massimo popolizio

QUANDO VI SOFFIATE IL NASO, GUARDATEVI LE SPALLE, POTREBBE ARRIVARE MASSIMO POPOLIZIO A PRENDERVI A PUGNI – L’ATTORE A PROCESSO PER AVER SFERRATO, IN UN MERCATINO DELL’USATO, UN CAZZOTTO A UN UOMO CHE SI ERA SFILATO LA MASCHERINA PER SOFFIARSI IL NASO. LA VICENDA RISALE AL GENNAIO 2021. PRIMA LA DISCUSSIONE, POI L’AGGRESSIONE DA PARTE DI POPOLIZIO: IL RIVALE ERA VOLTATO DI SPALLE QUANDO HA INCASSATO IL DESTRO SULL’OCCHIO DA PARTE DELL'ATTORE 60ENNE CHE DOPO IL DIVERBIO SI E'..

Giuseppe Scarpa per il Messaggero

 

MASSIMO POPOLIZIO

Una discussione animata degenerata in un'aggressione. Al centro del battibecco una mascherina sfilata per soffiarsi il naso in un mercato. Un gesto ritenuto inaccettabile, in tempi di pandemia, dall'attore genovese Massimo Popolizio. L'artista 60enne ha perso le staffe, è andato su tutte le furie e ha colpito una persona. Gli ha sferrato un pugno in pieno viso. La vittima ha barcollato, colpita all'occhio. L'uomo a stento ha capito cosa stesse succedendo. Poi, però, ha deciso di denunciare l'artista che l'aveva colpito violentemente il 23 gennaio del 2021 in un mercatino dell'usato. Popolizio adesso dovrà difendersi a processo dall'accusa di lesioni personali.

 

IL PROCESSO La prima udienza è fissata per il 17 giugno di fronte al giudice di pace. La prognosi di quindici giorni, non eccessivamente grave, ha evitato all'artista di doversi sedere in tribunale davanti al giudice ordinario. È il 23 gennaio del 2021. In un mercatino dell'usato in via Sebastiano Grandis, accade l'imponderabile. Un uomo ha il raffreddore.

 

MASSIMO POPOLIZIO

Si abbassa la mascherina e si soffia il naso. Popolizio vede la scena - come emerge nel capo d'imputazione - e rimprovera l'uomo. Di rimando la persona che aveva ritenuto legittimo abbassarsi la Ffp2 e soffiarsi il naso lo invita, educatamente, a farsi i fatti suoi. La vicenda però non si conclude così. Ne nasce un battibecco infinito. Una discussione che pian piano degenera. Non è chiaro - emergerà durante il dibattimento - in che fase Popolizio decide di avventarsi sulla vittima. Quest' ultimo era però voltato di spalle quando ha incassato il destro da parte dell'attore 60enne che, dopo l'acceso diverbio, si era parecchio arrabbiato fino a perdere le staffe.

 

massimo popolizio

Così si legge nel decreto di citazione diretta a giudizio, che in poche righe sintetizza quanto accaduto poco più di un anno fa: «Lesioni personali a seguito di una discussione sorta all'interno del mercato dell'usato - si legge nelle carte - la vittima per essersi abbassata la mascherina per soffiarsi il naso» veniva aggredita da Popolizio «alle spalle, all'esterno dei locali del mercatino con un pugno al volto cagionandogli una contusione bulbare giudicata guaribile in quindici giorni»

 

L'UDIENZA Adesso l'artista si deve difendere di fronte al giudice di pace. La prima udienza del processo che lo vede coinvolto nella scomoda posizione di imputato è fissata per il 17 giugno. Popolizio è un attore, doppiatore e regista. Il suo debutto è datato 1983, nello spettacolo S. Giovanna diretto da Luca Ronconi. Nel 1995 ha vinto il Premio Ubu come miglior attore per gli spettacoli Re Lear di William Shakespeare e Verso Peer Gynt. Lo ha vinto di nuovo nel 2001 per I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni, e nel 2015 per Lehman Trilogy, diretto da Luca Ronconi. Nel 2013 ha recitato per la televisione con Il clan dei camorristi. Ha poi recitato, tra gli altri, in Romanzo criminale, Mare nero e Mio fratello è figlio unico, ne Il divo di Paolo Sorrentino. Come doppiatore è la voce italiana di Lord Voldemort nella saga dei film di Harry Potter, di Tom Cruise in Eyes Wide Shut.

massimo popolizio foto di bacco (2)

 

massimo popolizio 2massimo popolizio ai confini del male massimo popolizio foto di baccomassimo popolizio foto di bacco (3)massimo popolizio massimo popolizio foto di baccomassimo popoliziomassimo popolizio ne il primo natale ficarra e picone

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO