enzo anghinelli agguato via cadore milano

CHI HA PROVATO A UCCIDERE ENZO ANGHINELLI? - L’ASSALTO IN PIENO CENTRO A MILANO FORSE NASCE DA UNA TRIANGOLAZIONE TRA VECCHI LEGAMI CON LA CRIMINALITÀ PUGLIESE E BALCANICA E NUOVI CONTATTI CON L'AMBIENTE ULTRÀ DELLA CURVA DEL MILAN - FORSE IL TENTATIVO DI ESECUZIONE E’ LEGATO ALLA NOTTE DEL 5 MAGGIO 2018 QUANDO UN TIR…

Gianni Santucci per il “Corriere della Sera”

 

enzo anghinelli agguato via cadore milano

Hanno sparato cinque volte con una pistola calibro 9, la prima pallottola ha fatto esplodere il vetro, e quattro colpi sono passati a pochi centimetri dal «bersaglio», inquadrando comunque il finestrino della Ford station wagon in cui Enzo Anghinelli era seduto al volante. Solo uno di quei proiettili ha però spappolato lo zigomo della vittima, toccando il cervello (l' uomo è ricoverato in coma farmacologico e in condizioni stabili).

 

Se resterà forse il mistero su come quattro colpi sparati a mezzo metro di distanza siano andati a vuoto, dall' altra parte quella potenza di fuoco dà la certezza che venerdì mattina, poco prima delle 8 in zona Porta romana (semi centro residenziale di Milano), il broker di cocaina dovesse morire ammazzato. A 48 ore dall' agguato, soltanto la sua storia criminale di Anghinelli può rivelare la traccia da seguire per identificare chi ha deciso e realizzato quel (tentato) omicidio.

 

AGGUATO A ENZO ANGHINELLI

E allora sono fondamentali le date. La vittima esce dal carcere il 23 novembre del 2016 dopo aver scontato 11 anni per traffico di cocaina e, da quel momento fino agli ultimi mesi, cerca di rassicurare un po' tutti: «Ormai faccio una vita regolare». I poliziotti della Squadra mobile credono invece che in questi quasi tre anni Anghinelli si sia rimesso in affari di malavita e di droga, e all' interno di questa rete sia esplosa la controversia all' origine dell' agguato in via Cadore. Il primo scenario sta probabilmente dentro una triangolazione tra legami vecchi e nuovi (forse riattivati, riallacciati) con l' ambiente ultrà della curva del Milan.

 

Bisogna tornare indietro di quasi una quindicina d'anni: a metà del decennio Duemila «Enzino» Anghinelli è all'apice della sua «carriera», uno dei colonnelli di una rete di traffico di cocaina radicata nei quartieri di Milano Ovest, lavora con clan pugliesi e balcanici, tiene rapporti con nomi di livello della 'ndrangheta. Dunque, ha una reputazione: riconosciuta anche tra alcuni personaggi che sono a cavallo tra mondo ultrà e delinquenza organizzata. È amico di uno dei «governatori» della Curva Sud proprio negli anni in cui sta cambiando la guardia sugli spalti e si arriva al tentativo di estorsione al Milan (2006).

enzo anghinelli agguato via cadore milano

 

Una storia di tifo criminale mai interrotta, culminata in un'indagine per traffico di marijuana che nel 2018 ha portato in carcere anche l'ultimo «capo» del gruppo. Se Anghinelli non è stato mai integrato tra gli ultrà, ha però frequentato il «Meazza» di Milano e oggi l'inchiesta sta cercando di verificare se l'affare criminale andato in malora, e che ha determinato la sua «condanna a morte», sia maturato attraverso le sue amicizie in osmosi tra malavita e sponda milanista di San Siro.

 

Il fatto che Anghinelli si fosse rimesso al «lavoro» ha tra l'altro anche una conferma investigativa, scritta in un'inchiesta della Guardia di finanza chiusa nel novembre scorso e che apre un secondo scenario. Nella notte del 5 maggio 2018 i carabinieri di Settimo milanese (proprio la zona dei clan a cui è sempre stato legato Anghinelli) arrestano l'autista di un Tir appena arrivato da Barcellona e un uomo albanese. I due sono nella zona industriale del paese alle porte di Milano e stanno spostando grossi pacchi tra il camion e un furgone.

 

enzo anghinelli agguato via cadore milano

Provano a scappare ma vengono subito fermati. Sulla carta, come dichiarato dalle bolle di viaggio, stanno spostando un carico di lana di vetro: in realtà quella notte i carabinieri sequestrano 206 chili di marijuana e oltre 60 mila euro in contanti. Quel sequestro rientra nell'indagine della Finanza che a novembre si chiude con 13 arresti per traffico di droga tra la Spagna, Milano e la Slovenia. In quell'inchiesta Anghinelli è stato indagato. È la prova che dopo la detenzione ha provato a galleggiare in ambienti balordi vecchi o nuovi, probabilmente di livello inferiore rispetto a quelli del primo tempo della sua vita: ma dove comunque si possono accumulare debiti, crediti o feroci rancori che possano «giustificare» un' esecuzione.

enzo anghinelli agguato via cadore milano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....