protesta agricoltori

SO' DOLORI: SI FERMANO I TRATTORI – UN CENTINAIO DI MEZZI AGRICOLI HANNO BLOCCATO IL CASELLO AUTOSTRADALE DI ORTE: I MEZZI PESANTI IMPEDISCONO L’ACCESSO ALL’A1 – GLI AGRICOLTORI: “NON VOGLIAMO SUSSIDI, VOGLIAMO IL GIUSTO PREZZO PER CIÒ CHE PRODUCIAMO. PROTESTIAMO CONTRO UNO STATO  CHE CI HA ABBANDONATO – IN FRANCIA GLI AGRICOLTORI SONO ARRIVATI ALLE PORTE DI PARIGI: IL PREMIER MACRONIANO ATTAL, TUTTO INCRAVATTATO, LI HA INCONTRATI IN MEZZO ALLE BALLE DI FIENO MA NON LI HA CONVINTI…

 

AUTOSTRADA A1, CHIUSO IL CASELLO DI ORTE PER LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI: CENTO TRATTORI BLOCCANO IL TRAFFICO

Estratto da www.repubblica.it

 

protesta agricoltori in francia

Chiuso in entrata e in uscita il casello autostradale di Orte a causa della protesta degli agricoltori. Gli iniziali 60 mezzi agricoli, con le ore sono diventati più di 100. I mezzi pesanti sono tutti fermi intorno alla rotatoria che si trova di fronte al casello, impedendo di fatto sia l'accesso che l'uscita dall'autostrada. Intorno alle 14 il casello è stato chiuso, come spiega il sito di Autostrade.

 

protesta degli agricoltori al casello di orte 5

Gli agricoltori si sono organizzati per andare avanti con il presidio a oltranza. Al centro della rotatoria è stata allestita una cucina da campo, a dimostrazione dell'intento degli agricoltori, di rimanere saldi sulla loro posizione. "Non vogliamo sussidi, vogliamo il giusto prezzo per cio' che produciamo", si legge su un cartello esposto da un manifestante. E poi ancora: "sosteniamo il Made in Italy". "Protestiamo contro uno Stato che ci ha abbandonato", dice ancora un altro agricoltore.

 

[…]

 

protesta degli agricoltori a pescara

I TRATTORI CINGONO D'ASSEDIO PARIGI ATTAL NON CONVINCE TUTTI I SINDACATI

Estratto dell’articolo di Daniele Zappalà per “Avvenire”

 

Con i loro trattori, sono giunti ieri fin dall’alba alle porte di Parigi, minacciando di «andare oltre». Una rabbia, quella degli agricoltori francesi, a cui il giovane neopremier Gabriel Attal ha opposto nel pomeriggio il meglio della propria arte oratoria, sperando di non dover rivivere una sorta di remake del ciclone “gilet gialli”.

 

protesta degli agricoltori al casello di orte 4

« L’agricoltura sta al di sopra di tutto» e la Francia è profondamente fiera dei propri coltivatori, ha perorato il 34enne, passando poi a una lunga lista di promesse concrete: innanzitutto, uno stop all’aumento delle tasse sul gasolio agricolo, ma anche 10 misure di semplificazione burocratica, come un regolamento unico sulle siepi, oltre a fondi d’emergenza, con una prima “busta” di 50 milioni di euro.

 

Altra promessa chiave: « La Francia si oppone alla firma del trattato Mercosur », ovvero all’accordo di libero scambio fra Ue e Sudamerica interpretato dagli agricoltori transalpini come un’autostrada aperta per l’arrivo di pollame ed altri generi alimentari prodotti senza i vincoli sanitari ed ecologici in vigore in Europa.

 

gabriel attal tra gli agricoltori in protesta

Giunto incravattato in mezzo alle balle di fieno di un allevamento bovino in Occitania, Gabriel Attal ha pure dichiarato che non verranno più tollerati gli insulti pubblici verso allevatori e agricoltori, come quelli di certi sedicenti esponenti ecologisti. Sullo sfondo, di ora in ora, la giornata di agitazioni aveva preso una piega ben più fosca delle precedenti, registrando proprio i primi episodi paragonabili a certe scorribande dei “gilet gialli”.

 

A Narbonne, nella Catalogna francese, è stata incendiata una sede della Cassa mutualistica agricola. Ma si sono registrati anche saccheggi di supermercati. Senza contare l’intensificazione spinta proprio delle «azioni sulla circolazione» […].

protesta agricoltori in francia

 

Per il presidente Emmanuel Macron, in trasferta in India, la partita politica ha pure il senso di una doppia corsa contro il tempo. Da una parte, manca solo un mese prima del Salone dell’Agricoltura […] . Poi, naturalmente, le Europee d’inizio giugno, nelle quali rischia di riversarsi l’esasperazione del Paese profondo che dice di non arrivare più alla fine del mese.

 

Nel caso degli agricoltori, in particolare, per una montagna di cause che si accavallano da anni: aggravamento della siccità, negoziati infruttuosi con i distributori per migliorare i margini di chi produce, esplosione dei costi dell’energia e di altre materie prime, crescenti vincoli ecologici legati ai regolamenti emanati in primis da Bruxelles. A soffiare sul fuoco, ieri, pure l’ultradestra lepenista che ha subito replicato, per bocca del suo giovanissimo presidente Jordan Bardella, bollando le promesse di Attal come «misurine insufficienti ». […]

protesta degli agricoltori al casello di orte 3protesta degli agricoltori 2protesta degli agricoltori 1protesta degli agricoltori a pescaraprotesta degli agricoltori 3protesta degli agricoltori al casello di orte 2protesta degli agricoltori al casello di orte 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...