no green pass trieste

COSA PUÒ SUCCEDERE DOMANI CON LO SCIOPERO DEI NO GREEN PASS? IL RISCHIO TENSIONI E’ ELEVATISSIMO, PORTUALI E AUTOTRASPORTATORI CONTRARI AL CERTIFICATO VERDE SONO PRONTI A BLOCCARE L’ITALIA – PER EVITARE DI RIPROPORRE IMMAGINI DI DEVASTAZIONE COME QUELLE DI SABATO IL VIMINALE STA PENSANDO DI NON AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE PREVISTA A ROMA IN PIAZZA SANTI APOSTOLI. MA CI SONO ANCHE ALTRI DUE EVENTI CHE FANNO CRESCERE IL LIVELLO DI RISCHIO...

Da nextquotidiano.it

 

no green pass trieste

Venerdì 15 ottobre è arrivato. Da domani, in Italia, entra in vigore il decreto legge che estende l’utilizzo della certificazione verde anche al mondo del lavoro (nella sua totalità, tra settore pubblico e privato). Dopo i fatti della scorsa settimana a Roma (ma anche in altre città italiane) per domani sono previste centinaia di scioperi e manifestazioni organizzate dai cosiddetti “No Green Pass”:

 

dai portuali di diverse città (come Trieste, Genova e Gioia Tauro), ai lavoratori di piccole, medie e grandi aziende. Il rischio tensioni è elevatissimo, sia per venerdì che per sabato, quando a Roma ci sarà anche la manifestazione di solidarietà nei confronti della CGIL. Il Viminale studia le contromosse per evitare di rivedere scene di devastazione come quelle della scorsa settimana.

 

I no green pass vogliono bloccare l’Italia: cosa può succedere venerdì 15

I primi a incrociare le braccia – e nei giorni scorsi hanno già palesato le loro intenzioni – sono i portuali. Tutto è partito da Trieste, con una protesta che poi è scesa fino a Genova, per arrivare al porto calabrese di Gioia Tauro. La richiesta è sempre la stessa, declinata in varie “possibilità”: cancellare il decreto legge sull’estensione della certificazione verde all’intero mondo del lavoro, o garantire tamponi gratuiti (ma questa ipotesi è solamente l’estrema ratio delle loro richieste) a tutti i lavoratori.

no green pass trieste

 

Insomma, lo Stato dovrebbe sobbarcarsi il costo per ogni singolo test (che, per legge, deve essere ripetuto ogni 48 ore). Questo tema, come riporta il quotidiano La Stampa, sta creando una dicotomia interna alla protesta: perché i “duri e puri” non vogliono cedere neanche di un centimetro e chiedono l’abolizione totale del Green Pass per il lavoro. Altri – e questa fronda si fa, di ora in ora, sempre più maggioritaria – si “accontenterebbero” di non pagare i test.

 

Chi si sta mobilitando

no green pass a roma 1

Poi ci sono tutti gli altri “lavoratori”, in ordine sparso. L’organizzazione di queste manifestazioni (e degli scioperi) sta avvenendo – come nelle occasioni precedenti – attraverso alcune chat che, secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, vengono quotidianamente analizzate e controllate dai funzionari di pubblica sicurezza.

 

Ma oltre ai lavoratori del settore privato (compresi gli “stagionali” che hanno già annunciato barricate), si teme un venerdì nero anche per quel che riguarda il settore pubblico: diverse organizzazioni, infatti, hanno parlato di sciopero a oltranza, a partire dalla mezzanotte di venerdì 15 ottobre e (almeno) fino al 20 ottobre (ma la Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ha già definito “illegale” questo tipo di mobilitazione). Non sono ancora note le posizioni del “comparto Scuola”, ma domani anche alcuni docenti potrebbero incrociare le braccia. E a rendere ancor più difficile la giornata di domani ci sarà anche lo sciopero dei trasporti pubblici indetto (ma non contro il Green Pass) da FISI e CONF.S.A.F.I.

 

 

baci e saluti romani i no green pass a roma

Detto dei portuali e degli stagionali, ci sono anche altre categoria che hanno livelli di “vaccinazione” inferiori rispetto alla media nazionale (che, la scorsa settimana, ha raggiunto e superato l’80% di immunizzazione completa, con prima e seconda dose). I camionisti, per esempio, da settimane si stanno mobilitando e sono entrati a far parte di questo movimento eterogeneo che risponde all’etichetta di “No Green Pass”. Le manifestazioni indette nelle ultime settimane non hanno riscontrato un grande successo, ma domani potrebbero paralizzare l’Italia e le strade di tutto lo Stivale. Da Nord a Sud.

 

Le città coinvolte e cosa farà il Viminale

Ma cosa farà il Ministero degli Interni? Luciana Lamorgese è finita nel mirino delle critiche del centrodestra per la gestione della manifestazione “no Green Pass” andata in scena a Roma lo scorso 9 ottobre. Per evitare di riproporre immagini di devastazione di recente memoria, il Viminale sta pensando di non autorizzare la manifestazione prevista per venerdì 15 ottobre in piazza Santi Apostoli (sempre nella capitale), dove potrebbero radunarsi migliaia di persone. Nel frattempo, è in corso una verifica e un controllo serrato delle chat (sia Whatsapp, sia Telegram) che sono diventato uno strumento di propaganda e organizzazione per manifestazioni e scioperi.

 

LUCIANA LAMORGESE

Ma ci sono anche altri due eventi che fanno crescere il livello di rischio: sabato 16, a Roma, ci sarà un corteo di solidarietà nei confronti della CGIL dopo l’assalto – condotto da Forza Nuova e da altri manifestanti, anche del movimento “Io Apro” – di sabato scorso. L’attenzione è alta e l’obiettivo è quello di evitare infiltrazioni violente o contro-manifestazioni che potrebbero rendere irrespirabile l’aria romana. Poi, sempre nella capitale, sono in corso i preparativi per il vertice del G20 in programma il 30 e il 31 ottobre al nuovo Palazzo dei Congressi dell’Eur (la famosa “Nuvola di Fuksas). Quel sito, secondo l’intelligence, potrebbe diventare un bersaglio delle mire dei manifestanti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO