CRESTA MELANDRINA – SORPRESA: PER ACCEDERE AI CORSI GRATUITI DI AGGIORNAMENTO DEI GIORNALISTI AL MAXXI BISOGNA PAGARE 4 EURO AL MUSEO – COSÌ LA MELANDRI CON UNA FAVA PRENDE DUE PICCIONI: STACCA PIÙ BIGLIETTI E GUADAGNA DI PIÙ

Caterina Maniaci per “Libero quotidiano

 

Il Maxxi di Roma Il Maxxi di Roma

Quattro euro per duecento per cinque. Un semplice e rapido calcolo: quattromila euro. Non una cifra astronomica, se paragonata alle “creste” della casta. E però, se si considera che questo guadagno è legato a un evento che doveva essere gratuito, le cose cambiano. Spieghiamo.

 

Un collega giornalista, Alessio Calfapietra - di cui a lato pubblichiamo la lettera - a Roma, decide di partecipare a uno dei molti corsi di formazione che Ordine dei giornalisti ed enti terzi predispongono per il raggiungimento degli obbligatori crediti annuali. Il collega, come anche chi scrive, cercando di unire l’obbligatorio al non proprio dilettevole ma almeno utile, sceglie l’evento L’ora di storia, suddiviso in cinque moduli tra marzo ed aprile. Tre ore di lezione, altrettanti crediti. Tutto gratuito.

 

il Maxxi di Roma il Maxxi di Roma

In una location suggestiva, il museo di arte moderna Maxxi. Il relatore è Lucio Caracciolo, noto esperto di geopolitica, chiamato a dissertare sulle guerre contemporanee e in particolare sui conflitti scatenati dal fanatismo religioso. Ci si registra sulla piattaforma dell’Ordine e si aspetta il giorno previsto. Chi scrive, poi, non ha potuto partecipare. Invece il collega si presenta e scopre che prima di entrare bisogna pagare un biglietto di quattro euro. Ma non era gratuito?

 

A introdurre la «lezione» interviene Giovanna Melandri. Sì, l’ex ministro della Cultura, tre anni fa divenuta presidente della Fondazione Maxxi, nomina in realtà molto discussa. E molto discussa è stata la questione del suo stipendio. Che non doveva esserci, e invece c’è eccome. Non solo. Contemplerebbe anche un bonus legato alla vendita dei biglietti. La vicenda fu molto seguita dai media, compreso Libero.

giovanna melandri 6giovanna melandri 6

 

Tutto inizia con la nomina alla presidenza della Fondazione Maxxi dell’allora parlamentare Melandri il 19 ottobre del 2012. Lei si dimette da deputato per dirigere l’ente che controlla il museo di arte contemporanea, ma la nomina del ministro della Cultura del governo Monti, Lorenzo Ornaghi, fa discutere. La neoeletta sostiene che lavorerà gratis: «Prenderò 90 euro all’anno».

 

A luglio del 2013 Gian Antonio Stella del Corriere della sera scopre che, grazie alla trasformazione dell’ente in fondazione di ricerca, il Maxxi poteva pagare il suo presidente. Visto il polverone sollevato, si decide di aspettare fino al 6 novembre.

 

Quel giorno - come ha ricostruito Il fatto quotidiano - con la presidenza della Melandri, il cda propone «in favore del presidente per ciascun anno di esercizio il compenso (…) di 91.500 euro quale componente fissa (…) su base mensile posticipata al netto delle ritenute previste (…) più un ulteriore ammontare quale componente variabile (premio) da determinarsi in “misura fissa” come sintetizzato nella tabella che segue in funzione dell’incremento rispetto al precedente esercizio della sommatoria delle voci di proventi quali:

giovanna melandri 5giovanna melandri 5

 

I) biglietteria;

II) Contributi di gestione;

III) Sponsorizzazioni;

IV) Altri ricavi e proventi.

 

Le somme di componente variabile devono intendersi quali componenti netti». Segue tabella: se l’incremento va dal 5 al 15 per cento, il premio è di 12mila euro (netti), se raggiunge la forchetta 15-20 arriva a 18mila; se si pone tra il 25 e il 30 per cento Melandri prende un premio di 24mila euro. Se aumenta più del 30 per cento il premio sarà «quanto deliberato di volta in volta dal Cda».

giovanna melandri 4giovanna melandri 4

 

In sostanza, più biglietti stacca il Maxxi, più sponsorizzazioni e cose simili ottiene, più dovrebbe crescere il bonus per la presidente. Il dubbio di Calfapietra, quindi, appare legittimo. Ossia che il pagamento di una specie di biglietto per quello che doveva essere un evento gratuito forse contribuirà a garantire un emolumento extra di soldi pubblici per la Melandri.

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)