vaccino ai 60enni

QUALCUNO CONVINCA I 60ENNI A FARSI VACCINARE - C'È UN MILIONE DI ITALIANI CHE NON HA NEPPURE PRENOTATO L'APPUNTAMENTO PER LA PRIMA INIEZIONE: UN PO' PER DIFFIDENZA, UN PO' NELL'ATTESA DI UN'IPOTETICA IMMUNITÀ DI GREGGE OPPURE NELLA SPERANZA DI VEDERSI SOMMINISTRARE UN FARMACO RITENUTO PIÙ AFFIDABILE - EPPURE IL TASSO DI LETALITÀ IN QUELLA FASCIA D'ETÀ, SEPPUR CONTENUTO, NON È IRRILEVANTE...

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera

 

Vaccino anziani

Una forchetta che oscilla tra il 15 e il 20% in quasi tutte le regioni, con punte del 30% nel Lazio e del 46% in Sicilia. Un numero assoluto che supera abbondantemente il milione di italiani nella fascia tra i 60 e i 69 anni.

 

A quasi 40 giorni dall'apertura delle adesioni alla campagna per questa decade c'è una platea di connazionali non vaccinati, che non risultano nemmeno prenotati sulle varie piattaforme regionali.

 

Vaccino anziani

Diffidenza, attesa per un'ipotetica immunità di gregge, la speranza di vedersi somministrare un vaccino ritenuto più affidabile o l'appartenenza alla categoria dei fragili che li fa rientrare in un'altra banca dati. È un numero che varia di ora in ora.

 

Non contempla chi ha rinunciato ad inocularsi ad AstraZeneca preferendo rimandare la puntura. Nessun archivio li prende in esame eppure, raccontano fonti delle Regioni, la facoltà di scegliersi il vaccino, (come ha fatto il Lazio) ha finito per ritardare la campagna in questa decade per la quale Vaxzevria era suggerito in via preferenziale.

Vaccino anziani

 

La platea Istat identifica in questa fascia 7.441.208 italiani. Di questi, al 22 maggio, il 63% ha ricevuto almeno una dose: 4.685.410. Resta non coperto, al momento, il restante 37% che significa circa 2,75 milioni di over 60. Di questi però risultano prenotati poco meno di un milione e mezzo che nei prossimi giorni riceveranno la prima somministrazione.

 

coronavirus vaccino anziani 2

Al ritmo attuale di 144 mila punture quotidiane, che però comprendono anche quelli che stanno facendo il richiamo. Sui vaccinati sono indietro l'Umbria (solo il 37,8% della platea ha avuto almeno una dose) e Toscana (42,6%). Eppure la regione guidata da Eugenio Giani ha 150 mila prenotati in questa decade da qui al 13 giugno. Sono fuori dai radar ancora 90 mila over 60: poco meno del 20%. Significa che la fascia 60-69 anni sta entrando ora nel vivo.

 

vaccino astrazeneca 2

In Puglia percentuali analoghe: il 19,2% di over 60 non ha ancora manifestato l'adesione alla campagna su una platea di 494.337 persone. Poco meno di 98 mila pugliesi. In Liguria il dato è più alto: tocca il 33%, cioè circa 66 mila liguri su una platea di 203.505. Ma è un dato sovrastimato perché non contempla gli assistiti al domicilio per i quali, dai flussi informativi, non è possibile stabilirne l'età.

 

In Campania si sono prenotati per il vaccino in questa fascia d'età circa 500 mila residenti su 650 mila potenziali: il 23% sfugge. Ma bisogna fare la tara rispetto al personale sanitario, scolastico e forze dell'ordine che lo riduce di un bel po'. In Abruzzo circa 100 mila prenotati su 171 mila residenti Istat.

 

Vaccino

In Lombardia tasso di adesione più alto: solo il 15% di 1.189.118 lombardi non si è prenotato sulla piattaforma di Poste. In Piemonte 438 mila prenotati su 577 mila: il 24% ancora sfugge.

 

In Sicilia numeri più preoccupanti: 282.231 over 60 non prenotati su 601.201, quasi il 47%: qui l'effetto AstraZeneca pesa parecchio. Il preparato anglo-svedese è sotto-utilizzato e la struttura commissariale ha deciso di ridurne le dosi anticipandole ad altre Regioni che hanno una migliore capacità somministrativa.

 

pfizer moderna

Quel che è certo è che in questa decade i problemi di digitalizzazione o di mobilità ridotta - spendibili per gli over 80 - non possono essere presi in considerazione. È altamente probabile, viene spiegato, che chi ancora non si è prenotato ritiene più utile non vaccinarsi oppure aspetta Pfizer o Moderna quando la campagna diventerà massiva auspicando una maggiore disponibilità di dosi.

 

Per questo il commissario Francesco Figliuolo ha emanato l'ultima circolare in cui prescrive la necessità di un sistema più capillare nelle vaccinazioni con il coinvolgimento dei medici di medicina generale. Per intercettare questo milione di connazionali servirà un'opera di persuasione sul territorio.

 

VACCINO MODERNA

Un approccio attivo della sanità territoriale in cui il medico di prossimità può svolgere una funzione di moral suasion convincendo i più refrattari della necessità di immunizzarsi. Il tasso di letalità per questa decade, seppur contenuto, non è irrilevante.

 

E non è un caso che la curva vaccinale per questa fascia stia flettendo dal 12 maggio. I nuovi prenotati sono sempre meno: le Regioni aprono ai più giovani per continuare la corsa alle somministrazioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”