putin gas russia

QUALI SAREBBERO GLI EFFETTI DELLA CHIUSURA DEI RUBINETTI DEL GAS RUSSO SULLE IMPRESE? 46 GRANDI INDUSTRIE SAREBBERO COSTRETTE A UNO STOP FORZATO. ACCIAIERIE E CARTIERE LE PRIME A FERMARSI – LE SCORTE SONO SUFFICIENTI PER ARRIVARE ALL'AUTUNNO IN ATTESA DEI NUOVI FORNITORI – LE IPOTESI PER L'EMERGENZA: RIDURRE LA POTENZA NELLE CASE CHE CONSUMANO DI PIÙ

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

Senza il gas russo, se di qui alle prossime settimane il tempo non fa brutti scherzi, potremmo arrivare tranquillamente a ottobre senza troppi problemi. Se invece la primavera-estate tardasse a ingranare, non solo avremmo il problema di come fare a riempire gli stoccaggi in vista dell'inverno (dal 30% rimasto oggi sino al 90% previsto) ma già a luglio potrebbero presentarsi serie difficoltà. Ed allora sì che potremmo rischiare di dover decidere se far funzionare o meno i condizionatori, come ha ipotizzato mercoledì Draghi.

 

Perché se è vero che di qui alle prossime settimane i consumi di gas sono destinati a calare - dai 208 milioni di metri cubi di ieri si passerebbe a maggio ad una media giornaliera di 136, per scendere ancora in estate toccando a Ferragosto un minimo di 80-85 milioni contro i 400 e più dei giorni più freddi dell'inverno - è anche vero che quelli dell'elettricità di contro sono destinati ad impennarsi.

 

 

GASDOTTI RUSSI

Variabile meteo Ieri il picco massimo di consumi elettrici ha toccato (alle 9) i 44,8 gigawatt. In media a primavera i consumi viaggiano attrno ai 50-55 ma in estate, complice anche l'uso dei condizionatori, si superano ampiamente i 60 gigawatt. Ed è proprio per questo che potrebbero esserci dei problemi. Parlare oggi di austerity è prematuro, ma lo scenario, a breve, potrebbe essere anche quello con pesanti ripercussioni innanzitutto sull'attività delle imprese, non solo a causa dei prezzi che in uno scenario del genere non potrebbero certo calare.

 

 

Il piano di emergenza Se il governo decidesse di rinunciare al gas russo si verificherebbe una delle condizioni in base alle quali scatterebbe il piano di emergenza gas da poco aggiornato e rafforzato dal governo. Per rimediare al venire meno dei 29 miliardi di metri cubi che ogni anno acquistiamo da Mosca (40% del nostro fabbisogno), su input del ministero delle Transizione ecologica, verrebbero attivate tutta una di misure straordinarie. Sul fronte della domanda si agirebbe innanzitutto sugli utenti industriali interrompibili, ma anche pro-quota sui restanti clienti industriali, e verrebbe modificato il dispacciamento per le centrali elettriche a gas.

EUROPA E IL GAS - I FORNITORI

 

Sul lato dell'offerta è invece previsto l'utilizzo dello stoccaggio strategico, l'aumento delle importazioni, un maggior utilizzo dei rigassificatori e delle centrali a carbone. Difficile però immaginare che per ottobre sia già operativa la prima delle due navi da rigassificazione su cui Snam sta trattando l'acquisto in esclusiva.

 

Comunque sia, secondo alcune stime 10-12 miliardi di metri cubi di gas in più potrebbero arrivare da Algeria, Libia e Azerbaigian, altri 5 si potrebbero risparmiare mandando al massimo le centrali a carbone ed altri 5 in più arriverebbero dai rigassificatori. Aumentando la produzione interna di gas potremmo recuperarne subito un altro miliardo di metri cubi, quindi riducendo un po' i consumi per l'illuminazione pubblica notturna si risparmierebbe un altro miliardo di metri cubi ed altrettanto si potrebbe fare in ragione d'anno grazie alla riduzione volontaria dei consumi delle imprese.

 

In caso d'emergenza è previsto che le imprese, soprattutto quelle che consumano di più, possano venire «scollegate» anche dalla rete elettrica.

 

VLADIMIR PUTIN

Imprese interrompibili Se guardiamo alle forniture di energia elettrica, che per il 50-60% oggi dipende proprio dalle centrali alimentate a gas, sino a tutto giugno sono 46 i soggetti, tra gruppi industriali e grandi consorzi di imprese, classificati come «interrompibili» da Terna e valgono circa l'1% dei consumi elettrici, ovvero 500 megawatt di potenza installata. Nella lista sono presenti i grandi gruppi siderurgici come Acciaierie d'Italia-Ex Ilva, Arvedi, Riva Acciaio e Ferriere Nord, molte cartiere, cementifici (Italcementi, Buzzi Unicem, Cemetirossi e Holcim), aziende tessili (Olcese) e chimiche (Solvay). Austerity in famiglia

 

mario draghi al copasir con le 'foto segnaletiche'

E le famiglie? Ovviamente non è pensabile sapere quale quota dei loro consumi elettrici venga assorbita dai condizionatori, però - suggeriscono gli esperti del settore - in caso di vera emergenza elettrica una misura «alla Draghi» potrebbe anche essere immaginata: si potrebbe infatti ridurre per un certo periodo a 3 Kw tutti i contratti che oggi arrivano sino a 6 Kw. Su un totale di 29,7 milioni di utenze domestiche le famiglie «energivore», che si presume consumino di più magari proprio per far funzionare uno o più splitter, sono qualche milione e valgono circa il 7% dei consumi elettrici.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)