OMOFOBIA, QUANTI RAGAZZI SI PORTA VIA - LA PROCURA INDAGA SU POSSIBILI “VESSAZIONI” SUBITE DAL RAGAZZO GAY CHE SI E’ UCCISO A ROMA

Maria Corbi per "La Stampa"

«Che storia vi dobbiamo raccontare? Quella di un ragazzo normale, buono? Non c'è niente da raccontare tranne il grande dolore che stiamo vivendo».

È gentile, sfregiata dalla sofferenza, la voce che risponde al telefono nella casa di Simone, il ragazzo che si è tolto la vita perchè incapace di convivere con le difficoltà che un gay affronta in questa società. Davanti al portone di questo palazzo, in un quartiere periferico della capitale, i vicini invitano ad andarsene: «per favore, cercate di aiutarli, proteggendoli, sono distrutti.

Una bravissima famiglia che non si meritava di vivere questo. E anche il ragazzo non meritava una fine così. È giusto che stiano indagando sul perchè e sul come sia potuta succedere una cosa del genere, perchè è difficile accettare...». La signora che ci parla sa dell'indagine aperta in procura e anche l'amica che le sta accanto annuisce: «Lo abbiamo letto su internet e come mamma avrei voluto che si andasse a fondo. Non posso pensare a quella poveretta...».

Il fascicolo, per ora senza indagati o ipotesi di reato, è stato avviato dal procuratore aggiunto Pier Filippo Laviani e dal sostituto Antonio Clemente. Gli inquirenti cercheranno di capire se dietro a quel gesto estremo, dietro quella disperazione ci sia stata una «spinta» fatta di comportamenti verbalmente aggressivi, una «istigazione», l'aver subito insulti e vessazioni.

«L'Italia è un Paese libero ma esiste l'omofobia e chi ha questi atteggiamenti deve fare i conti con la propria coscienza». Parole vergate negli ultimi istanti di vita del giovane su cui si concentra l'attenzione dei pm che ascolteranno parenti e amici del ragazzo per cercare di definire i contorni in cui si è consumata la tragedia.

Cercando di ricostruire le ultime ore di vita del ragazzo, con in testa il dubbio che nella zona o in nell'edificio dal quale si è lanciato, possa aver incontrato qualcuno. Tra oggi e domani potrebbe essere effettuata l'autopsia. Poi si terranno i funerali. «Se vogliono le porte della Chiesa sono aperte», dice il parroco che ieri è andato a trovare la famiglia.

Una famiglia religiosa, che andava a messa la domenica, unita. La sorella di Simone era l'unica che conosceva il suo segreto. Più volte, racconta un amico del quartiere, aveva cercato di convincerlo a parlarne con i genitori, ma lui ne soffriva, non voleva deluderli. Ma era difficile tenersi tutto dentro e da qualche tempo aveva iniziato a fare delle confidenze a qualche vecchio amico, ai nuovi dell'Università, ai corsi per le professioni sanitarie, cercando di vivere per quello che veramente era.

«Non ce la faccio». Le parole di Simone sono un pugno, un grido, una frustata a questa società che ancora non riesce a eliminare la parola «diverso». «Se ce lo avesse detto, non sarebbe cambiato nulla, perchè? Perchè?». Le domande di una madre e di un padre che non avranno mai risposta. E tornano alla mente gli ultimi tempi, quando Simone era inquieto, i suoi risultati all'Università scarsi, le sue chiusure verso il mondo sempre più nette. «Un bravissimo ragazzo». La risposta è unanime in questo fazzoletto di Roma assaltato dalle speculazioni dei palazzinari.

E intanto la politica di interroga e dibatte come sempre dopo una tragedia. «Lacrime di coccodrillo», dice Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia. «Smettetela di offenderci con le vostre lacrime da coccodrillo, con i vostri balbettii. Quando volete, siete assai solleciti, sfornate provvedimenti legislativi in un giorno, quindi, non raccontateci che ci vuole tempo, che dovete discutere, ogni scusante non ha senso e aumenta solamente la vostra complicità morale».

 

 

bb ff f c a fda ae af SUICIDIO GAY SUICIDIO GAY jpegDISCRIMINAZIONE GAY Legge liberticida preghiera gay x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)