italiani linciati louisiana linciaggio

QUANDO GLI IMMIGRATI ERAVAMO NOI – LA STORIA DEI CINQUE FRATELLI SICILIANI GIUSTIZIATI SENZA PROCESSO IN LOUISIANA NEL 1899 – UNA COMUNITÀ BIANCA IMPOVERITA E IMPAURITA PROVÒ A FARLI PASSARE PER MAFIOSI E LI LINCIÒ

Benedetta Tobagi per “la Repubblica

 

“Southern trees bear strange fruit…”: nel 1939, la voce ipnotica di Billie Holiday ruppe l’omertà e il mondo intero dovette fissare lo sguardo sulla pratica oscena dei linciaggi nel sud degli Usa. Gli “strani frutti” erano i cadaveri degli uomini di colore impiccati (e variamente brutalizzati, prima e dopo) da orde di bianchi, perché si presumeva si fossero macchiati di qualche reato. Nella più grande democrazia del mondo il linciaggio era distinto dall’omicidio.

LIBRO DEAGLIOLIBRO DEAGLIO

 

La “giustizia sommaria” amministrata senza processo era assai popolare tra gli ex schiavisti e si consumava nel silenzio complice dei più. Gli storici stimano siano avvenuti tra i quattro e i cinquemila linciaggi solo tra 1887 e 1907, gli stessi anni in cui nell’Europa orientale infuriavano i pogrom e in Francia si consumava l’ affaire Dreyfus. Ben pochi sanno, però, che la stessa fine feroce toccò in sorte anche a non pochi immigrati italiani.

 

Siciliani, per la precisione. Cinque di loro, linciati a Tallulah, Louisiana, la notte del 20 luglio 1899, sono i protagonisti di Storia vera e terribile tra Sicilia e America (Sellerio, pagg. 224, euro 14), agile ma accurato saggio storico in forma narrativa di Enrico Deaglio (lo stile ricorda le prose limpide con cui Stajano ha illuminato tante pagine dimenticate della storia patria).

 

EMIGRANTI ITALIANI NEGLI USAEMIGRANTI ITALIANI NEGLI USA

Nelle terre fertili bagnate dal Mississippi li chiamavano dagos, termine dall’etimo incerto: protagonisti di una vasta ondata migratoria a cavallo tra Otto e Novecento, sfuggivano alla miseria della Sicilia postunitaria, dove la speranza di ottenere terre e giustizia suscitata dai garibaldini era stata repressa nel sangue dai Savoia.

 

Si ritrovarono alla stregua di prigionieri nelle grandi piantagioni, a rimpiazzare gli schiavi negri liberati dalla Guerra di Secessione nella raccolta di cotone e soprattutto canna da zucchero: la “zuccarata”, considerato il lavoro più faticoso del pianeta, era uno dei più necessari, da quando, con l’industrializzazione, il mondo occidentale s’era “dolcificato” fin nelle abitudini della classe operaia. Qualcuno riuscì a sottrarsi al travaglio massacrante ricavandosi una nicchia al grande porto di Nuovaorlenza ( come i siciliani chiamavano New Orleans) e nel commercio: tragica ironia, proprio a loro, venditori di agrumi, meloni e frutta esotica, toccò di diventare strange fruits .

ellis island immigrati italiani 4ellis island immigrati italiani 4

 

Deaglio s’imbatte in questa storia attraverso le chiacchiere imbarazzate delle parenti della moglie italo-franco- irlandese-americana, e decide di andare a fondo. Troppi fili legavano i “fatti di Tallulah” all’attualità, per ignorarli: le tragiche migrazioni che approdano in Sicilia, anziché salparne; i ritorni di fiamma del razzismo in Europa (uno studio recentissimo del Pew Research Center in ambito Ue registra un triste primato per gli italiani: siamo il popolo che vede con maggiore sfavore rom e musulmani); le uccisioni pubbliche nel vicino Oriente… Ma a muoverlo è soprattutto la simpatia umana per la sorte dei cinque underdogs di Cefalù, figli di Annibale dagli occhi nerissimi, un po’ minacciosi e un po’ ridenti, come quelli dell’ignoto marinaio dipinto da Antonello da Messina.

 

«Spero di trovare – scrive – qualcosa che dopo un secolo mi provi che […] furono dei martiri, che ci sia una giustizia da ristabilire».

 

PIANTAGIONI COTONEPIANTAGIONI COTONE

Provarono a farli passare per mafiosi, ma la loro storia fu piuttosto “una Cavalleria Rusticana all’incontrario”. Fu la white trash , la popolazione bianca dell’ex Confederazione sudista, rabbiosa e impoverita (com’è simile l’umanità di allora a quella, desolata, di oggi, magistralmente raccontata da Roberto Minervini nel documentario Louisiana ) a cercar vendetta contro una comunità in ascesa sociale.

 

Alle vite burrascose dei dagos , Deaglio regala il respiro di un racconto che, sin dalla prima pagina, si accende di frequenti richiami a Cent’anni di solitudine e risuona di echi evangelici, fino al climax emotivo del decimo capitolo, quando i cinque linciati prendono parola da una Spoon River senza lapide. «È stato per il commercio, non per la razza »: il loro destino è dannato dalla logica implacabile delle guerre tra poveri, sottoprodotto delle grandi manovre di sfruttamento economico.

 

PIANTAGIONI COTONEPIANTAGIONI COTONE

Si legge d’un fiato, il libro di Deaglio, e lo si chiude con la sensazione di avere stretto nuove e inattese sinapsi tra frammenti di reminiscenze scolastiche sulla storia del Risorgimento e la grande scena del mondo (visto che l’esame è alle porte, consiglio la lettura anche ai maturandi). La microstoria dei fratelli Defatta s’intreccia con le figure titaniche di Lincoln e Garibaldi, una star internazionale così carismatica, al tempo, che le forze dell’Unione provarono ad arruolarlo come proprio generale.

 

Dalle pagine dei fogli locali, i “fatti di Tallulah” rimbalzano fino al celebre discorso (“la grande proletaria si è mossa”) con cui Giovanni Pascoli, nel 1911, benedisse l’avventura italiana in Libia. Scopriamo quanto poco il Regno d’Italia si curasse della sorte dei suoi figli; l’ondata migratoria dalla Sicilia al sud degli Usa fu fortemente incentivata in base ad accordi precisi (e illegali, poiché la legge statunitense vietava l’immigrazione su chiamata) tra Louisiana Planters Association e gli ambasciatori italiani.

PIANTAGIONI COTONEPIANTAGIONI COTONE

 

La pseudoscienza di Lombroso ebbe immenso successo oltreoceano, a supporto delle politiche segregazioniste. Il Dizionario delle razze italiano di fine Ottocento, che distingueva due ceppi razziali, quello settentrionale, celtico, e quello meridionale, di derivazione africana, fu superato solo quando il fascismo postulò un’unica razza “ariana mediterranea”, erede dell’Impero Romano, per poi varare le leggi razziali contro gli ebrei.

L’Italia di allora fu complice muta e opportunista.

 

ellis island immigrati italiani 3ellis island immigrati italiani 3

Ci volle una donna avvocato, Mary Grace Quackenbos – la prima a entrare nell’ufficio procuratore federale – per rompere il silenzio sulle pratiche di sfruttamento quasi schiavista cui erano soggetti i dagos ( s’infiltrò nelle piantagioni e stilò un rapporto che, censurato in America, giunse però sul tavolo dell’ambasciatore italiano); e fu un ex schiavo negro, Booker Taliaferro Washington, che, liberato, viaggiò attraverso l’Europa come un Tocqueville all’incontrario, a firmare uno degli studi più approfonditi sulla miseria siciliana: frutti sorprendenti della solidarietà tra oppressi.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....