storari davigo

"PIERCAVILLO" FINISCE NEI GUAI? - LA PROCURA DI BRESCIA POTREBBE INDAGARE DAVIGO PER CONCORSO IN VIOLAZIONE DEL SEGRETO D'UFFICIO, INSIEME AL PM STORARI - L'EX CONSIGLIERE DEL CSM AVREBBE SPINTO IL MAGISTRATO A CONSEGNARGLI GLI ATTI RISERVATI - SECONDO LA CIRCOLARE DEL 94, ALLA QUALE FANNO RIFERIMENTO ENTRAMBI, IN CASO DI PROBLEMI INTERNI A UN UFFICIO GIUDIZIARIO, GLI ATTI RISERVATI, POSSONO ESSERE TRASMESSI AL CSM, IN DEROGA AL SEGRETO DELLE INDAGINI, MA CON UN ESPOSTO FORMALE (CHE IN QUESTO CASO NON C'E' STATO)

Valentina Errante Claudia Guasco per "il Messaggero"

 

PIERCAMILLO DAVIGO E SEBASTIANO ARDITA

Sarà la procura di Brescia a indagare sulla violazione del segreto d'ufficio che ha portato fuori dal palazzo di Giustizia di Milano i verbali dell'avvocato Piero Amara sulla presunta loggia Ungheria. Ma anche a stabilire se le preoccupazioni che avrebbero spinto il pm Paolo Storari, al momento unico indagato in questa vicenda, a consegnare gli atti secretati al collega Piercamillo Davigo, fossero fondate e se Davigo, all'epoca componente del Csm, abbia concorso nella violazione.

 

Il procuratore Francesco Prete ripartirà da zero, dal momento che la procura di Roma, con gli interrogatori a Storari e Davigo, si è di fatto limitata a stabilire di chi fosse la competenza territoriale. L'incontro di ieri tra Prete e il procuratore di Roma Michele Prestipino ha così portato alla già annunciata trasmissione del fascicolo, dal momento che la consegna degli atti riservati è avvenuta a Milano.

PAOLO STORARI CON IL SUO AVVOCATO

 

Mentre rimarrà a Roma l'inchiesta per calunnia a carico di Marcella Contrafatto, la segretaria dell'ex pm di Mani pulite, che ha mandato quei verbali al consigliere del Csm Nino Di Matteo, con una lettera nella quale metteva in evidenza l'inerzia del procuratore di Milano Francesco Greco rispetto a indagini così delicate.

 

IL RUOLO DI DAVIGO

Prete riconvocherà sia Storari che Davigo. Il pm milanese, interrogato sabato, ha consegnato a Prestipino le dieci email che, tra gennaio e aprile 2020, aveva inviato a Greco per sollecitarlo ad aprire un fascicolo sulle dichiarazioni di Amara e sulla presunta loggia che vedeva affiliati magistrati ed esponenti delle istituzioni. Ma ha anche aggiunto che lo stesso Davigo, da consigliere del Csm, lo aveva spinto a consegnargli gli atti, qualificandosi «come tecnicamente autorizzato a riceverli». Un passaggio non da poco.

 

PAOLO STORARI

Ed è proprio l'eventuale azione persuasiva svolta da Davigo, che potrebbe cambiare la posizione dell'ex pm di Mani pulite, finora teste nel procedimento. Secondo la circolare del 94, alla quale fanno riferimento entrambi i protagonisti di questa vicenda, in caso di problemi interni a un ufficio giudiziario, gli atti riservati, possono essere trasmessi al Csm, in deroga al segreto delle indagini, ma con un esposto formale.

 

Prete potrebbe quindi ipotizzare un concorso nella violazione del segreto d'ufficio nei confronti del magistrato, oramai in pensione, secondo il quale il tatto istituzionale e il timore di un disvelamento delle accuse rivolte da Amara al consigliere del Csm Sebastiano Ardita, avevano impedito di seguire le vie ufficiali.

 

MARCO MANCINETTI E PIERCAMILLO DAVIGO

Ma c'è anche un altro passaggio, dopo avere preso quei verbali senza firma, informalmente, in una chiavetta usb, Davigo ha veicolato le informazioni su Ardita, suo ex amico e compagno di corrente, che ha già smentito ogni circostanza, non soltanto ad altri colleghi del Consiglio superiore della magistratura, ma anche con politici, come il presidente della commissione Antimafia Nicola Morra, che ha presentato due giorni fa una relazione sui fatti ai pm di Roma. Anche questa finita nel fascicolo che ora è a Brescia.

francesco greco

 

LA PROCURA DI MILANO

Intanto il procuratore generale di Milano Francesca Nanni, dopo avere ricevuto la relazione di Greco, invierà le proprie osservazioni sul caso al procuratore generale della Cassazione, Giovanni Salvi, che ha già anticipato l'avvio di un'azione disciplinare nei confronti di Storari. Il pm continua a lavorare e si dice tranquillo.

 

Ma è probabile che le conclusioni di Nanni e la stessa relazione di Greco, che il procuratore di Milano ha già consegnato a Salvi, vengano acquisite anche da Prete. Perché le verifiche sono a tutto campo e la procura di Brescia vuole stabilire se l'intera vicenda sia stata generata davvero dall'inerzia denunciata da Storari. Per questo potrebbero essere presto sentiti anche Greco e l'aggiunto Laura Pedio, che coordinava il fascicolo su Amara affidato a Storari.

david ermini giovanni salvi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)