il salvataggio di ciro dal terremoto di ischia

IL RACCONTO DI CIRO, BIMBO-EROE DI 11 ANNI CHE HA PROTETTO IL FRATELLINO SOTTO LE MACERIE DEL TERREMOTO DI ISCHIA: ‘PENSAVO CHE ERO MORTO, CHE ERANO MORTI TUTTI’ - 17 ORE SOTTO IL LETTO DELLA LORO CAMERETTA CROLLATA, UN PIEDE FRATTURATO, MATTIAS (8 ANNI) CON LA TESTA INSANGUINATA: ‘LO TENEVO STRETTO, VOLEVO LASCIARMI SVENIRE PER NON AVERE PIÙ PAURA, MA HO PENSATO: DEVO STARE SVEGLIO, PER PARLARE CON CHI E' FUORI’

VIDEO - IL MOMENTO IN CUI CIRO VIENE SALVATO

 

 

 

CIRO E LE 17 ORE DA INCUBO NEL BUIO «PENSAVO: SOGNO O SONO MORTO TIRAVAMO PUGNI CONTRO IL LETTO»

 

Andrea Pasqualetto per il ‘Corriere della Sera’

 

Mamma Alessia sorride. Lui no. «Buongiorno eroe», salutiamo. Ciro ti guarda ma sembra altrove. Ha gli occhi di chi ha visto troppo per essere un bambino. I suoi undici anni erano stati normali fino a lunedì sera. Poi sono arrivate diciassette ore di un mondo nero e sconosciuto e ora non è semplice uscirne. Macerie, urla, buio, polvere. Lui abbracciato a Matias che aveva la testa insanguinata.

IL SALVATAGGIO DI CIRO DAL TERREMOTO DI ISCHIAIL SALVATAGGIO DI CIRO DAL TERREMOTO DI ISCHIA

 

Lui a decidere cosa fare, come muoversi, cosa dire per salvare se stesso e il fratello ferito di otto anni. Adesso che l' impresa è riuscita, lo troviamo seduto su questa sedia d' ospedale con una gamba su per via della frattura al piede, la schiena rigida, una flebo al braccio e tutto intorno poster di fumetti, Simpson, Carica dei 101, a ricordare che il capitano coraggioso ha pur sempre 11 anni.

Questa è un' intervista a un bambino che spesso parla da adulto.

 

Come stai Ciro?

«Ho male al piede e anche alla schiena. Stanotte non ho dormito - dice con un filo di voce rauca -. Ringrazio Dio per avermi salvato la vita. Questa è la prova che esiste».

 

Tu l' hai aiutato un po', non credi?

«Io ho aspettato cercando di non morire».

 

TERREMOTO  ISCHIATERREMOTO ISCHIA

Lunedì sera eravate nella vostra cameretta, dopo cena. Poi c' è stato il terremoto. Cosa ricordi?

«Ricordo un brrr , un grande rumore. Ha tremato tutto e in pochi secondi ci siamo ritrovati sotto il letto io e mio fratello. È stata una cosa velocissima. Eravamo al buio ma vedevo Matias. Vedevo la sua testa che sanguinava».

 

Cos' hai pensato?

«Ho detto: o è un sogno o sono morto. Dopo ho pensato che ero vivo ma sarei morto, che erano morti tutti. Solo quando ho sentito una voce che mi diceva "tuo fratello è vivo" mi sono dato coraggio».

 

Cos' hai fatto tutte quelle ore lì sotto?

«Non potevo muovermi perché avevo il piede bloccato. Tenevo stretto Matias. Stavamo strettissimi lì sotto. Eravamo pieni di paura ma gli dicevo di stare calmo. A un certo punto avevo deciso che era meglio lasciarmi andare e svenire perché così almeno non avevo paura. Ma poi ho detto no, devo stare sveglio, che se qualcuno da fuori ha bisogno almeno posso parlare».

 

Cosa sentivi da lì sotto?

«Le voci dei ragazzi. Il pompiere mi diceva "non preoccupatevi che stiamo arrivando".

Erano in sessanta, pensavo fossero cinque o sei. Lui cercava di darci coraggio, di essere allegro e di tenerci allegri».

 

terremoto ischia  2terremoto ischia 2

Gli credevi?

«Non a tutto quello che mi diceva perché sapevo che era preoccupato anche lui e che noi potevamo morire. Cioè, da una parte gli credevo, dall' altra no. Ma cercavo di credergli, diciamo».

 

Non hai cercato di spostare le macerie?

«A un certo punto abbiamo iniziato a tirare cazzotti sul letto. Ma poi ho detto "no Matias, meglio di no", che magari si muove qualcosa, qualche pietra e ci cade tutto addosso».

 

Alle quattro del mattino hanno salvato l' altro tuo fratellino di sette mesi che era in cucina. L' avevi saputo?

«Sì sì, me l' avevano detto: "Pasqualino sta bene, adesso veniamo da voi". Mi hanno dato un po' di coraggio e ho detto a Matias "ce la dobbiamo fare". Ho anche pregato Dio».

 

Poi è spuntato il sole, vedevi qualcosa?

«Solo uno spiraglio di luce, piccolo piccolo. Mi sentivo come in un buco scuro E sono svenuto. Anzi no, non sono svenuto. Mi sono addormentato».

 

E quando ti sei svegliato?

terremoto ischia  1terremoto ischia 1

«Quando mi sono ritrovato in un buco enorme pieno di luce e mio fratello non c' era più. Avevo una mascherina per l' ossigeno in faccia e il piede ancora incastrato».

 

Avevano liberato Matias e ora toccava a te.

«Sì, non mi sembrava ancora vero».

 

Come ti hanno portato fuori?

«Con una corda, tirandomi su. Passavo da un pompiere all' altro, sempre più in alto. Fino a quando sono uscito e ho visto tutta la gente. Quando sono salito nell' ambulanza gli amici e i parenti hanno fatto un grande applauso».

 

Sono stati bravi i pompieri, eh?

«Sì, ci hanno dato il coraggio di stare lì sotto. Se non era per loro saremmo morti. E anche se non c' era il letto saremmo morti. Mi piacerebbe andare a mangiare una pizza con loro».

I SOCCORSI DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIAI SOCCORSI DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIA

 

Ti piace il lavoro di pompiere?

«Adesso sì».

 

Vuoi fare questo da grande?

«No, il calciatore. Il mio preferito è Mertens, mi ha mandato anche gli auguri».

 

Dove vorresti andare ora?

«A giocare a pallone al campetto con i miei amici e al mare. Vorrei anche tornare a casa ma non c' è più. Non c' è più niente, i giochi, le cose care, i ricordi. Dovremo pensare a una nuova casa».

ischia salvo un bimbo dalle macerieischia salvo un bimbo dalle macerie

 

Mamma Alessia interviene, sempre con un sorriso: «Ciro ora è stanco e vi saluta».

terremoto ischia 2terremoto ischia 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?