TITANIC ITALIA – QUELLO STRANO BRACCIO DI FERRO CON L’ARMATORE PER METTERE LE MANI SUL RELITTO – ALLA FINE VINCE LA PROCURA DI BARI CHE ORDINA: LA NORMAN ATLANTIC VA PORTATA A BRINDISI

Francesco Grignetti per "La Stampa"

 

 traghetto in fiamme norman atlantic 8 traghetto in fiamme norman atlantic 8

C’è un giallo nel giallo, nel disastro del Norman Atlantic. Perché tanto accanimento attorno al relitto? Perché insistere nel trainare un traghetto vuoto e alla deriva nonostante il mare sia in burrasca? Due vite si sono perdute nelle ultime ore per colpa di questa decisione: due marinai albanesi che sono stati falciati dal cavo del loro rimorchiatore, spezzatosi come un fuscello sotto la forza delle onde mentre tentavano di tirare la grossa nave in mare aperto.

 

Eppure la Marina militare aveva dato un suggerimento di buon senso: a lasciar «scarrocciare» la nave, le correnti l’avrebbero fatta finire su una secca sabbiosa poco distante. Il Norman Atlantic si sarebbe adagiato contro un fondale sabbioso profondo appena 5 metri e poi, con tutta calma, passata la burrasca, si sarebbe potuto trainarlo in sicurezza. Invece no, questo suggerimento della nostra Marina è stato completamente ignorato dall’armatore del traghetto, l’imprenditore Carlo Visentini, di Rovigo, il quale ha dato incarico agli specialisti olandesi della “Smith” di recuperare immediatamente il relitto e di trainarlo verso l’Adriatico settentrionale, presumibilmente là dove ci sono i suoi cantieri navali.

 traghetto in fiamme norman atlantic 18 traghetto in fiamme norman atlantic 18

 

Questa decisione di Visentini però, adottata nel primo pomeriggio di lunedì scorso, subito dopo che gli ultimi uomini avevano abbandonato la nave, ha molto irritato la magistratura barese. La fretta di mettere le mani sul relitto, che agli occhi del magistrato è innanzitutto un luogo del delitto da far esaminare agli specialisti della polizia scientifica, non ha convinto. «Nessuno può impossessarsi del relitto senza commettere un reato penalmente rilevante», dice infatti il procuratore di Bari, Giuseppe Volpe. «Non mi risulta che il relitto della Norman Atlantic possa essere traghettato in acque di altri paesi, verrebbe complicato il lavoro della magistratura italiana».?Il magistrato ha deciso diversamente.

 

Dopo avere disposto il sequestro della nave attraverso una rogatoria con l’Albania, ieri ha incaricato la società Barretta perché il Norman Atlantic venga trainato a Brindisi. Inoltre ha dato ordine affinché la Marina militare prosegua nelle perlustrazioni alla ricerca di eventuali dispersi e soprattutto affinché vigili sulla destinazione finale del relitto. ?«La Marina militare - dice ancora Volpe - ci ha segnalato la presenza di rimorchiatori albanesi incaricati dall’armatore di trainarla via. Abbiamo chiesto alle autorità albanesi di assicurarsi che questo non accada».

GIUSEPPE 
VOLPE
GIUSEPPE VOLPE

 

Secondo la magistratura è vitale che nessuno possa salire a bordo prima dei suoi esperti. Ci sono molte cose da verificare: il funzionamento delle porte tagliafuoco, delle serrande del garage, la presenza di eventuali corpi a bordo.?Ottenuto l’ok dalle autorità giudiziarie albanesi, quindi, ieri pomeriggio il magistrato ha disposto che il relitto venisse agganciato da un rimorchiatore italiano. «Abbiamo nominato come ausiliaria di pg incaricata del recupero la società Barretta che gestisce rimorchiatori molto potenti e che erano già in acque albanesi dove si trovava il relitto». Non sarà un compito facile, ma i marinai della Barretta sono degli esperti. L’operazione avverrà con il supporto della Marina che fornirà un elicottero per far salire a bordo del relitto il team incaricato di sistemare il cavo di traino.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO