roberto de luca live nation concerto

QUESTA SÌ CHE È MUSICA PER IL PORTAFOGLIO! - NEL 2024, L’INDOTTO TOTALE DEL SETTORE DEI CONCERTI DAL VIVO IN ITALIA È STATO DI CIRCA 4,5 MILIARDI DI EURO (E QUEST'ANNO SI STIMA CHE LA CIFRA SI ANCORA PIÙ ALTA) - ROBERTO DE LUCA, CHE GUIDA LA SEZIONE ITALIANA DI "LIVE NATION", SOCIETÀ ORGANIZZATRICE DI EVENTI: "CHI ARRIVA CON UN BIGLIETTO IN TASCA, SPENDE PER VIVERE NELLA CITTÀ, FA ACQUISTI, MANGIA, DORME E FA GIRARE L'ECONOMIA" - VIDEO

concerto di bruce springsteen a monza

 

 

Estratto dell'articolo di Roberto De Ponti per il "Corriere della Sera"

 

SPRINGSTEEN IN CONCERTO A MILANO

Sono solo canzonette, cantava Edoardo Bennato la bellezza di 45 anni fa. Col senno di poi, oggi probabilmente cambierebbe idea. Quelle canzonette, se eseguite dal vivo davanti a un congruo pubblico pagante, possono cambiare radicalmente l’economia di un territorio. Una cifra su tutte: nel 2024, l’indotto totale per l’intero settore dei concerti dal vivo in Italia è stato di circa 4,5 miliardi di euro.

 

Lo dice uno studio del dipartimento Economia e Management dell’Università di Pisa, commissionato da Assoconcerti, chiarendo subito le motivazioni: «I concerti rappresentano non solo manifestazioni artistiche, ma anche eventi socio-economici di rilievo, capaci di attrarre pubblico locale e internazionale e generare benefici per diversi settori economici, come l’ospitalità, la ristorazione, i trasporti e il commercio». Mica poco.

Roberto De Luca - LIVE NATION

 

Se la lunga estate della musica live e open air è stata inaugurata dall’indistruttibile Vasco Rossi, che da Torino a Firenze passando per Bologna, Napoli e Messina sbarcherà trionfalmente all’Olimpico di Roma, dodici date da 60 mila spettatori a botta, e proseguirà con festival come Firenze Rocks, rassegne come Lucca Summer, concerti spot come Bruce Springsteen nell’adorato San Siro, già si possono cominciare a fare quattro conti della serva:

 

se il Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza ha stimato lo scorso anno un indotto economico complessivo di quasi 180 milioni di euro per la doppia data milanese di Taylor Swift, la calata delle stelle straniere (e pure di quelle italiane) nelle arene del nostro Paese potrebbero muovere cifre persino superiori a quelle già monstre del 2024.

 

taylor swift a milano san siro 8

«Siamo un’industria a tutti gli effetti, creiamo posti di lavoro e benessere per il territorio»: Roberto De Luca, presidente della sezione italiana di Live Nation, qualcosa come 20 mila concerti e 2 mila artisti in giro per il mondo, ha un ruolo importante nella creazione di un fatturato record come quello della musica dal vivo. E ha una passione: «I festival. [...]».

 

E la creatura che sente più «sua» è Firenze Rocks, che – con l’inevitabile sosta dovuta al Covid – dal 2017 porta artisti di grido, e quattrini, nel capoluogo toscano. «Sa quanto abbiamo generato di ricaduta economica sul territorio, nelle ultime edizioni? Qualcosa come 40 milioni di euro l’anno, 33 per la sola Firenze».

 

Roberto De Luca - LIVE NATION

Come quantifica queste cifre?

«Andando a vedere quanto spende per vivere nella città chi arriva con un biglietto in tasca. In particolare per chi arriva dall’estero: abbiamo quantificato in 15 mila persone il pubblico internazionale arrivato lo scorso anno a Milano per vedere i Coldplay, e questi 15 mila hanno visitato la città, fatto acquisti, mangiato, dormito…».

 

In realtà, quindi, chi incassa sono commercianti e albergatori.

«Chiaro che aumenta il benessere di alcune categorie, ma è verosimile che poi quelle stesse persone possano spendere di più a loro volta, facendo girare l’economia. Quanto alle amministrazioni comunali, i nostri studi dimostrano come chi si sposta per un concerto, soprattutto dall’estero, poi in realtà ne approfitta e si ferma 3-4 giorni per visitare la città, i suoi monumenti… e paga la tassa di soggiorno».

 

Le amministrazioni se ne accorgono?

taylor swift a milano san siro 5

«Certo che se ne accorgono. Capisco che hanno già i loro problemi a far quadrare i bilanci comunali, quindi non chiedo di contribuire alla nostra attività. Però avrebbero un grande potere, quello di agevolarci. Invece in Italia la burocrazia ti blocca anche se c’è da spostare una siepe di un metro. [...] Però una cosa vorrei: che le amministrazioni fossero più sensibili e pronte a recepire questo tipo di messaggio».

 

E perché dovrebbero?

«Vorrei dire perché facciamo cultura. Ma so che questo ragionamento purtroppo non attacca. E allora dico: perché vi riempiamo di soldi». Argomento convincente.

vasco rossivasco rossi

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)