ospedale infermiere

C'E' UNA "QUESTIONE MERIDIONALE" NELLA SANITÀ - I SERVIZI DI ASSISTENZA IN ITALIA VIAGGIANO A DUE VELOCITÀ: TRA MANCATI SCREENING, TEMPI DI ATTESA, APPROPRIATEZZA DI CURE E LO STATO DELLE STRUTTURE, TRA IL NORD E IL SUD C'È UN DIVARIO IMPRESSIONANTE - L'EX CONSULENTE DEL MINISTERO DELLA SANITA’, WALTER RICCIARDI: "LE DISEGUAGLIANZE REGIONALI SONO AUMENTATE NEL TEMPO, DETERMINANDO UNA SEMPRE PIÙ FORTE SPACCATURA TRA CITTADINI DI SERIA A E DI SERIE B

Estratto dell'articolo di Paolo Russo per “la Stampa”

 

ospedali

[…] la salute degli italiani è a rischio. Ma non nella stessa misura da Nord a Sud, perché la nostra malandata sanità marcia sempre più a due velocità. A documentarlo sono due rapporti: quello dell'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane della Cattolica e il rapporto sulle performance regionali del Crea sanità.

 

attesa sanità pubblica

I dati dell'OsservaSalute dicono che la mortalità evitabile nel Paese è salita da 63,98 decessi per 100 mila abitanti a 65,53 […]Morti che si sarebbero potute evitare se le malattie si fossero intercettate per tempo con le campagne di screening. Nel periodo 2020-21 il 47% della popolazione target femminile si è sottoposta a screening per il tumore della cervice uterina […] Ma in generale nelle regioni meridionali la quota di donne che si sottopone a screening nell'ambito di programmi organizzati è fra le più basse (34%) […]

attesa sanità pubblica

 

La copertura media nazionale dello screening per il tumore del colon-retto è molto lontana dai valori attesi: nel 2020-2021 il 44% della popolazione target riferisce di essersi sottoposta, a scopo preventivo, a uno degli esami per la diagnosi precoce. […] la copertura dello screening per il tumore del colon-retto raggiunge valori più alti fra i residenti a settentrione (67%), ma è significativamente più bassa fra i residenti del Centro (56%), mentre al Sud e nelle isole precipita al 25%. […]

OSPEDALE

 

In calo anche le prime visite specialistiche. Nel 2021 ammontano a 23,6 milioni. Nel 2019 erano circa 26,7 milioni. Per quanto riguarda invece le visite specialistiche di controllo, nel 2021 ne sono state erogate 25 milioni e 243 mila; nel 2019 erano circa 32 milioni e 700 mila. In entrambi i casi il calo è più marcato al Sud.

 

AMBULANZA OSPEDALE

[…] commenta Walter Ricciardi, direttore di OsservaSalute e Ordinario di Igiene alla Cattolica.  […]  «dai dati dell'Osservatorio emerge che le diseguaglianze regionali in termini di assistenza sono aumentate nel tempo, determinando una sempre più forte spaccatura tra cittadini di seria A e di serie B». Ma se il rapporto della Cattolica rimarca il ritardo del Sud sulla prevenzione, quello del Crea sanità mostra il volto di una sanità che in tutti gli aspetti marcia a due velocità.

 

OSPEDALE

I risultati delle regioni su appropriatezza delle cure, esiti delle stesse, equità sociale, performance economiche e finanziarie, innovazione, sono state poi analizzate da un panel di 100 esperti ai quali è toccato dare i voti. Tre le promosse con ottimo: Veneto, Trentino e Alto Adige. La promozione la raggiungono anche Toscana, Piemonte, Emilia-Romagna, Lombardia e Marche. Rimandate in 7: Liguria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Umbria, Molise, Valle d'Aosta e Abruzzo. Mentre le bocciate sono 6, guarda caso tutte del Sud: Sicilia, Puglia, Sardegna, Campania, Basilicata e Calabria.

 

ospedale

Scendendo nel dettaglio, si vede che la percentuale di persone che rinunciano alle cure per motivi economici e liste di attesa è chiaramente più alta nelle regioni meridionali, con Sicilia e Calabria al 7,2%, Puglia e Basilicata al 7,5%, Sardegna addirittura al 12,3%. Fa eccezione la Campania con il 4,7%. Percentuali che scendono tra il 5 e il 6% al Nord, ad eccezione del Piemonte che è al 9,6%.

 

ospedale

Stesso discorso per le famiglie che hanno avuto difficoltà ad accedere a servizi come farmacie o pronto soccorso. Al Centro-Sud Campania, Abruzzo, Molise, Sicilia e Puglia sono tutte tra il 9 e il 10%, al Nord le percentuali variano invece tra il 2 e il 5%, salvo il Friuli Venezia Giulia al 6% e la piccola Valle d'Aosta al 7,7%. Eccezioni che confermano la regola di una sanità sempre più spaccata in due.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...