gaza ursula von der leyen kaja kallas

EUROPA BLA BLA BLA: QUAND'E CHE L’INDIGNAZIONE VERSO NETANYAHU SI TRASFORMERÀ IN AZIONE? LE FOTO TERRIBILI DI GAZA SCATENANO GLI INDIGNATI SPECIALI IN UN’EUROPA CHE SI DIMOSTRA DEBOLE - LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, URSULA VON DER LEYEN, CRITICA TEL AVIV: “SONO IMMAGINI INSOPPORTABILI”, L’ALTA RAPPRESENTANTE UE PER GLI AFFARI ESTERI KAJA KALLAS FA ECO: “L’IDF DEVE SMETTERE DI UCCIDERE LE PERSONE NEI PUNTI DI DISTRIBUZIONE DEGLI AIUTI UMANITARI”. MA LE PAROLE NON HANNO EFFETTO: LA PROPOSTA DI ADOTTARE LE SANZIONI È STATA ACCANTONATA PER I DUBBI DELLA GERMANIA...

1. LA DENUNCIA DI VON DER LEYEN: DALLA STRISCIA SCENE INACCETTABILI 

Estratto dell'articolo di A.Ni. per il “Corriere della Sera” 

 

gaza

Israele non sente ragioni. Non solo non sembra avere intenzione di fermare i bombardamenti o di permettere l’afflusso degli aiuti umanitari a Gaza, ma continua a lavorare sull’idea trumpiana della Riviera […]

 

Fuori da Israele i toni sono molto diversi. C’è indignazione. Papa Leone XIV dice «si fermi la barbarie». Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres insorge inorridito per gli attacchi ai locali delle Nazioni Unite nell’ex area umanitaria di Deir Al-Balah, da lunedì sotto attacco israeliano.

 

ursula von der leyen

È stata colpita per tre volte una palazzina utilizzata dal personale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). «L’ubicazione di tutte le nostre strutture è perfettamente conosciuta dall’esercito israeliano» dicono i responsabili dell’Oms. «Stiamo assistendo — ha detto Guterres — alla morte di un sistema costruito su principi umanitari. I locali delle organizzazioni delle Nazioni Unite sono inviolabili e devono essere protetti, senza eccezioni». 

 

gaza

[…] Sempre sui social si esprime la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per criticare Tel Aviv. «I civili non possono essere bersagli. Mai. Le immagini provenienti da Gaza sono insopportabili. L’Ue ribadisce il suo appello a favore di un flusso libero, sicuro e rapido degli aiuti umanitari. E per il pieno rispetto del diritto internazionale e umanitario. I civili di Gaza hanno sofferto troppo, per troppo tempo. Bisogna finirla ora. Israele deve mantenere le promesse fatte». Le fa eco l’Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri Kaja Kallas che lascia intendere la possibilità di imporre sanzioni. «Tutte le opzioni restano sul tavolo se Israele non rispetta le sue promesse». 

 

benjamin netanyahu su un carro armato israeliano

«Ho chiarito col ministro degli Esteri israeliano che l’Idf deve smettere di uccidere le persone nei punti di distribuzione» degli aiuti alimentari. «Sospendere l’accordo Ue con Israele è un obbligo. Qualsiasi cosa di meno sarà solo un’esibizione» le ha risposto Francesca Albanese, l’italiana relatrice speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati. 

 

2. LA RABBIA DELL'EUROPA: "BASTA STRAGI" MA I DUBBI TEDESCHI FRENANO LE SANZIONI

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

«Indifendibile». «Insopportabile». «Intollerabile». I tre aggettivi usati dai tre vertici dell'Unione europea per l'ultima strage compiuta a Gaza dall'esercito israeliano indicano che l'Ue non è più disposta ad assistere in silenzio alla carneficina che si consuma quotidianamente nella Striscia.

 

gaza

Eppure, le parole che squarciano il tradizionale silenzio sembrano, ancora una volta, destinate a rimanere prive di qualsiasi conseguenza pratica. Se è vero che con il numero delle vittime crescono anche le voci dei Paesi e dei responsabili istituzionali che lasciano il campo dei "pro-Israele" per dire "basta", la strada per arrivare all'adozione di sanzioni contro il governo dello Stato di Israele resta piena di ostacoli.

 

giorgia meloni kaja kallas foto lapresse

Gran parte delle misure proposte dall'Alto Rappresentante Kaja Kallas richiedono l'unanimità, soglia impossibile da raggiungere. Ma anche quelle che potrebbero essere adottate a maggioranza qualificata – per esempio una parziale sospensione degli accordi commerciali – rischiano di non raggiungere il quorum, con la Germania che è certamente l'ago della bilancia più pesante. Il governo di Berlino per ora non sembra intenzionato a cambiare posizione, anche se il cancelliere Friederich Merz deve fare i conti con il crescente pressing dei socialdemocratici che hanno chiesto «un cambio di rotta».

 

gaza

La proposta di adottare sanzioni era stata discussa la scorsa settimana dai 27 ministri degli Esteri e subito accantonata. Anche perché Kallas l'aveva messa sul tavolo accanto a un accordo siglato con il governo di Israele per favorire un aumento degli aiuti umanitari a Gaza. Un'intesa in realtà piuttosto vaga e priva di qualsiasi meccanismo di verifica, ma che si è rivelata utile per spegnere i desideri punitivi di alcuni ministri nell'ultima riunione prima della pausa estiva. «Se i ministri si riunissero oggi – ammette una fonte diplomatica – probabilmente l'esito sarebbe diverso». Ma l'ipotesi che l'Ue passi all'azione nelle prossime settimane contro Israele viene giudicata «altamente improbabile».

 

gaza

[…] Il governo italiano non aveva sostenuto la proposta di avviare l'accordo di associazione Ue-Israele, ma l'altro giorno ha sottoscritto la lettera firmata da 25 Paesi per chiedere la fine del conflitto. Non hanno invece cambiato posizione – tra gli altri – l'Ungheria di Viktor Orban, la Repubblica Ceca e la Germania. Ieri Merz ha ricevuto a Berlino proprio il premier ceco Petr Fiala: «Voglio esortare con grande urgenza il governo israeliano – ha sottolineato il cancelliere tedesco – a fermare i massicci bombardamenti, a facilitare un cessate il fuoco e, soprattutto, a facilitare gli aiuti umanitari per la popolazione».

fame a gaza

Ma ha difeso la scelta di non sottoscrivere il documento congiunto con gli altri Paesi […]

benjamin netanyahu a washington foto lapresseSOLDATI ISRAELIANI A GAZAKaja Kallas a gaza di muore di famegazagazamancanza di cibo e acqua a gaza

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)