale e un altro complice avevano già confessato. Il giornalista investigativo era noto per le inchieste sui traffici illegali degli oligarchi locali e collusioni con la mafia e la criminalità organizzata. Le sue indagini pubblicate postume avevano provocato manifestazioni di massa contro il governo, le maggiori dopo quelle dell'anno svolta 1989 nell'allora Cecoslovacchia, e un'ondata di condanne anche all'estero, culminate in una raffica di dimissioni ai vertici dell'apparato amministrativo, politico, della magistratura (13 giudici e procuratori arrestati per avere preso soldi da Kocner per manipolare i processi dove era accusato di truffa) e del governo.

Alena Zsuzova

 

La crisi di sfiducia nelle istituzioni aveva portato all'elezione dell'attivista civica liberale, Zuzana Caputova alla presidenza della Repubblica e alla vittoria di una piattaforma populista anticorruzione alle legislative a febbraio 2020.

 

I PARENTI

martina kusnirova jan kuciak

La lettura della sentenza è stato uno choc per i parenti delle vittime, che hanno abbandonato la sala sgomenti. Il padre di Kuciak si è detto «disgustato» dalla assoluzione di Kocner: «Dobbiamo tener duro, andiamo avanti», ha detto. Duro il commento del nuovo premier slovacco Igor Matovich: «Evidentemente i mandanti dell'omicidio vogliono sfuggire alle grinfie della giustizia, confidiamo che li aspetti entrambi al varco». La commissaria per i media e i diritti umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatovic, si è detta delusa della sentenza: «È la prova che c'è ancora molto da fare per garantire la giustizia e scongiurare l'impunità», ha scritto in un tweet.

 

tomas szabo 2 jan kuciakAlena Zsuzova 1marian kocner in tribunale tomas szabo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....