alexander boettcher acido

QUANDO A LANCIARE L’ACIDO IN FACCIA NON E’ UN UOMO (CASO LUCIA ANNIBALI), MA UNA DONNA - RISCHIA DI PERDERE L’USO DELL’OCCHIO DESTRO, PIETRO BARBINI - ALBA PARIETTI: “NON CAMBIAMO CANALE SUL VISO SFREGIATO DI PIETRO”

pietro barbinipietro barbini

1 - ACIDO MURIATICO SUL VISO RISCHIA L’OCCHIO DESTRO LO STUDENTE SFIGURATO

Da “la Stampa”

 

Rischia di perdere l’uso dell’occhio destro, Pietro Barbini, il 22enne studente di Economia a Boston, ferito con dell’acido muriatico da Martina Levato, la studentessa modello della Bocconi finita in carcere con il suo amante Alexander Boettcher, arrestato mentre con un martello inseguiva il Barbini. Lo studente vittima della coppia ha già subito due interventi, uno oculistico e l’altro plastico-ricostruttivo. Oggi sarà sottoposto a una terza operazione, anche questa di tipo plastico.

 

Tuttavia i referti medici dell’ospedale Niguarda di Milano parlano di «un’ustione profonda con coinvolgimento molto grave della funzione oculare». Solo tra 15-20 giorni si potrà avere qualche certezza sulle possibilità di recupero della funzione oculare da parte di Barbini. La prognosi resta di 60 giorni, salvo ulteriori complicazioni.

acido e martello le armi di alexander boettcher e martina levatoacido e martello le armi di alexander boettcher e martina levato

 

Nel frattempo Martina Levato e Alexander Boettcher hanno passato il Capodanno in carcere. I genitori di lei, entrambi insegnanti, sono andati a trovare la figlia, che ha espresso il desiderio di ricominciare a studiare. Boettcher, broker immobiliare e sposato da 7 anni con una moglie ignara della relazione con la Levato, si è invece avvalso della facoltà di non rispondere.

 

2 - ALBA PARIETTI: “NON CAMBIAMO CANALE SUL VISO SFREGIATO DI PIETRO”

Sandra Amurri per il “Fatto quotidiano”

 

Martina Levato Alexander BoettcherMartina Levato Alexander Boettcher

Ho riflettuto a lungo prima di esprimere questa mia opinione per gli ovvi rischi a cui ci si espone nel prendere posizione. Ma il dramma che sta vivendo Pietro e la sua famiglia nella più totale riservatezza e dignità nel serbare il proprio dolore è così grande da cancellare qualunque perplessità e da indurmi a dire: non dimentichiamo la gravità di questo gesto”.

 

Alba Parietti, nota nel mondo dello spettacolo anche per la coerenza e lo stile schietto, è amica della famiglia di Pietro Barbini, il ragazzo di 22 anni, milanese, ricoverato al Niguarda per le gravissime ustioni causategli dall’acido muriatico gettatogli addosso dalla studentessa Martina Levato, con la quale aveva avuto una storia negli anni del liceo e con cui era rimasto in rapporti di amicizia .

martina levatomartina levato

 

Mentre Pietro tentava di fuggire togliendosi gli abiti inzuppati di acido, l’amante o presunto tale, della ragazza, l’operatore di Borsa di origine tedesca Alexander Boettcher, lo rincorreva con un martello. Dall’ospedale dove è già stato sottoposto a due delicatissimi interventi e corre ancora il rischio di perdere un occhio, Pietro, continua a domandarsi il perché di tanta violenza, oltretutto per mano di un’amica che gli confidava i suoi problemi e gli chiedeva consigli.

 

“Una famiglia perbene, distrutta per il resto della vita che mai darebbe in pasto ai media i sentimenti che l’attraversano in questi giorni indimenticabili. E non vorrei che proprio questo, in una società della spettacolarizzazione, contribuisse, giusto il tempo della cronaca, a far dimenticare un gesto che uccide la vita, anche se non la cancella definitivamente”.

 

Vuol dire che la spettacolarizzazione del dolore a cui ci hanno abituati, penalizzi chi tutela con dignità i propri sentimenti feriti?

 Alexander Boettcher e martina levato Alexander Boettcher e martina levato

Conosco troppo bene i valori che animano quella famiglia e non mi sorprende che scelgano il silenzio, pur dinanzi a una tragedia così devastante, descritta da alcuna stampa anche in modo assolutamente falso, dando adito a uno scenario ambiguo. Ed è proprio questa la ragione che mi spinge a lanciare un appello, affinché una storia che davvero assomiglia a un film dell’orrore, in cui ognuno di noi potrebbe finire, non rischi di essere consumata con la naturalezza con cui si segue una fiction e poi si passa ad altro.

 

LUCIA ANNIBALI LUCIA ANNIBALI

Dire ‘non mi riguarda’, o relegarla a un raptus di follia, o sperare che anche la vittima abbia le sue colpe, cosa assolutamente falsa, non contribuisce certamente ad allontanare da noi il pericolo. Credo che anche questo gesto sia il segno di un processo di imbarbarimento che la società sta subendo. Si respira una superficialità disarmante, l’assenza di valori condivisi. Tutto sembra possibile per ottenere i risultati che si desiderano. Non esiste più il timore del giudizio collettivo, la vergogna non è più un sentimento da avere a cuore.

 

Teme che questa famiglia così normale, orgogliosa di un figlio serio e impegnato negli studi all’estero, colpita da questa violenza tremenda, possa non ottenere giustizia?

I processi si fanno nelle aule di giustizia, ovviamente lo decideranno i giudici, anche se mi auguro con tutta me stessa che la sentenza sia esemplare. È importante che l’opinione pubblica si indigni anche quando non è sollecitata a farlo, come nel caso specifico, in assenza della spettacolarizzazione del fatto. Nessuno ha visto il viso di Pietro deturpato dall’acido perché mai quei genitori darebbero in pasto ai media le sue foto. Ma non è difficile immaginare come possa essere stato ridotto. La tv paradossalmente ci ha abituati a vittime, che per non finire nel dimenticatoio, devono rendere pubblici i loro drammi.

LUCIA ANNIBALILUCIA ANNIBALI

 

Non le critico, le capisco perché sono costrette a mostrare le foto agghiaccianti dei loro cari, come nel caso di Ilaria Cucchi e della mamma di Aldrovandi, per ottenere giustizia, e talvolta, nonostante tutto, senza neanche ottenerla .

 

E Alba Parietti conclude: “Pietro è molto altro, sensibile, colto, educato, ma anche molto bello, non esagero, uno dei ragazzi più belli di Milano. Il rischio è che i due autori di questa immensa violenza vengano emulati come eroi del male. Per questo non smettiamo di indignarci come se fosse un nostro figlio”.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)