vladimir putin evgeny prigozhin mercenari wagner

PUTIN CAMBIA I GENERALI PER BLOCCARE L'ASCESA DI “MR WAGNER” – DIETRO AI CONTINUI AVVICENDAMENTI ALLA GUIDA DELL'ESERCITO RUSSO NON CI SONO SOLO LE DIFFICOLTA’ SUL FRONTE UCRAINO, MA ANCHE LE LOTTE INTERNE AL CREMLINO – “MAD VLAD” HA TOLTO IL COMANDO DELLE OPERAZIONI MILITARI AL “GENERALE ARMAGEDDON” SUROVIKIN PERCHÉ TROPPO VICINO A EVGENY PRIGOZHIN, IL SANGUINARIO CAPO DELLA MILIZIA DI MERCENARI WAGNER. NELLE ULTIME SETTIMANE PRIGOZHIN SI MOSTRA COME “FALCO TRA I FALCHI” PERCHE’ PUNTEREBBE A DETRONIZZARE LO ZAR…

Anna Zafesova per “La Stampa”

 

sergey surovikin vladimir putin 2

Un nuovo comandante per quella guerra che il Cremlino insiste a chiamare «operazione militare speciale»: il «generale Armageddon» Sergey Surovikin viene declassato a primo vice del comandante dello Stato maggiore russo Valery Gerasimov. Una decisione improvvisa e sorprendente, dopo che ancora ieri mattina i media propagandistici cantavano le lodi di Surovikin come genio strategico.

 

Il generale che ha distrutto Aleppo e ordinato gli attacchi missilistici sulle infrastrutture civili ucraine, dopo soli tre mesi smette di essere il volto della riscossa russa. Ma più che segnalare una possibile de-escalation nei ritmi della guerra, il passaggio del timone nelle mani di Gerasimov potrebbe essere il sintomo di una lotta interna al Cremlino, di fronte alla nuova offensiva che Vladimir Putin considera vitale per la sua sopravvivenza.

 

VALERY GERASIMOV

Le voci su un cambio al vertice militare giravano a Mosca da settimane, ma prevalentemente indicavano come vittima proprio Gerasimov, insieme al ministro della Difesa Sergey Shoigu. Surovikin sembrava conservare il favore di Putin, anche se non poteva vantare grandi successi: è sotto il suo comando che la Russia ha perso Kherson, e subito massicce perdite come quella delle centinaia di neoreclute a Makiivka, esposte dagli errori dei comandanti ai missili ucraini.

 

sergey surovikin

Ma a dover pagare sembravano più i vertici supremi della difesa russa, presi di mira da una campagna mediatica di Evgeny Prigozhin, il fondatore del gruppo Wagner, l'armata semiprivata che «si è rivelata molto più efficiente delle truppe regolari», come scrive uno dei suoi cantori, il politologo proputiniano Sergey Markov.

 

Durante le feste di fine anno Prigozhin aveva riempito i media con filmati che lo mostravano al fronte, a premiare i suoi mercenari, o negli obitori davanti a pile di corpi di caduti in sacchi neri: un'estetica volutamente brutale e violenta, che però nella sua crudezza contrastava con Putin e i suoi generali, che si offrivano alle telecamere soltanto in sale riunioni in location imprecisate, ma chiaramente lontane dal fronte. Nei panni del suo personaggio del rude signore della guerra, Prigozhin era diventato l'idolo degli «inviati di guerra» più nazionalisti, e si permetteva di criticare violentemente i vertici militari.

 

Yevgeny Prigozhin

Quando ha pubblicato un video in cui gli uomini della Wagner maledicono con parole irriferibili Gerasimov per la mancanza di munizioni, il silenzio del Cremlino sembrava mostrare che la sorte del capo dello Stato maggiore fosse segnata. Se il comandante supremo permetteva questo tipo di affronto, significava che aveva preferito scommettere su un uomo che reclutava nelle carceri russe banditi, assassini e serial killer, da lanciare in assalti suicidi in cambio della promessa di grazia.

 

E così, mentre Prigozhin rivendicava pubblicamente che l'offensiva a Soledar - unica avanzata russa in sei mesi - fosse opera esclusiva dei Wagner (mentre il ministero della Difesa cercava di aggiudicarsi il merito), il suo uomo Surovikin sembrava poter puntare alla poltrona di Shoigu o Gerasimov. Ma ora l'affidamento delle sorti della guerra al capo dello Stato Maggiore - che molti media occidentali considerano il padre della inesistente «dottrina Gerasimov» e della teoria della «guerra ibrida» - sembra segnare invece una vittoria dei militari «istituzionali» sui Wagner.

putin Yevgeny Prigozhin

 

Un'altra testimonianza della possibile riscossa dello Stato maggiore può essere il recupero del generale Aleksandr Lapin, accusato pubblicamente da Prigozhin e dal leader ceceno Ramzan Kadyrov del disastro sul fronte ucraino: licenziato, è rientrato come capo del comando delle truppe terrestri. E l'altolocato generale Vladimir Boldyrev ha apostrofato Prigozhin e Kadyrov per essere dei «civili che non possono permettersi di criticare dei generali».

 

Nello scontro tra i falchi e gli ancora più falchi, Vladimir Putin a sorpresa ha scommesso sui primi, forse spaventato dal potere sproporzionato che stavano assumendo personaggi sinistri come Prigozhin, famoso per giustiziare i «traditori» dei Wagner a martellate. Mark Galeotti, l'esperto americano all'origine dell'equivoco della «dottrina Gerasimov», sostiene però che il nuovo comandante dell'invasione in Ucraina dovrà bere «un calice avvelenato».

 

Valery Gerasimov e Sergey Shoygu alla conferenza stampa del Cremlino

I propagandisti parlano ormai esplicitamente di una nuova mobilitazione da 300-500 mila uomini, mentre la Duma sta per votare l'aumento dell'età della leva obbligatoria fino ai 30 anni. Molti esperti indipendenti russi sostengono che il rimescolamento dei generali sia frutto di una disperata ricerca di una vittoria impossibile, mentre Dara Massicot della Rand Corporation arriva a ipotizzare che lo spietato Surovikin sia stato allontanato per aver fornito a Putin «valutazioni più realistiche sull'andamento della guerra».

 

evgheny prigozhin nell obitorio 1

Gerasimov non è infatti soltanto il detentore di una delle tre «valigette nucleari» (le altre due sono in mano a Putin e Shoigu): ha firmato il piano dell'invasione, un anno fa, ed è uno dei responsabili principali del suo fallimento. Se Putin poteva temere una rivolta dei militari ansiosi di scaricare la sconfitta sui politici, Gerasimov appare uno dei candidati meno probabili a guidarla.

evgheny prigozhin nell obitorio 2VALERY GERASIMOV evgheny prigozhin nell obitorio 3sergey surovikin vladimir putin valery gerasimov, dmitry peskov e yuri ushakov sergey surovikin

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...