estrazione litio

“SE ANCHE NEL 2050 AVREMO AZZERATO IN EUROPA LE EMISSIONI DI CO2, LA SOLA NIGERIA AVRÀ AUMENTATO DI PIÙ LE SUE EMISSIONI” - IL PROFESSORE DEL POLITECNICO MAURIZIO MASI: “SE MI SPOSTO ALL'AUTO ELETTRICA RIDUCO L'IMPATTO DI CARBONIO MA COSA ACCADE AL RESTO? DEVO SCAVARE PER AVERE METALLI E TERRE RARE CON CUI PRODURRE LE BATTERIE. VENTI GRAMMI DI QUESTE TERRE RARE PER OGNI TONNELLATA DI TERRA. UNA MACCHINA NE HA ALMENO UN CHILOGRAMMO E MEZZO. MOLTIPLICHI PER IL NUMERO DELLE MACCHINE. E COMINCERÀ A AVERE UN'IDEA DEI METRI CUBI DI TERRA CHE SARANNO SCAVATI. UN ENORME CONSUMO DI TERRENO. E DI ACQUA PER LA PRODUZIONE…”

Fabio Dragoni per “la Verità”

 

MAURIZIO MASI

Professor Maurizio Masi, lei ha all'attivo oltre 150 lavori in riviste scientifiche «peer reviewed», dove cioè gli articoli prima di essere pubblicati sono verificati da altri colleghi in reciproco anonimato, e insegna al Politenico di Milano chimica e fisica applicata.

«Chimica fisica applicata. Senza "e"».

 

Che tradotto significa?

«Disciplina di ingegneria chimica volta all'applicazione. Risolviamo problemi concreti. Partiamo dai principi di base per arrivare al pratico».

 

Leggo che ha inventato dieci brevetti. Quello di cui va più fiero?

«Carburo di silicio. Siamo stati recordman al mondo in velocità di crescita. Lpe epitaxial technologies, azienda di Bollate, mantenuta in Italia con l'esercizio del cosiddetto golden power. L'anno scorso ha fatturato il record storico già superato a luglio di quest' anno.

Sviluppa l'elettronica di potenza che controlla, per intendersi, le auto elettriche».

 

Con un tweet lei ha fatto a fette il delirio contro le auto a benzina. Non è neppure in conflitto di interessi.

CAMBIAMENTO CLIMATICO

«Si figuri se sono contro l'auto elettrica. Ma il mondo va avanti. Siamo il secolo dell'impazienza. Mio nonno mi diceva: "Quando tira il vento bisogna reggersi il cappello". E come al solito l'Europa sbaglia tempi e metodi. Prenda l'alimentatore unico dei telefonini.

L'Europa elegge a standard una tecnologia (Usb C) già superata. Il caricatore dovrà trasmettere sempre più potenza per caricare in fretta. Vedrà, con gli alimentatori al carburo di silicio, quanto più velocemente si caricheranno gli smartphone. Ma l'Europa norma solo lo status quo. "Fermate il mondo voglio scendere", diceva una vecchia pubblicità. Mi spiace. Non si può scendere dal mondo».

 

Auto elettrica 3

Ma cosa c'entra lei invece con le calze da donna? Ha inventato la seta artificiale.

«No, poliammide modificata. Lo stesso nylon e la stessa fibra delle calze. Ma la Golden Lady cercava un prodotto leggermente modificato che avesse proprietà "di mano". Ne abbiamo inventato uno che oltre a essere gradevole al tatto aveva anche proprietà antibatteriche».

 

Come ci è riuscito?

«Per caso! Io ero già soddisfatto del mio risultato, ma l'ultimo giudizio sul prodotto devono darlo le consumatrici. Le aziende hanno gruppi di controllo di cui si fidano. Fu fatto un test di lunga portabilità su questi collant. E alla fine tutte le donne scrissero una cosa sorprendente».

 

MAURIZIO MASI

Cioè?

«Non pizzicano. Sono gradevoli al tatto ma soprattutto... non puzzano. L'ingegner Zaltieri volle andare fino in fondo. L'odore umano è dovuto a un batterio. L'escherichia coli. La colonia non prolificava portando queste calze. Ci aiutò a scoprirlo il laboratorio specializzato dell'università Statale di Milano con un tampone dedicato. A proposito, oggi lavorano solo per il Covid. E se avessi chiesto loro di fare questa verifica neppure mi avrebbero risposto. La nostra ricerca è ferma da due anni. Altro effetto secondario del Covid».

Auto elettrica

 

Torno al suo tweet sulle auto. L'Europa emette il 14% della CO2 al mondo. L'auto rappresenta il 9% delle emissioni europee. In pratica, mettiamo a rischio il 13% degli occupati per ridurre dell'1,5% le nostre emissioni.

«Pensiamo di essere leader ma non lo siamo. Molti miei studenti pakistani e indiani una volta laureati mi chiedevano di trovargli un lavoro in Italia. Poi in Germania. Oggi tornano a Nuova Delhi già formati perché con 1.000 euro si permettono la donna di servizio e la casa più grande. A Milano cosa farebbero con 2.000 euro?

motore auto elettrica

 

Se anche nel 2050 avremo azzerato in Europa le emissioni di CO2, la sola Nigeria avrà nel frattempo aumentato di più le sue emissioni. Il mondo non si accorgerà dei nostri sforzi mortificanti. Il mercato guarda a Est e glielo dice uno che è "americano" convinto. Sa cosa mi diceva un collega cinese al Mit quando ero in America?».

 

Cosa?

«"Ogni giorno che entravamo in classe, a noi bambini veniva detto: Tu sei cinese e dominerai il mondo!. Tutti i giorni. Tutti". Altro che Nigeria. Pensi alla Cina. Ha fame di crescere. Noi ci diamo regole. Loro no! Abbattono i costi. Arrivano sui nostri mercati con prodotti che costano dieci volte meno dei nostri. E neanche possiamo mettere i dazi.

Sì, poi ci sono gli snob come me. Noi abbiamo problemi da ricchi. Ci piace il vestito di sartoria. Il ristorante stellato. Ma noi non siamo il mercato. Il mercato sono quelli che acquistano la camicia a 10 euro invece che a 150».

MAURIZIO MASI

 

Avrà seguito le polemiche dopo la tragedia sul ghiacciaio della Marmolada...

«È l'integrale. L'Italia e l'Europa potevano pure azzerare le emissioni stando al freddo e al buio e la Cina no. Il ghiacciaio si sarebbe staccato ugualmente».

 

Secondo lei siamo nel mezzo di un cambiamento climatico?

«I cambiamenti climatici ci sono sempre stati. Il mondo non è mai stato uguale a sé stesso da sempre. L'uomo ha un orizzonte di vita piccolo in sé. Cento anni. Senza studiare la storia, ma rifacendomi alla tradizione orale, i miei ricordi arrivano al massimo alla Prima guerra mondiale. Il vecchio Benelli, che era un ragazzo del '99 (1899!), me la raccontava. Oggi ho 62 anni. Ma il mio mondo da bambino era enormemente diverso.

MARMOLADA - IL CROLLO VISTO DAL RIFUGIO 2

 

Mi ricordo l'arrivo della plastica, la pubblicità del Moplen. Nel 1960 nel mondo c'erano 3 miliardi di persone. E oggi, sessant' anni dopo, siamo a 7 miliardi e mezzo. Nel 2050 saremo vicino ai 9. Il mondo cresce e consuma risorse. Nove miliardi di persone che vorranno mangiare, vestirsi e vivere. Oggi che sono a un congresso a Ischia ho illustrato un grafico. Dopo glielo mando».

 

Sì, ma me lo racconti anzi me lo spieghi. Consideri che non lo sto guardando.

«Analizzo due curve. Da una parte l'incremento della CO2 che si può agevolmente misurare. E dall'altra l'incremento della popolazione mondiale. Curve che hanno incrementi esponenziali con strappi evidenti. Poi analizzo l'emissione pro capite di CO2, vale a dire il rapporto fra CO2 emessa e popolazione. E la linea è quasi una retta. In aumento, ma una retta. Sa cosa significa questo?».

auto elettriche

 

No

«Nel 1930 eravamo 2,5 miliardi di persone. Chiediamo più risorse al pianeta perché aumenta la popolazione. Ma il cosiddetto Energy budget a persona non cambia molto. La chiave di tutto è la demografia».

 

Dobbiamo far sparire le persone?

«No, semplicemente aumentare il livello di alfabetizzazione e scolarità nelle donne. Se queste non studiano fanno mediamente sei figli ciascuna. Già con la licenza elementare si arriva a 2 o 3 figli in media. Se si arriva all'università, si scende a 1,7. Tutto passa dal controllo demografico attraverso l'istruzione delle donne».

auto elettriche 2

 

Possiamo fare a meno dei combustibili fossili (carbone, petrolio, gas eccetera)?

«In tutti gli avvicendamenti che si sono succeduti la fonte precedente non è mai scomparsa per far posto alla nuova. Per 100.000 anni - dopo la scoperta del fuoco - il legno è stata l'unica fonte di energia sul pianeta. Le risulta che dopo il 1800, con la rivoluzione industriale grazie al carbone, abbiamo forse smesso di utilizzare il legno come materiale o fonte di energia?

 

Sicuramente la sua percentuale di utilizzo è scesa dal 100% a livelli molto più bassi. Ma è cresciuta la torta dei consumi e il consumo del legno è comunque aumentato in valore assoluto. Il petrolio ha poi sostituito il carbone. Churchill, grande statista ma molto tradizionalista, non voleva saperne di far andare le navi a petrolio anziché a carbone. Dovettero convincerlo gli americani.

alimentazione elettrica auto

 

Di nuovo, pur riducendosi la quota del carbone ne consumiamo molto più oggi in valore assoluto che allora. Il gas ha poi preso il sopravvento. Le risulta che non utilizziamo più il petrolio? Infine, qualche burocrate europeo pensava addirittura di mettere fuori gioco il gas. Un ente molto serio, come l'International energy agency, stima che da qui al 2050 - anzi al 2100 - il consumo di gas aumenterà in valore assoluto anche se ne ridurremo la percentuale di consumo sul totale delle fonti».

 

Si ritorna lì. Il burocrate europeo promuove qualcosa e mette fuori gioco le alternative così indirizzando lo sviluppo.

«Oggi esiste un indice. Si chiama Lca, Life cicle assessment. Un dato che ci dice quanto un prodotto ha consumato fin dalla sua origine e fino alla sua morte in termini di carbonio, acqua e terreno. Un'auto a combustione interna (a diesel o benzina) ha un alto impatto in termini di emissioni di carbonio ma basso in termini di consumo di suolo o acqua. Se mi sposto all'auto elettrica riduco tantissimo l'impatto di carbonio ma cosa accade al resto?

estrazione litio 2

 

Devo scavare per avere metalli e terre rare con cui produrre le batterie. Venti grammi di queste terre rare per ogni tonnellata di terra. Una macchina ne ha almeno un chilogrammo e mezzo. Moltiplichi per il numero delle macchine. E comincerà a avere un'idea dei metri cubi di terra che saranno scavati. Un enorme consumo di terreno. E di acqua per la produzione. Un legislatore serio non sceglie una tecnologia piuttosto che un'altra, ma si concentra sul cosiddetto Lca. Stabilisco un target. Nel tempo dev' essere ragionevolmente ridotto. E lascio il resto al mercato. Chi ha tanto vento andrà con le auto elettriche. Chi è ricco di scarti agricoli andrà a biogas. Prenda il giubbotto di pelle».

estrazione litio 3

 

Cioè?

«Dicono che la finta pelle sia più ecologica di quella vera. Ma l'animale è morto perché lo devo mangiare: la pelle è già lì. Un sottoprodotto. Un giubbotto di plastica e uno in camoscio. Arrivi a fine serata e mi dica se c'è differenza. Dopodiché io non faccio mercato. Non tutti possono permettersi un camoscio da 850 euro mentre un giubbotto in Pvc da 50 euro sì. Non li biasimo. Loro sono il mercato. Ma non ditemi che sono più verdi, Lca è impietosa».

 

batterie agli ioni di litio

Nucleare sì o no?

«Nucleare sì! Ci dicono che la CO2 è il nemico. E il nucleare non ne emette. Produce scorie ma in relazione all'energia prodotta sono basse. Materiale radioattivo stoccabile in sicurezza e di piccola dimensioni. Pensi a quanti poveri africani muoiono per scavare tonnellate di terreno da cui estrarre le terre rare».

estrazione litio 1

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…