parlare con i cani

BASTA PARLARE DA CANI: TRA DIECI ANNI PARLEREMO CON I CANI! - IL PROFESSOR SLOBODCHIKOFF STA SVILUPPANDO UN ALGORITMO PER TRADURRE SIMULTANEAMENTE LA COMUNICAZIONE CANINA IN INGLESE E POI NELLE ALTRE LINGUE DEL MONDO - L’OBIETTIVO E’ TRADURRE IN PAROLE I SUONI, LE ESPRESSIONI FACCIALI E I MOVIMENTI DEL CORPO DEGLI ANIMALI DOMESTICI

Maria Luisa Prete per “la Repubblica”

 

Con Slobodchikoff

Nell' omonimo film del 1998, diretto da Betty Thomas, il Dr. Dolittle aveva il dono di poter parlare con gli animali. Ma entro 10 anni la finzione del cinema potrebbe diventare realtà e magari saremo in grado di comprendere il nostro cane grazie ai progressi dell' intelligenza artificiale nell' apprendimento automatico. Parola del professor Con Slobodchikoff della Northern Arizona University che è impegnato a raccogliere migliaia di video di cani che abbaiano, ringhiano e si muovono.

 

Questo materiale servirà per insegnare a un algoritmo la comunicazione canina e tradurla in inglese, e poi nelle altre lingue del mondo. Un vero traduttore simultaneo. Slobodchikoff, professore emerito di biologia e autore di Chasing Doctor Dolittle: Learning the Language of Animals, è all' avanguardia nella comunicazione animale. Più di 30 anni di studio sui cani della prateria, roditori della famiglia delle marmotte e molto diffusi in Nord America, lo hanno convinto che esiste una forma sofisticata di comunicazione vocale che non è altro che linguaggio.

 

PARLARE CON I CANI

Tutto da codificare. Slobodchikoff, con l' aiuto di un informatico, sta sviluppando un algoritmo con l' obiettivo di tradurre le vocalizzazioni in inglese. E ha fondato una società, Zoolingua, con la missione di tradurre in parole i suoni, le espressioni facciali e i movimenti del corpo degli animali domestici. Il lavoro è in una fase iniziale, ma l' idea è di arrivare a un dispositivo che possa essere puntato su un cane per tradurre le sue varie espressioni in inglese: pensieri come «voglio mangiare adesso» o «voglio andare a fare una passeggiata».

 

Con Slobodchikoff

Una conversazione assai limitata ma efficace. «Potremmo usare l' informazione e invece di mettere all' angolo il cane, dargli più spazio», ha detto Slobodchikoff. La tecnologia basata sull' AI potrebbe anche facilitare il lavoro di agricoltori e allevatori, ad esempio identificando rapidamente gli animali malati e rilevando segni di dolore nei loro volti.

 

«Per gli agricoltori è difficile riconoscere il dolore nelle pecore», ha spiegato alla Nbc news Krista McLennan, docente di comportamento animale all' Università di Chester, in Inghilterra. La McLennan ha sviluppato una scala per stimare i livelli di dolore in base alle espressioni facciali degli animali. Peter Robinson, dell' Università di Cambridge, ha trasformato la scala in un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di capire se gli animali stanno soffrendo. In questo modo si interviene subito, spesso salvando loro la vita. Ma tra gli scienziati non tutti sono d' accordo.

PARLARE CON I CANI

 

«La nuova tecnologia - spiega a Caterina Spiezio, psicobiologa e responsabile del settore Ricerca e conservazione del Parco natura viva di Bussolengo - non fa che trasferire l' insieme delle informazioni in un algoritmo che dovrebbe tradurre il linguaggio animale in parole attribuite ad esso dall' uomo. Al rapporto uomo-animale, si sostituisce quindi il rapporto uomo-uomo: diventiamo noi stessi interpreti dando significati, senza però raggiungere una reale traduzione».

 

PARLARE CON I CANI

Ma Slobodchikoff rassicura: lui intende utilizzare la tecnologia più avanzata per avere una traduzione quanto più possibile fedele. Certo, sarà una comunicazione essenziale, ma comunque utile a migliorare il nostro rapporto con Fido. Molti studi hanno dimostrato che la sua relazione con l' uomo, nata decine di migliaia di anni fa, si è raffinata. Le manca solo la parola.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?