barcone migranti

PURE LA BUROCRAZIA AMMAZZA I MIGRANTI: LITE ITALIA/IRLANDA SU UN MANCATO SALVATAGGIO – LA NAVE DI DUBLINO SI RIFIUTO’ DI AVVICINARSI (“E’ PERICOLOSO”) ALLE COSTE LIBICHE E QUANDO LO FECE FU TROPPO TARDI. AFFOGARONO 25 DISPERATI – LE REGISTRAZIONI DEGLI ORDINI DELLA NOSTRA GUARDIA COSTIERA ED I “NO” IRLANDESI

 

Riccardo Arena per la Stampa

 

«La gente sulla barca sta prendendo acqua a bordo e ha bisogno d' aiuto, quindi confermo ciò che è già stabilito, questa non è una nostra richiesta a lei, questo è un ordine: raggiungete la barca e datele aiuto». «My order from Ireland is not to close the libian coast for more 16 mile (il mio ordine dall' Irlanda è di non avvicinarmi alla costa libica per più di 16 miglia)».

migranti 2migranti 2

 

È la cronaca di un naufragio annunciato, 25 morti per il ribaltamento di un peschereccio partito dalle coste libiche, il 5 agosto del 2015: il natante era alla deriva e imbarcava acqua, fino a quando non si capovolse, proprio all' arrivo dei soccorsi, prestati tutti da uno stesso lato. Ma ad incidere sul naufragio, oltre allo spostamento repentino dei 600 migranti dalla parte da cui arrivavano i soccorritori, sarebbe stato anche il ritardo con cui la nave irlandese Le Niamh, dirottata sul posto dal comando operativo della Guardia costiera italiana, arrivò vicino al barcone, raggiunto quando ormai allo stremo.

migranti 3migranti 3

 

Per oltre due ore, infatti, la Le Niamh si rifiutò di avvicinarsi: il governo irlandese - queste le spiegazioni date dagli ufficiali, nelle conversazioni registrate dal Mrcc, il centro di coordinamento delle operazioni di soccorso marittimo di Roma - aveva infatti vietato di andare al di sotto delle 16 miglia dalla costa libica. «It' s dangerous», è pericoloso, spiegavano gli irlandesi. Ma l' intervento, fondato sulla Convenzione di Amburgo del 1979, era dovuto.

 

Il limite delle polemiche: se per la nave irlandese era di 16 miglia, infatti, le ong andavano e vanno ben oltre, e anche nel naufragio del 5 agosto di due anni fa c' era in zona una nave di Msf, la Dignity One, oggi al centro di alcuni accertamenti condotti dalla procura di Trapani; quel giorno dell' estate 2015 la Dignity era intervenuta già per un altro naufragio e poi era arrivata quasi contemporaneamente alla Niamh.

MIGRANTI SCAFISTI ONGMIGRANTI SCAFISTI ONG

 

La vicenda è venuta fuori nell' ambito del processo in abbreviato, davanti al gup di Palermo Fernando Sestito, contro tre presunti scafisti libici di quel viaggio di speranza e di morte: gli avvocati Cinzia Pecoraro, Vincenzo Rocciola Avila e Alfonso Sciangula sono infatti partiti al contrattacco.

 

Alle 9,08, alla Guardia costiera di Catania, era giunta la richiesta di soccorso: la nave irlandese sarebbe potuta arrivare in un' ora e venti nei pressi del motopesca, che si trovava a 13 miglia dalla costa libica. A bordo della Niamh, che riceve il primo invito ad andare verso il peschereccio alle 9,35, c' è un ufficiale di collegamento italiano, il tenente di vascello Eugenio Paracolli: «Insomma - spiega - stiamo sperando che questo salga ancora (fuori dal limite delle 16 miglia, ndr)». «Loro ci hanno segnalato che il barcone imbarca acqua, il motore è in avaria, quindi sono alla deriva, non è che si può aspettare».

migranti nel mediteraneomigranti nel mediteraneo

 

Sono già le 11,31: quasi due ore e mezzo dopo l' allarme. Alle 11,40 un ufficiale italiano parla direttamente con uno degli irlandesi (il «commander» era Kenneth Minehane, il «lieutenant commander» Daniel Wall): «La gente sulla barca sta prendendo acqua a bordo e ha bisogno d' aiuto, quindi confermo ciò che è già stabilito, questo è un ordine». Ma gli ordini dall' Irlanda sono diversi. «Capitano, è chiaro ma è anche chiaro che questa barca sta affondando... da questo momento vi prendete la responsabilità di questa gente...». «È chiaro, però ho il mio ordine dall' Irlanda».

 

Ecco un altro ufficiale italiano, Leopoldo Manna: «Lei - dice al collega irlandese - sta aspettando troppo tempo; cerchi di concentrarsi: lei capisce che ciò le assegna una personale responsabilità sulle persone e sulla gente a bordo». «Ne siamo convinti - è la risposta - ma non possiamo mettere in pericolo l' equipaggio di questa nave. La costa libica è molto pericolosa». «La situazione - insiste Manna - è molto complicata, non si complichi la vita lei... ci sono 600 persone a bordo».

MIGRANTIMIGRANTI

 

La trattativa si conclude a mezzogiorno: Le Niamh vira verso Sud. Arriverà a contatto visivo alle 12,35: Paracolli riferisce che si tratta solo di un peschereccio, da Roma ribadiscono di avvicinarsi. Alle 12,54 la conferma: erano i migranti. Dopo le 13 la manovra dei gommoni di soccorso, tutti da un lato, porta al rovesciamento del barcone: è il dramma. Chiedono all' ufficiale di collegamento quanti siano i migranti in acqua: «Sarebbe molto azzardato... è una macchia umana in mezzo al mare».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO